Pagina 3 di 26 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 260
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, quanto hai accumulato ieri?
    Lo penso anche io, meglio dei 150 mm
    "Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia."
    Otto Von Bismarck

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,723
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    21 mm
    Molto buoni, tuttavia a fine peggioramento oltre 50 mm dovresti arrivarci; mi sembra esagerato AROME ad esempio:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/22,9°C (4/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  3. #23
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Molto buoni, tuttavia a fine peggioramento oltre 50 mm dovresti arrivarci; mi sembra esagerato AROME ad esempio:

    Immagine
    da questa carta il mio "orticello" sarebbe tra 1 e 2 mm all'ora.....quindi non una piovuta particolarmente forte.....discorso diverso procedendo verso est....

  4. #24
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,723
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    da questa carta il mio "orticello" sarebbe tra 1 e 2 mm all'ora.....quindi non una piovuta particolarmente forte.....discorso diverso procedendo verso est....
    Vediamo un po' anche cosa risale dal Ligure che si sono creati autorigeneranti da circa 3 ore:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/22,9°C (4/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  5. #25
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Vediamo un po' anche cosa risale dal Ligure che si sono creati autorigeneranti da circa 3 ore:

    Immagine
    notavo....brutta situazione con già dei over 100mm in liguria...

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,723
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    notavo....brutta situazione con già dei over 100mm in Liguria...
    Esatto, i torrenti sono già pieni... comunque non c'è un modello che aveva calcolato questa situazione... Almeno GFS vedeva qualche autorigenerante proprio verso il Levante...

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/22,9°C (4/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Esatto, i torrenti sono già pieni... comunque non c'è un modello che aveva calcolato questa situazione... Almeno GFS vedeva qualche autorigenerante proprio verso il Levante...

    Immagine
    Le precipitazioni hanno scavallato gli appennini e ora piove bene con qualche tuono, e se avesse ragione il run che dava 150 mm??
    "Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia."
    Otto Von Bismarck

  8. #28
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Le precipitazioni hanno scavallato gli appennini e ora piove bene con qualche tuono, e se avesse ragione il run che dava 150 mm??
    non credo...cmq in tutti i casi l'area più colpita sembrerebbe sempre quella tra val d'arda e val taro.....

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    non credo...cmq in tutti i casi l'area più colpita sembrerebbe sempre quella tra val d'arda e val taro.....
    Si pare traslare, tempo 30 minuti e in teoria finisce tutto
    "Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia."
    Otto Von Bismarck

  10. #30
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/12/20
    Località
    Felino (PR)
    Età
    31
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    non credo...cmq in tutti i casi l'area più colpita sembrerebbe sempre quella tra val d'arda e val taro.....
    Incredibile RainRate di 90mm/hr e saliti in meno di niente a 18.4 mm di pioggia che sommata a quella di ieri saliamo al momento a 30.4 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •