Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 93
  1. #51
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,203
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    Anche qui prima minima sotto,-1,6
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  2. #52
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    29
    Messaggi
    14,536
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    Spettacolare il temporale partorito dall’Adriatico ieri sera che si é fatto tutta la costa da Ravenna a Pesaro, centrando in pieno Rimini prima e Gabicce poi, causa conformazione geografica che le proietta più verso il mare!
    Vedo dalla mia stazione 18,3 mm ma il pluvio ancora scatta, segno di ghiaccio che ancora si sta sciogliendo!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN26

  3. #53
    Brezza tesa L'avatar di Marco_bz
    Data Registrazione
    05/03/17
    Località
    Misano Adriatico (RN)
    Età
    57
    Messaggi
    906
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    È graupel, nucleo freddo in quota
    In effetti il dubbio l'ho avuto anch'io, visto che in molti qui ieri sera hanno segnalato graupel
    Però nel caso di Misano secondo me era grandine. Faceva molto rumore cadendo a terra e i chicchi a momenti avevano dimensioni di alcuni cm.
    Comunque sono pronto a rimettermi alla decisione della maggioranza

  4. #54
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,791
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    le differenze tra grandine e graupel di solito sono abbastanza evidenti, ma senza assistere al fenomeno impossibile emettere sentenze .

    https://www.google.com/url?sa=t&sour...2LSIQ5oznzpSif

  5. #55
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Ravenna
    Età
    34
    Messaggi
    1,361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    Io invece registro minima a 1.6gradi nelle prime campagne faentine… mi sarei aspettato un sottozero ma forse risento della piu mite isola di calore urbana avendola a pochissimi km .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #56
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,626
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    Bei fulmini ieri sera e bella imbiancata vista dalle varie testimonianze, io rientrando da villa verso casa ho visto bene il nucleo su costa ma ovviamente all’interno non è arrivato mezzo Chicco, anche il borino che favoriva la convezione è rimasto raso costa..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  7. #57
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    42,876
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    Buona giornata amici.
    Minima a +2,5 e bellisismi colori al risveglio e scollinando per venire al lavoro.. con strutture temporalesche ancora ben visibili lato adriatico...
    Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano, il cielo è azzurro, con qualche velatura.. dall'ufficio verso mare vedo ancora cumuli..., temp. +8,0 (quì la minima +1,1 via Rovereta Italiana), bava da W.
    Meteo assolutamente non noioso.. e sino a tutto domani rimaniamo sulle montagne russe

    1.png2.png3.png
    05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #58
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,957
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Io invece registro minima a 1.6gradi nelle prime campagne faentine… mi sarei aspettato un sottozero ma forse risento della piu mite isola di calore urbana avendola a pochissimi km .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Anch'io pensavo avessi avuto una minima intorno alla temperatura di Geloneve
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
    vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
    UR minima: 54% (14/1)

  9. #59
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,791
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Io invece registro minima a 1.6gradi nelle prime campagne faentine… mi sarei aspettato un sottozero ma forse risento della piu mite isola di calore urbana avendola a pochissimi km .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Magari ventilazione notturna, è più probabile, la stazione di Faenza ha avuto ventilazione tutta la notte


    www.meteofaenza.it - Grafici

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #60
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Ravenna
    Età
    34
    Messaggi
    1,361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 novembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Magari ventilazione notturna, è più probabile, la stazione di Faenza ha avuto ventilazione tutta la notte


    www.meteofaenza.it - Grafici

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
    Si questa e’ un altra ipotesi infatti la mia stazione segnava vento da sw sui5-15km/h


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •