Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 76
  1. #41
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    In prima nottata parzialmente nuvoloso per stratocumulus. Dopo il temporale di ieri il mio quartiere è rimasto al buio

    Minima di 13,9°C. Stamattina svegliato da un temporale in prima mattinata seppur si era formato circa 2 ore prima verso le 7 tra Sud Veronese perlopiù. In effetti si erano sviluppati una serie di temporali in estensione verso Nord-est seppur la radice rimaneva sempre il Sud Veronese ed l'Ovest Polesine inizialmente, con formazione anche nel Sud-ovest Padovano.
    Poi la radice del sistema si è lievemente sviluppata a Sud portando dapprima pioggia moderata e poi anche grandine piccola come sale grosso o lievemente più grande (massimo 1 cm di diametro).
    Così oggi è il terzo giorno con grandine del mese e dell'anno (più uno con graupel).
    In tarda mattinata nubi sparse per cumulus Mediocris ed incus del temporale passato.
    Nel pomeriggio altra incus per temporali deboli da Sud-ovest e cumulus congestus. Massima di 24,9°C.
    In prima serata andando a Ferrara già verso Occhiobello ha piovuto a causa di un temporale con nube a muro che l'ho ritrovato con pioggia anche forte nella città Estense, seppur in esaurimento tant'è che pioveva con il Sole e si poteva ammirare l'arcobaleno; poi si è potuto osservare addirittura le mammatus sotto l'incus.
    In tarda serata sereno con la Luna che inizia ad essere calante.
    Vento debole da Est/Nord-est fino al primo pomeriggio, poi variabile.
    Estremi UR: 54/99%. Accumulati 10,2 mm.
    Ora 15,2°C, 89% UR, raffiche da Ovest a 5 km/h e pressione stabile a 1014 hPa. Aria pulitissima:

    Particelle PM10:
    8.6µg/m³
    PM2.5: 7.3 µg/m³
    Questa la foto dal centro di Ferrara con le Mammatus:

    IMG_20240525_195520.jpg

    P.S.: anche stasera la mia via è rimasta al buio.
    Ultima modifica di Matteo97; 26/05/2024 alle 01:47
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  2. #42
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,128
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Un arcobaleno al giorno toglie la caldazza di torno

    Sia venerdì 24 che sabato 25 ho viaggiato tra FE e RA accompagnato da prp col sole, evitando i core punch delle singole celle. Però mentre l'altroieri l'arcobaleno l'ho preso a mezzo arco in campagna, ieri l'ho visto solo tornato in casa appena prima dell'arrivo del ts.
    Livello del fiume Po a Pontelagoscuro gradualmente sceso fuori dalle soglie di attenzione, vicino allo zero idrometrico con -0,03 m.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  3. #43
    Calma di vento L'avatar di lucalef
    Data Registrazione
    03/03/23
    Località
    Campegine (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Ennesimo weekend super da passare all'aperto

    IMG_20240526_162011.jpgIMG_20240526_161953.jpg

  4. #44
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    6 Post(s)

    sereno Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Minima di 11,8°C. Al mattino soleggiato nell'Ovest Polesine e poco nuvoloso per cumulus humilis nel Delta. Nel primo pomeriggio poco nuvoloso per cumulus Mediocris specialmente verso il Ferrarese con cumulonimbus incus tra Friuli e Slovenia visibili. Nel tardo pomeriggio nel Sud Veneziano poco nuvoloso per cirrocumulus e ancora cumulonimbus incus a Nord-est. In prima serata poco nuvoloso per cirrus fibratus e altostratus verso il tramonto.
    Massima nel Nord-est Polesine a 24,5°C e tantissima più gente di quanto mi aspettassi. Pure nel Sud Veneziano per il mare pieno (tant'è che si sono formate code lunghissime con tempi di percorrenza di mezz'ora per percorrere appena 2 km!), direi dopo il periodo così estremo di piogge dell'ultimo mese abbondante.
    A casa massima di 27,1°C. Vento perlopiù da Ovest tra la tarda nottata e la prima serata. Estremi UR: 49/99%.
    Ora 15,6°C, 92% UR e pressione in lieve aumento a 1016,9 hPa. Aria pulitissima:
    Particelle PM10:
    10.2µg/m³
    PM2.5: 8.4 µg/m³
    Bello alto l'Adige che ha raggiunto qualche golena di emergenza nell'Ovest Polesine:

    IMG_20240526_123307.jpg

    Ma anche il Brenta verso la foce non scherza:

    IMG_20240526_180241.jpg
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  5. #45
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,976
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Massima provvisoria (o definitiva?) a 27.8 gradi.
    Peccato per la prima quindicina di aprile che e' stata al di fuori di ogni grazia divina, ma tolto quella non abbiamo fatto da un mese e mezzo a questa parte alcun over 30... E pare che quantomeno sino ad inizio mese non se ne parlera' proprio

    Per certi versi sembra di vivere in un sogno, speriamo che non la pagheremo con gli interessi piu' avanti.


  6. #46
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,732
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    dal 16 giugno al 22 giugno sono al mare.....quindi è ora che faccia l'estate....

  7. #47
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Per il caldo non ci sarebbe pericolo che prima o poi...
    Dopo la minima di 14°C, stamattina perlopiù soleggiato con dei cirrocumulus e nel primo pomeriggio altostratus da Sud-Ovest con sviluppo di cumulus mediocris. Massima per ora di 29,4°C.
    Vento debole da Est/Nord-Est fino al primo mattino, poi variabile. Estremi UR: 47/97%.
    Ora 28,2°C, 54% UR, raffiche da Nord/Nord-Ovest a 7 km/h e pressione in forte calo a 1013 hPa. Aria estremamente pulita:
    Particelle PM10:
    4.8µg/m³
    PM2.5: 2.4 µg/m³


    Tra domani notte e domani mattina passaggi deboli di rovesci e piovaschi:

    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  8. #48
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,128
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    dal 16 giugno al 22 giugno sono al mare.....quindi è ora che faccia l'estate....
    Greta alle terme.jpg
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  9. #49
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Temporale nato dall'Appennino Modenese in estensione verso Nord/Nord-Est, seppur sembra in fase di esaurimento. Per ora ha apportato accumuli fino a 20,6 mm nell'Appennino, fino a 10,7 mm in Pedemontana e sui 5 mm in pianura (perlopiù Modenese):



    Ora nuvoloso per altostratus, cirrocumulus e altocumulus castellanus. 25,4°C, 63% UR e pressione in lento calo a 1012,9 hPa.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  10. #50
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,128
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Sì, ts che è andato in senescenza alle porte della provincia mentre stava arrivando

    Oggi c'era già troppo caldo, ma almeno cielo parzialmente nuvoloso di cumuli umili e qualche castellano.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •