Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 75
  1. #11
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,119
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Già, nell'Est Modenese caduti addirittura 176,3 mm ad ora:



    Anche dal radar si nota un'insistenza estrema in centro Emilia, isolatamente nelle colline Romagnole e in alta pianura Lombarda:

    radarmo.jpg

    Qui invece dal mattino al primo pomeriggio coperto, mentre dal tardo pomeriggio piovaschi e rovesci che continuano. Massima di 24,8°C, vento debole/moderato da Est/Nord-Est ed estremi UR: 67/99%.
    Ora 17,3°C, 99% UR, 5,4 mm accumulati finora e pressione in lieve calo a 1006 hPa.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    21
    Messaggi
    2,440
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Piogge in esaurimento, per adesso grosso flop per Piacenza
    Dai che forse mi sono sbagliato
    Pioggia moderata forte in atto
    Radar dello acceso tra parma e Bologna
    "Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
    "We are Motörhead. And we play rock and roll."
    "Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"

  3. #13
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,119
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Dai che forse mi sono sbagliato
    Pioggia moderata forte in atto
    Radar dello acceso tra parma e Bologna
    Direi allora che ICON/D2 come anche il peggioramento record qui e nel Veneto centrale del 15 maggio ed in altre occasioni ha calcolato al meglio per la tua zona in quanto è stato l'unico a vedere poche precipitazioni.
    In ogni caso fino a domani mattina ad intermittenza dovrebbe continuare:



    Ora 16,8°C, 99% UR, raffiche da Est/Nord-Est a 5 km/h e pressione in calo a 1004,2 hPa. Accumulati ieri 7,2 mm ed oggi 11,7 mm, senza attività elettrica.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    21
    Messaggi
    2,440
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Direi allora che ICON/D2 come anche il peggioramento record qui e nel Veneto centrale del 15 maggio ed in altre occasioni ha calcolato al meglio per la tua zona in quanto è stato l'unico a vedere poche precipitazioni.
    In ogni caso fino a domani mattina ad intermittenza dovrebbe continuare:

    Immagine


    Ora 16,8°C, 99% UR, raffiche da Est/Nord-Est a 5 km/h e pressione in calo a 1004,2 hPa. Accumulati ieri 7,2 mm ed oggi 11,7 mm, senza attività elettrica.
    Direi che mi sono sbagliato, è anche esondato il Chiavenna
    "Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
    "We are Motörhead. And we play rock and roll."
    "Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,085
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Situazione che inizia ad essere critica.
    Ieri cielo da molto nuvoloso a coperto con nembostrati, prp deboli a SW dal tardo pomeriggio, poi dopo una pausa pioggia moderata notturna per ore e nessuna attività elettrica.
    Stamattina ancora pioggia autunnale.
    Fiume Po a Pontelagoscuro che ha sfiorato il livello di preallarme di 1,30 m per poi calare, adesso rimane oltre la prima soglia di attenzione.

    Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,935
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Buondi' a tutti!

    Cumulati ieri 8.2mm, pioggia che e' andata via via intensificandosi man mano che si e' avvicinata la mezzanotte, con gli intensi nuclei che dal modenese si sono spostati verso est.
    Pioggia che e', poi, proseguita con intensita' tra il moderato e il forte soprattutto nella prima parte della notte, con RR max di 67mm/h attorno all'1 di notte, e che ha portato oggi altri 20mm.

    Totale tra ieri e oggi di 28.2mm, maggio che qua dovrebbe avvicinarsi ai 60mm... Questa sera controllo meglio, ad ogni modo accumulo buono anche se ben lontano da quelli raggiunti delle province centro occidentali della regione

  7. #17
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,119
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Direi che mi sono sbagliato, è anche esondato il Chiavenna
    Ciao, per caso sai se è già successo anche la scorsa settimana?
    Qui minima di 15,9°C con piogge tra notte e a tratti stamattina con cielo coperto da stratus opacus e nimbostratus. Accumulati 26,7 mm e l'evento da ieri sera ammonta a 33,9 mm.
    Vento debole da Est/Nord-Est nella prima nottata, poi Est nella tarda nottata, da Sud nella prima mattinata e da Ovest dalla tarda mattinata.
    Per ora a causa dei venti da Sud la massima per ora è stata di 18,4°C. Estremi UR: 93/99%.
    Ora 16,9°C, 94% UR, raffiche da Ovest a 12 km/h e pressione in lieve calo a 1003,4 hPa.
    Aria estremamente pulita:

    Particelle PM10:
    2.6µg/m³
    PM2.5: 1.8 µg/m³

    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    21
    Messaggi
    2,440
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024










    Sono uscito alle 9:20 e sono rientrato alle 10:40, in questo periodo di tempo si è abbassato di un buon 80 cm
    Questo è il Chiavenna a Roveleto di Cadeo, i disagi che ha causato, secondo quello che ho visto e mi hanno detto, sono: orti allagati, qualche cortile allagato ma pochi e nella parte bassa del cimitero è uscita acqua e fango
    Era da almeno il 2018 che non usciva più però l'ultima fu più potente
    "Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
    "We are Motörhead. And we play rock and roll."
    "Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"

  9. #19
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,119
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine




    Sono uscito alle 9:20 e sono rientrato alle 10:40, in questo periodo di tempo si è abbassato di un buon 80 cm
    Questo è il Chiavenna a Roveleto di Cadeo, i disagi che ha causato, secondo quello che ho visto e mi hanno detto, sono: orti allagati, qualche cortile allagato ma pochi e nella parte bassa del cimitero è uscita acqua e fango
    Era da almeno il 2018 che non usciva più però l'ultima fu più potente
    Se già la situazione è questa nel Piacentino, chissà nel Modenese e vicinanze, seppur anche a ridosso della Pedemontana Veneta ci sono stati allagamenti sparsi.
    Possono esserci più criticità qualche km più a Nord di te verso il Po? Il Chiavenna è affluente suo?
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    21
    Messaggi
    2,440
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Se già la situazione è questa nel Piacentino, chissà nel Modenese e vicinanze, seppur anche a ridosso della Pedemontana Veneta ci sono stati allagamenti sparsi.
    Possono esserci più criticità qualche km più a Nord di te verso il Po? Il Chiavenna è affluente suo?
    Si, a Caorso potrebbe essere uscito perché la settimana scorsa si era rotto un argine ed era anche più basso
    "Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
    "We are Motörhead. And we play rock and roll."
    "Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •