Risultati da 131 a 140 di 170

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nowcasting VALLE D'AOSTA/ Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 2024

    Apriamo il nowcasting autunnale con una giornata di nuovo molto calda per il periodo, oggi estremi di 14.7°/25.2° (in fondovalle massime nuovamente di 30°-32°).
    Nel pomeriggio si è in parte annuvolato e abbiamo avuto temporali (molto) isolati, ha fatto qualcosa solo tra l'Alta Val d'Ayas e l'Alta Valtournenche (roba da 3-5 mm max).

    prossima settimana più instabile (soprattutto a metà settimana) ma ancora parecchia incertezza per quanto riguarda i fenomeni, quello che è sicuro pero' è che le temperature inizieranno a calare già da domani portandosi su valori un po' meno anomali per il periodo.

    comunque ieri sono stato in escursione ai bellissimi laghi di Bellecombe, sopra la Thuile (nella zona prossima al ghiacciaio del Rutor)... qui ho trovato nevai addirittura appena sotto i 2400 metri e ancora diversi nevai sui monti circostanti (versante nord) sopra i 2500 metri...
    c'è da dire che è un vallone con microclima particolare (più o meno lo stesso del vallone del Colle del Piccolo San Bernardo visto che è adiacente e parallelo), ma vedere nevai che sono arrivati a settembre (a quote relativamente basse) e hanno resistito all'estate e al caldo degli ultimi 40 giorni fa un certo effetto..
    E' anche vero che dev'esserci stata parecchia neve, a Luglio uscì un articolo in cui si affermava che l'inverno 2023/2024 è stato uno dei migliori (2° posto) degli ultimi 20 anni per abbondanza di massa nevosa, dopo il 2012/2013 (e prima del nevosissimo 2017/2018).

    peccato solo il caldo intenso e persistente degli ultimi 40 giorni, ma un qualcosa di buono (e meno peggio degli anni scorsi) è rimasto...

    In ogni caso anche in quella zona è secchissimo (polvere, terreno arido), agosto non è stato particolarmente generoso in termini di temporali neanche sulla VdA occidentale
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 02/09/2024 alle 08:27

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •