A Udine 7/10, nonostante lo ZT a 1300m
Passaggio freddo non pervenuto, che peccato.
Con il ritorno al sereno dovrebbero almeno tornare leggere gelate notturne. Altro per ora non si vede
Oggi ero tra la provincia di Padova e Vicenza, cielo nuvoloso per nubi alte.
Ecco la parte iniziale di dicembre per i radiosondaggi di Udine-Rivolto:
• Media ad 850 hPa 0.5°C, -0.7°C dalla media 1991/2020, estremi -4.5°C/6.4°C, diciassettesimo posto su 44 tra le più fredde insieme al 2001, undici valori pari o inferiori allo zero e due sopra i cinque gradi.
• Quota media ZT 1734 metri, -82 dalla media, estremi 751/2940 metri, ventunesimo posto tra le più basse, dieci valori sotto i 1500 metri (di cui uno inferiore ai mille) e sei oltre i duemila metri (di cui quattro sopra i 2500).
• Media geopotenziali a 500 hPa 5551 metri, -16 dalla media, estremi, 5410/5700 metri, ventitreesimo posto tra i più bassi.
Prima parte di dicembre un po' sotto la media, seppur non in misura eclatante.
La decade si può dividere in due parti quasi uguali: la prima ha portato temperature quasi sempre positive e zero termico quasi sempre superiore ai duemila metri.
In seguito la temperatura è scesa sotto lo zero ed è rimasta quasi sempre negativa, fino ad avvicinare i -5°C; lo zero termico è sceso quasi stabilmente sotto i 1500 metri, con un valore sotto i mille.
Non si sono verificate (in quota) ondate di freddo davvero incisive, ma almeno ci siamo risparmiati forti scaldate.
Qui il riassunto dell'autunno: Stagioni ed anni : Dati ed anomalie
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Minima negativa stamattina, presa per i capelli.
"gita" in Valsugana stamattina: neve al suolo dal primolano al bivio per arsié.
Da Grigno a Borgo buona copertura e spessore maggiore, decisamente un bel paesaggio. Oltre non sono andato
-29 a dolina Campoluzzo forse non definitivi.
-1,5 circa qui
Alle 12 ancora brina nella zona di orto in ombra
inverno che finora non ha dispensato emozioni degne di nota.
visione dalla pianura della Alpi Giulie quasi brulle, per non parlare delle prealpi, ormai standard negli ultimi anni.
Ultima modifica di Albert0; 13/12/2024 alle 18:54
estremi - 1.9 /+8.6
di nuovo sottozero già da un'oretta.
Bella gelata con tanta brinav anche stanotte. Ormai si festeggia un -2C
Oggi S. Lucia , siamo al tramonto più precoce dell 'anno. Che non coincide con la giornata più corta a causa della orbita ellittica del Sole.
Segnalibri