Uguale in Trentino Alto Adige. Greggi che insozzano le ciclabili rendendole uno schifo
Oggi classica situazione da inversione termica, nebbia in basso con visibilità ridotta a 50 metri in alcuni punti. Casco che colava acqua. Sprazzi di sole sopra quota 300 con aria di qualità decisamente migliore, relativamente asciutta e pulita. Verso il crinale sembrava piovere
Foto scattata poco sotto Saludecio.
Immagine WhatsApp 2024-11-19 ore 16.49.39_fc7b1767.jpg
Temperatura in rapido aumento e umidità in calo, Garbino in azione.
Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
Dalle 16 ha sfondato anche a Borgo Santa Maria con aria + salubre minima +8.4 max +15.3.
Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
Non pensavo sporcassero così tanto, però effettivamente sono tante...diciamo che quando passano loro si nota e sente
Ormai è raro vedere o trovare la transumanza, qui un pastore si spostava negli ultimi anni lungo l'argine dell'Adige tra Veronese e Polesine oltre ad invadere spazi ampi come campi d'erba o incolti
2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
UR minima: 54% (14/1)
qui ancora freddo umido nella bassa che fa sfonda o galleggia?
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
ma eri in bici?a me quei maremmani inquietano sinceramente.Anche oggi ero in pineta,sentieri solitari con il convitato di pietra,il solito lupo che non si vede ma c'è.D'accordo non attaccherà mai,è schivo pauroso ecc,ma la presenza di un grosso predatore selvatico nelle nostre pinete a me non va giù.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
L'unico problema con quei maremmani che mi capita ogni tanto di incontrare l'ho avuto con alcuni cuccioloni che trovavano molto divertente avventarsi contro la bici abbaiando così tanto per giocare ma col rischio di farti cadere, in genere basta fare la voce grossa per farli desistere. Gli adulti ti controllano per capire se sei un problema ma non sono agressivi quando capiscono che non sei un rischio per il gregge. Del lupo abbiamo già parlato, in Italia ogni anno ci sono più di 3000 morti e oltre 200.000 feriti in incidenti stradali ma tutti ogni giorno ci mettiamo per strada con grande senso di sicurezza, aggressioni alle persone da parte del lupo non se ne registrano da qualche secolo ma c'è chi li teme, non c'è logica ma siamo fatti così.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri