Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 158
  1. #121
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,712
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    In A23 neve continua al suolo da resiutta (320m)

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  2. #122
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    26
    Messaggi
    632
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    Massima inchiodata a 7.9° (per pochi minuti col sole sbucato verso le 14, altrimenti eravamo sui 5.5° fino alle 13), ora 0°.

    Altalena Fusine: stamattina -10.5°, massima di -0.9° e ora -11° (minima di giornata).

  3. #123
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,772
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    Ieri sera alla fine stava piovendo moderatamente un pò dopo le 23, niente più neve o mista.
    Stamattina cielo nuvoloso, poi rapido miglioramento a partire dalle ore centrali con cielo variabile e poi sereno; ora -0.4°C.
    Ecco, avesse fatto questo freddo già mercoledì penso che avremmo avuto un episodio ben migliore e magari un pò tutti avrebbero visto la neve; ad ogni modo, di questi tempi rivedere un pò di neve già a novembre è già un successo di suo.
    Spero solamente che questo non sia stato l'episodio di punta del semestre freddo e che non faccia il solito dicembre mite, umido ed incolore (le feste natalizie del 2022 e 2023 sono state orribili).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #124
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,628
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma questa stazione meteo in che zona inversionale si trova? Immagino non in un centro abitato.
    I -9 sono stati passati. Comunque sia la stazione sta di fatto in una conchetta che gode di inversione

  5. #125
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,628
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    Sotto zero da prima delle 23

  6. #126
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    26
    Messaggi
    632
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    Ottimo -4° di minima. Brina ovunque, anche nelle zone d'ombra

  7. #127
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    -3.6 la minima, gelata piuttosto forte

    Tarvisio con -10 e soprattutto Fusine Valico con -16,3 le migliori a bassa quota

  8. #128
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,772
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    Minima di -2.1°C con gran brinata, sereno e limpido per quasi tutta la giornata con massima di circa nove gradi; giornata invernale.
    Al tramonto nubi alte a SW; ora 0.8°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #129
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    26
    Messaggi
    632
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    Discesa fermata a 2.1°ora , cielo nuvoloso

  10. #130
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,628
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale NOVEMBRE 2024

    Stamattina tanto ghiaccio e minima a - 3.
    Poi massima arrivata a 10°C
    Stasera nubi e discesa molto lenta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •