Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
A prescindere da stazione CML e Torre Mattarella che è su pendio, con morfologia ben diversa dal fondovalle, queste sono le massime di oggi sul fondovalle:

Domodossola 261 m 33.6
Crodo 687 m 31.1
Premia 779 m 30.8

3 gradi in 500 metri e 2.5 gradi in oltre 400 metri, direi che ci siamo abbondantemente.
Torre Mattarella invece 30.4, meno calda di Premia nonostante i 400 metri di differenza....poco credibile che alla stessa quota in fondovalle la temperatura sarebbe la stessa rilevata in questa stazione.

Tieni anche conto che molte stazioni amatoriali sono urbane e pertanto situate ad altezze dal suolo importanti, mentre le stazioni arpa generalmente sono poste a 1.5/2 metri dal suolo e questo fa tanta differenza, si possono benissimo guadagnare 1.5/2 gradi solo per questo

Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk
Innanzitutto ti ringrazio per le informazioni dettagliate.
Comunque lungi da me mettere in dubbio i dati delle stazioni Arpa ma come ben sappiamo ci sono alcuni casi di stazioni con temperature eccessive in modo particolare per la quota e/o rispetto a stazioni limitrofe (per esempio sopra Aosta).
Ad ogni modo escludendo la stazione di Torre Mattarella, appunto su un pendio, oggi Candoglia sul fondovalle ha raggiunto i 31.9, Masera Cml i 32.1, il mio termometro attaccato al muro e sopra un parcheggio cementato non ha superato i 32°, per questo mi sembra strano che ci siano sempre valori di almeno 1.5/2°C superiori a queste stazioni o dati. Poi indubbiamente non è da escludere un microclima particolarmente continentale in quella zona.
Infine, per quanto riguarda la giornata odierna è probabile che le stazioni più interne (come Crodo, Varzo o Premia) abbiano avuto temperature più alte per un minore effetto delle brezze da sud particolarmente intense in giornata, senza considerare l'effetto favonico di ieri, tanto che oggi i valori più alti si sono spesso registrati in vallate più interne in Valchiavenna, Vda e Canton Ticino.