✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Come volevasi dimostrare
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Non mi aspettavo tutta questa instabilità temporalesca serale qui un Cadore e il sistema temporalesco in EMR, in direzione peraltro inusuale ESE-WNW.
Un fulmine ha colpito un ristorante a Granarolo incendiandolo.
Ferrara evitata, ma cappa di afa mi comunicano.
Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
Minima di 20,4°C, quindi la 39° tropicale dell'anno, in prima nottata c'è stata debole pioviggine.
Al mattino in Polesine nubi sparse per cumulus, altocumulus e cirrostratus con meno afa degli scorsi giorni mentre nel pomeriggio coperto per altostratus dei temporali sviluppati in Romagna verso Est ed in prima serata nuvoloso. A Rovigo massima di 31,5°C.
A casa massima di 32,8°C. Vento debole/moderato da Nord-Est tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio. Estremi UR: 55/99% con dew point massimo di 23,9°C.
Queste le raffiche di vento più alte registrate, specialmente dai temporali, fino a 80 km/h in Emilia:
2024-08-27_wind_emilia_romagna.jpg
Tanti auguri @fede94 !!!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Auguri tresigallese! :D
Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
Minima di 20°C nel Nord-Ovest Polesine.
Nel Polesine finora cielo soleggiato. Ora a Rovigo 31,5°C alle 12:30 di un 29 agosto!
Oggi massime sui 34°C, secondo GFS (ed è uno dei più caldi con AROME!):
Fino a circa 10 anni fa esisteva la rottura dell'estate verso il 20 agosto ed ora dopo 10 giorni gli spaghetti per la prossima settimana sono questi...
ens_image.png
Dal 3 settembre si scenderà in quota e sembra che dalla seconda decade di settembre saremo in media con il periodo
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Si, oggi comunque e' decisamente piu' caldo di ieri di circa 2 gradi... Potremmo arrivare qua tranquillamente ai 34 gradi, non estrema come anni "storici" ma e' un valore notevole, niente da dire.
Minima anch'essa alta a 20.7 gradi.
Spaghi piuttosto brutti, poco da dire:
render-worker-commands-b85dd8d98-8vd52-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-93lxqabl.png
Ora 33°C a Rovigo con massima per ora di 34°C. Per la fine dell'estate meteorologica mancherebbero 2 giorni 9 ore e 31 minuti ma credo che la sentiremo ancora per molto più avanti...
Intanto questa la temperatura del mare di fine agosto in sottocosta Polesana, oltre i 28°C:
Screenshot 2024-08-29 143416.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
pensavo che almeno vrtso il tramonto crollasero le temperature in sto periodo invece sempre 30 gradi lle 19.50 a 15minuti dal tramonto
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Io cerco di prendere quel poco di buono che c'è dalle carte, ovvero gli spaghi che nel breve termine vanno un pò meglio... Almeno qua... Dove stando a ECMWF se escludiamo domani non dovremmo più tornare sopra la +18 a 1500mt, a differenza dei run più vecchi dove l'ufficiale puntava anche alla +19/+20:
render-worker-commands-b85dd8d98-6h66x-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-zcqs8iza.png
Oggi massima elevata a 34.1 °C![]()
Segnalibri