Poco nuvoloso, salvo cumuli anche consistenti a ridosso dei monti con qualche nucleo a spasso durante il pomeriggio; un pò meno caldo con massima di "soli" 33.4°C.
Continua il via vai dei Canadair che stanno cercando di spegnere l'incendio in zona di Moggio (incendio di origine naturale, magra consolazione, come lo fu quello in Val Raccolana del luglio 2013); ancora odore di fumo al mattino ed alla sera proprio come nel luglio 2013.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Nel frattempo le minime qui si sono portate sui +17, che è un valore da agosto ma comunque gradevole
Vediamo se si sblocca un poco il lato pluvio.
Dopo un maggio/giugno molto piovosi (600 mm in 2 mesi) .. ed un anno che nel complesso è già a 1400 mm.. un agosto così secco non me lo sarei aspettato. O troppo o niente.
D'altra parte il blocco di Hp ad est è stato veramente potentissimo
Giornata fotocopia a quella di ieri, pure la massima è stata identica (33.4°C).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Icon fa paura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Buongiorno e ben trovati a tutti!!!
Primo fronte in arrivo! Occhi aperti!
Windy_ Radar meteo.jpg
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
ormai ci sono: i lampi sono poco distanti e il radar è acceso a pochi km da qui. da quanto vedo non sembra però particolarmente cattivo.
a onor di cronaca questa notte dovrebbe aver registrato una minima di 2/3 decimi sopra i 20°C ma con le precipitazioni scenderemo sotto i 20
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Qui cielo divenuto scuro e si inizia a sentire il rombo di qualche tuono...
Stiamo a vedere.
T che oscilla intorno ai 25°C
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
spettacolare comunque il fronte che parte dalla marche e arriva sulle prealpi venete, soprattutto al radar e sulle mappe delle fulminazioni
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Eccola!
Windy_ Radar meteo 02.jpg
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Segnalibri