Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 65 di 65
  1. #61
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,118
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 giugno 2024

    Giornata poco nuvolosa con T in aumento e aria asciutta, si inizia a salire e data l'origine dell'HP purtroppo anche l'afa salirà.

    T max 28,2°C
    T min 14,2°C
    UR Min 37%
    DP min 10,6°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  2. #62
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,286
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 giugno 2024

    So che non è oggi l'anniversario ma a maggio con il maltempo ho rimandato questo "anniversario".
    Ben 11 anni, 1 mese e 11 giorni fa si ricordano i potenti tornado che colpirono il Modenese, Bolognese e Ferrarese. Percorsero distanze tra 15 e 18 km con intensità massima rispettivamente F3, F3/4 e F2/3.
    Questo il radar delle supercelle record:

    download.jpg

    Inoltre ci furono anche delle intense grandinate nel Modenese.

    download (1).png

    Che updraft immenso! @Gio83Gavi, proprio tu avevi segnalato che eri stato schivato, non so se ricordi quei pericolosi momenti!

    download (2).png

    Evoluzione eloquente!



    Improvviso e forte MCS e poi addirittura si formano altri cumuli sempre dove è passato con overshooting top!
    Questa un'analisi e report di quanto avvenuto: Microsoft Word - 20130503 tornado Emilia.doc (nimbus.it)
    Questo un video trovato, molti erano su youreport.it: [YOUTUBE]TORNADO A CASTELFRANCO EMILIA - Tornado in northern Italy, Castelfranco Emilia - Modena (youtube.com)

    Intanto 18,1°C, 78% UR e pressione in lento calo a 1012,3 hPa. Aria estremamente pulita:
    Particelle PM10:
    5.3µg/m³
    PM2.5: 1.1 µg/m³
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  3. #63
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,118
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    So che non è oggi l'anniversario ma a maggio con il maltempo ho rimandato questo "anniversario".
    Ben 11 anni, 1 mese e 11 giorni fa si ricordano i potenti tornado che colpirono il Modenese, Bolognese e Ferrarese. Percorsero distanze tra 15 e 18 km con intensità massima rispettivamente F3, F3/4 e F2/3.
    Me lo ricordo bene quel giorno, qui in città era caldo e stabile e poi il cielo diventò molto nuvoloso, fino a che le celle più intense mi lisciarono a sud.

    Io ero andato a fare il sopralluogo dei danni a Castelfranco Emilia, dove un conoscente del luogo mi indicò dove cercare e poi ad Argelato, dove i CC mi bussarono al vetro per controllarmi, mentre stavo riguardando le foto sulla camera digitale parcheggiato davanti al cimitero.
    Interessanti più dei danni a Catelfranco, erano i container dell'Interporto ribaltati.

    Tra l'altro proprio questo sabato 15 giugno sono andato ad un festavala vicino a Castelfranco, di giorno si vedeva l'instabilità al NW e di notte era ancora fresco, con qualche fulminazione verso NE, per la linea alpina che era andata in senescenza sul Veneto.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #64
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,118
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    So che non è oggi l'anniversario ma a maggio con il maltempo ho rimandato questo "anniversario".
    Ben 11 anni, 1 mese e 11 giorni fa si ricordano i potenti tornado che colpirono il Modenese, Bolognese e Ferrarese. Percorsero distanze tra 15 e 18 km con intensità massima rispettivamente F3, F3/4 e F2/3.
    Me lo ricordo bene quel giorno, qui in città era caldo e stabile e poi il cielo diventò molto nuvoloso, fino a che le celle più intense mi lisciarono a sud.

    Io ero andato a fare il sopralluogo dei danni a Castelfranco Emilia, dove un conoscente del luogo mi indicò dove cercare e poi ad Argelato, dove i CC mi bussarono al vetro per controllarmi, mentre stavo riguardando le foto sulla camera digitale parcheggiato davanti al cimitero.
    Interessanti più dei danni a Catelfranco, erano i container dell'Interporto ribaltati.

    Tra l'altro proprio questo sabato 15 giugno sono andato ad un festavala vicino a Castelfranco, di giorno si vedeva l'instabilità al NW e di notte era ancora fresco, con qualche fulminazione verso NE, per la linea alpina che era andata in senescenza sul Veneto.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #65
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,118
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 giugno 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    So che non è oggi l'anniversario ma a maggio con il maltempo ho rimandato questo "anniversario".
    Ben 11 anni, 1 mese e 11 giorni fa si ricordano i potenti tornado che colpirono il Modenese, Bolognese e Ferrarese. Percorsero distanze tra 15 e 18 km con intensità massima rispettivamente F3, F3/4 e F2/3.
    Me lo ricordo bene quel giorno, qui in città era caldo e stabile e poi il cielo diventò molto nuvoloso, fino a che le celle più intense mi lisciarono a sud.

    Io ero andato a fare il sopralluogo dei danni a Castelfranco Emilia, dove un conoscente del luogo mi indicò dove cercare e poi ad Argelato, dove i CC mi bussarono al vetro per controllarmi, mentre stavo riguardando le foto sulla camera digitale parcheggiato davanti al cimitero.
    Interessanti più dei danni a Catelfranco, erano i container dell'Interporto ribaltati.

    Tra l'altro proprio questo sabato 15 giugno sono andato ad un festavala vicino a Castelfranco, di giorno si vedeva l'instabilità al NW e di notte era ancora fresco, con qualche fulminazione verso NE, per la linea alpina che era andata in senescenza sul Veneto.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •