Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 76
  1. #21
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Situazione che inizia ad essere critica.
    Ieri cielo da molto nuvoloso a coperto con nembostrati, prp deboli a SW dal tardo pomeriggio, poi dopo una pausa pioggia moderata notturna per ore e nessuna attività elettrica.
    Stamattina ancora pioggia autunnale.
    Fiume Po a Pontelagoscuro che ha sfiorato il livello di preallarme di 1,30 m per poi calare, adesso rimane oltre la prima soglia di attenzione.

    Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
    Hai qualche immagine? In famiglia mi hanno detto che non l'hanno mai visto così alto da almeno 3 anni
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    21
    Messaggi
    2,445
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024



    Il temporale di ieri sera visto a 15/20 km a est
    "Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
    "We are Motörhead. And we play rock and roll."
    "Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"

  3. #23
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    lampo Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Bella wall cloud!
    Qui ieri al mattino nubi sparse per cumulus mediocris e congestus oltre ad un nimbostratus debole che ha fatto una debole pioviggine con temporali in sviluppo nel Veronese in discesa nel Sud-Est che stavano accompagnando altri sviluppatisi lungo una linea tra Vicentino e Padovano ma sparsi anche tra Trevigiano e Veneziano.
    Nel primo pomeriggio si stavano avvicinando temporali dal Padovano e dal Veronese mentre si stavano sviluppando altri tra il Mantovano ed il Modenese, avendo uno sviluppo a quasi 180° di visuale. Dal Padovano era in esaurimento, mentre quello dal Mantovano unitosi al Modenese hanno sviluppato una wall cloud che dal tardo pomeriggio ha portato temporale con pioggia debole/moderata pure qui. Accumulati 9,3 mm mentre dalla sera si sono avute schiarite.
    Minima di 13,5°C e massima di 24,7°C. Vento moderato/forte da Ovest/Nord-Ovest fino al mattino, poi variabile ed infine verso Sud/Sud-Est dalla serata.
    Estremi UR: 57/99%.
    Nelle vicinanze oltre alle grandinate diffuse nel Centro/Nord Veneto, anche nella costa Est Polesana se ne sono avute, così come anche nel Sud-Est Padovano e la zona Centrale. Per non parlare di accumuli di 2 cm nel Nord Ferrarese.
    Questa la visuale nel primo pomeriggio verso il Centro/Sud Veronese:

    IMG_20240522_142715.jpg
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    21
    Messaggi
    2,445
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Bella wall cloud!
    Qui ieri al mattino nubi sparse per cumulus mediocris e congestus oltre ad un nimbostratus debole che ha fatto una debole pioviggine con temporali in sviluppo nel Veronese in discesa nel Sud-Est che stavano accompagnando altri sviluppatisi lungo una linea tra Vicentino e Padovano ma sparsi anche tra Trevigiano e Veneziano.
    Nel primo pomeriggio si stavano avvicinando temporali dal Padovano e dal Veronese mentre si stavano sviluppando altri tra il Mantovano ed il Modenese, avendo uno sviluppo a quasi 180° di visuale. Dal Padovano era in esaurimento, mentre quello dal Mantovano unitosi al Modenese hanno sviluppato una wall cloud che dal tardo pomeriggio ha portato temporale con pioggia debole/moderata pure qui. Accumulati 9,3 mm mentre dalla sera si sono avute schiarite.
    Minima di 13,5°C e massima di 24,7°C. Vento moderato/forte da Ovest/Nord-Ovest fino al mattino, poi variabile ed infine verso Sud/Sud-Est dalla serata.
    Estremi UR: 57/99%.
    Nelle vicinanze oltre alle grandinate diffuse nel Centro/Nord Veneto, anche nella costa Est Polesana se ne sono avute, così come anche nel Sud-Est Padovano e la zona Centrale. Per non parlare di accumuli di 2 cm nel Nord Ferrarese.
    Questa la visuale nel primo pomeriggio verso il Centro/Sud Veronese:

    IMG_20240522_142715.jpg

    Era una shelf Cloud, non una Wall cloud
    "Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
    "We are Motörhead. And we play rock and roll."
    "Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,956
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Linea temporalesca che sembra piuttosto cattiva tra Cento e Mirandola, in spostamento verso E/NE:

    Radar meteo: stima della pioggia — Arpae Emilia-Romagna

    Ieri alla fine c'e' stato un bel rovescio attorno alle 17:40, che ha portato 6.2mm di sola pioggia.
    Oggi giornata gradevole, sole per gran parte della giornata a parte un veloce rovescio attorno alle 14 a Bologna

  6. #26
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    lampo Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Era una shelf Cloud, non una Wall cloud
    Hai ragione, pardon!
    Qui si sta avvicinando il bow echo, raffica di 48 km/h, subito 16,7°C da 26°C di un'ora fa. Pressione costante a 1013,6 hPa
    IMG_20240523_162940.jpg
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  7. #27
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,577
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Anche oggi due gocce, è fantastico come qui non riesca a fare un temporale decente anche quando le condizioni sono perfette

  8. #28
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,577
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Anche oggi due gocce, non ho ancora visto un temporale decente nonostante le condizioni in questo periodo siano da manuale

  9. #29
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    lampo Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Al passaggio qui ci sono state delle grandinate di medio/piccole dimensioni, accumulati 6,3 mm.
    Notevole il vento con raffiche a 80,1 km/h del Centro Polesine, 57,9 km/h nell'Ovest Ferrarese, i 56,7 km/h dell'Est Mantovano come pure i 55 km/h nel Sud-Est Veronese e Centro/Est Modenese. Possibili raffiche anche di 60 km/h possono essere state registrate tra Modenese e Ferrarese comunque.
    Piogge soprattutto nell'Est Mantovano con accumulo fino a 33,6 mm, nel Nord-Ovest Bolognese fino a 27,8 mm, poi accumuli a quasi 20 mm tra Centro/Nord-Ovest Polesine ed Est Ferrarese dove sta ancora piovendo.

    Ora sta schiarendo con nubi sparse causa perlopiù incus del temporale e nubi associate, 16,8°C, 84% UR e raffiche da Ovest a 7 km/h. Accumulo odierno di 6,3 mm. Pressione costante di 1013,2 hPa. Aria estremamente pulita:
    Particelle PM10:
    4.4µg/m³
    PM2.5: 1.3 µg/m³

    Appena finito di grandinare, questi i chicchi, qualche foglia di topinambur bucata (intanto):

    IMG_20240523_164446.jpg
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  10. #30
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/04/18
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    35
    Messaggi
    319
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 17/31 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Anche oggi due gocce, non ho ancora visto un temporale decente nonostante le condizioni in questo periodo siano da manuale
    Ultimamente anche la zona del parmense e diventata ridicola per i temporali oltre alle mie zone della pedemontana centrale, seppur questo maggio è davvero una gran stagione di temporali con evento mini alluvionale. Oggi sono andato a cacciare verso Viadana ed è stata una caccia deludente con l'arrivo della coda del temporale dove il muro d acqua e grandine mi ha letteralmente lisciato a nord!!! solo una scarica di grandine piccola e breve rovescio e qualche colpo di vento.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •