Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 128
  1. #51
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,234
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Sempre giocando con i dati di Dext3r (dext3r) ho visto che per alcune stazioni, ho preso Martorano di Cesena presente dal 2003, il periodo 1 luglio 14 agosto 2024 batte il corrispondente 2003 per 0.15 C. C'è da dire che nel 2003 luglio fu il mese più freddo mentre allora giugno fu tremendo mentre questo anno molto meno, Inserendo anche giugno il 2003 vince ancora alla grande (Luchino sarà soddisfatto ).
    Si, il 2003 non sarà battuto semplicemente perché la primavera si è (fortunatamente) presa Giugno, almeno come instabilità. Ma vorrei vedere i dati del Sud, comunque.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #52
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,721
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Sempre giocando con i dati di Dext3r (dext3r) ho visto che per alcune stazioni, ho preso Martorano di Cesena presente dal 2003, il periodo 1 luglio 14 agosto 2024 batte il corrispondente 2003 per 0.15 C. C'è da dire che nel 2003 luglio fu il mese più freddo mentre allora giugno fu tremendo mentre questo anno molto meno, Inserendo anche giugno il 2003 vince ancora alla grande (Luchino sarà soddisfatto ).
    Anche qui a Pesaro. Il "fresco" giugno ha chiuso a +2,5 dalla media pre GW, mentre nel 2003 aveva chiuso a +5,3! Luglio però è stato più caldo del 2003. Agosto se la gioca, ma, comunque finisca, non basterà a raggiungere l'estate 2003 perché il gap di giugno è troppo grande

    Inviato dal mio motorola edge 20 lite utilizzando Tapatalk

  3. #53
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    31/01/18
    Località
    Cervia (RA)
    Messaggi
    411
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Sempre giocando con i dati di Dext3r (dext3r) ho visto che per alcune stazioni, ho preso Martorano di Cesena presente dal 2003, il periodo 1 luglio 14 agosto 2024 batte il corrispondente 2003 per 0.15 C. C'è da dire che nel 2003 luglio fu il mese più freddo mentre allora giugno fu tremendo mentre questo anno molto meno, Inserendo anche giugno il 2003 vince ancora alla grande (Luchino sarà soddisfatto ).
    Si si sapevo ....sono un grande estimatore del 2003😂

    PS. con la prossima botta fredda neanche Agosto 2024 terrà più il passo....

  4. #54
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,024
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Citazione Originariamente Scritto da luchino Visualizza Messaggio
    Si si sapevo ....sono un grande estimatore del 2003

    PS. con la prossima botta fredda neanche Agosto 2024 terrà più il passo....
    Ah si, una botta gelida che entrerà nella storia

  5. #55
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Sempre giocando con i dati di Dext3r (dext3r) ho visto che per alcune stazioni, ho preso Martorano di Cesena presente dal 2003, il periodo 1 luglio 14 agosto 2024 batte il corrispondente 2003 per 0.15 C. C'è da dire che nel 2003 luglio fu il mese più freddo mentre allora giugno fu tremendo mentre questo anno molto meno, Inserendo anche giugno il 2003 vince ancora alla grande (Luchino sarà soddisfatto ).
    Interessante e voglio aggiungere una considerazione,non so quanto tecnicamente valida: il fatto che il 2003 si imbattuto da 21 anni non mi fa credere o sperare che il viaggio verso l'inferno meteo si sia interrotto , semplicemente la casualita' di avere tre mesi cosi bollenti centrati esattamente nei tre mesi dell'estate meteo e' appunto una casualita', ricordo che quella terribile estate fini il 30 o 31 agosto con.l'arrivo di una perturbazione.Da allora le estati han preso la piega che sappiamo con poche eccezioni e molti record,e periodi lungh8ssimi di temperature estreme ormai sono la regola(quest'anno per me e' tostissimo).
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  6. #56
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    31/01/18
    Località
    Cervia (RA)
    Messaggi
    411
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    Ah si, una botta gelida che entrerà nella storia
    Sufficiente!

  7. #57
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Cielo quasi velato qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +20,1°c.




    Ieri, temperatura massima di +33,7°c.





    Alcuni (non solo uno) modelli previsionali mettono accumuli mostruosi tra domenica pomeriggio e lunedì sera...ovviamente queste sono situazioni imprevedibili e localizzate nelle quali, i modelli, mettono "o tutto o niente", ma è certamente da seguire perché potrebbero esserci situazioni interessanti.




    Accumulo_pioggia_SanBiagio.jpeg

  8. #58
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Cielo quasi velato qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +20,1°c.




    Ieri, temperatura massima di +33,7°c.





    Alcuni (non solo uno) modelli previsionali mettono accumuli mostruosi tra domenica pomeriggio e lunedì sera...ovviamente queste sono situazioni imprevedibili e localizzate nelle quali, i modelli, mettono "o tutto o niente", ma è certamente da seguire perché potrebbero esserci situazioni interessanti.




    Accumulo_pioggia_SanBiagio.jpeg
    Interessanti e/o potenzialmente rischiose?
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  9. #59
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    45
    Messaggi
    11,492
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Interessante e voglio aggiungere una considerazione,non so quanto tecnicamente valida: il fatto che il 2003 si imbattuto da 21 anni non mi fa credere o sperare che il viaggio verso l'inferno meteo si sia interrotto , semplicemente la casualita' di avere tre mesi cosi bollenti centrati esattamente nei tre mesi dell'estate meteo e' appunto una casualita', ricordo che quella terribile estate fini il 30 o 31 agosto con.l'arrivo di una perturbazione.Da allora le estati han preso la piega che sappiamo con poche eccezioni e molti record,e periodi lungh8ssimi di temperature estreme ormai sono la regola(quest'anno per me e' tostissimo).
    Concordo, nel 2003 anomalia mostruosa che ha coinciso disastrosamente coi tre mesi estivi, per cui il tutto ha avuto una grande risonanza anche nei non addetti ai lavori e al grande pubblico. Ciò non toglie che di obrobri meteo in seguito ne abbiamo avuti a iosa ma sono passati in sordina alle grandi platee poiche' non hanno fatto danni in estate. Basta andare indietro di pochi mesi con la tremenda doppietta febbraio 2024 +4,6 e Marzo 2024 +3,5 con contorno di gennaio 2034 +2,2.
    Tre mesi consecutivi con anomalie monstre.

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Allegato 631216
    Ultima modifica di paolino79; 16/08/2024 alle 09:41
    Monitoriamo.

  10. #60
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/03/18
    Località
    Marina di Ravenna (RA)
    Età
    44
    Messaggi
    2,757
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 agosto 2024

    Quelle carte sono molto pericolose!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •