Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3111213
Risultati da 121 a 127 di 127
  1. #121
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    8,261
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Stasera potrebbe arrivare un po' di pioggia, indicativamente i LAM danno circa 5-10mm per le pianure mentre il grosso legato al fronte occluso dovrebbe essere relegato la Lazio e alla Toscana:

    pcp24h.z2.2.png

    pcp24h.z2.2 (1).png

    Stamattina invece nebbia, non particolarmente fitta ma piuttosto diffusa in gran parte della tratta stradale... Minima notturna appena positiva a 0.4 gradi

  2. #122
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    @Blizzard80 tutto bene? Ti sentiamo meno in questi giorni!!!
    PS: ieri una bella giornata a Fràra! massime sotto i 10°C nella parte di Nord-Est.

    Minima di -0,3°C a casa stamattina.
    In prima mattinata cielo nuvoloso per stratus ed altocumulus nel Nord-Ovest Polesine, nubi sparse invece nel Centro Polesine. Dalla tarda mattinata qui soleggiato.
    A Rovigo ora 6,5°C.
    Si nota da satellite come la nebbia si stia ritirando a Sud mentre da Sud arrivano le prime nubi e che appunto la nebbia era presente fino al primo pomeriggio nell'Ovest Polesine:



    Minime sui 4°C in prima mattinata, secondo ECMWF:

    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/8,1°C (2/1)
    vento massimo: 11,2 km/h (1/1)
    UR minima: 88% (2/1)

  3. #123
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,521
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Alò, alò!

    Sì adesso meglio, per la discesa di aria artica della madonna ero in emergenza lavori arretrati e non ho potuto passare le consuete enne ore in rete

    Qui segnalo nebbia congelantesi tra il 6 e il 7 con T min mensile di -0,6°C.
    La bufera della madonna era iniziata la sera prima con pioggia, ingresso poderoso della Bora alle 10.30 fino alla sera, con V max 57,9 km/h e prp moderate costanti fino alla mattina del 9, poi a piovaschi intermittenti fino a metà giornata del 10.
    T sui 6,0°C con campi allagati, acquitrini autunnali nei prati e infiltrazioni dal tetto candominiale.
    Con la perturbazione da SW del 13 sera invece pioggia leggera fino alle prime ore del 14, dalla web-cam della Raticosa si vedeva della gente che driftava fin verso le 02.00 a prp ormai cessate, non pensavo che la neve scendesse così in basso sull'Appennino più orientale con quel genere di passata.

    Oggi invece cielo da parzialmente a molto nuvoloso con T sotto i 10°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #124
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Rieccoti!!! Effettivamente abbiamo avuto un periodo piuttosto movimentato e pure qui sul forum!

    Minima di 1,4°C con nebbia dalla notte (addirittura di notte con visibilità sui 70 m, meno nel Centro Veronese), ora con visibilità sui 500 m.
    Ora 3°C, 99% UR, raffiche da Ovest/Nord-Ovest a 7 km/h ed accumulati nelle ultime 24 ore 0,3 mm di rugiada. Pressione in aumento a 1023,9 hPa. Aria estremamente inquinata:
    Particelle PM10:
    147.5µg/m³
    PM2.5: 39.4 µg/m³
    CO2: 499 ppm

    Massime sui 5°C, secondo ICON/D2:

    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/8,1°C (2/1)
    vento massimo: 11,2 km/h (1/1)
    UR minima: 88% (2/1)

  5. #125
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,521
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Inversione che lavora col pubblico freddofilo che la adora: da stanotte nebbia e oggi copertura grigia con foschia densa, da stasera di nuovo nebbia in inspessimento. Giornata fredda!

    T max 4,8°C
    T min 2,2°C
    UR max 95%
    DP min 1,1°C

    Mi piace lo scarto tra UR e DP, segno di inversione ma con aria di buona fattura, anche se inquinata.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  6. #126
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    8,261
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Anch'io causa weekend abbastanza denso di impegni sono rimasto un pò indietro con le segnalazioni... Venerdi 13 alla fine l'accumulo è stato di 9mm, più o meno in linea con le previsioni dei LAM, mentre la mattinata di sabato ha portato altri 1.6mm.
    Totale peggioramento a 10.6mm, i campi sono ancora completamente allagati e non riescono più a trattenere nulla: l'annuale si è così portato a 926mm.

    Oggi, invece, mi aspettavo che uscisse il sole quantomeno nel pomeriggio e invece ha resistito questa giornata decisamente fredda, umida e cruda... Estremi giornalieri di 0.8°C/3.7°C

    C'è stato un effimero tentativo di uscita del sole attorno a mezzogiorno quando si è anche alzata una leggera brezza, ma è tornata immediatamente la coltre nebbiosa e nuvolosa

  7. #127
    Vento fresco
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 dicembre 2024

    Oggi foschia nel pomeriggio con accenni di nebbia e visibilità anche sotto i 700 m nel Sud-Ovest Veneto.
    Massima a casa di 3,7°C in prima nottata! UR fissa sempre al 99%. Vento debole da Ovest/Sud-Ovest.
    Ora 1,9°C, 99% UR, raffiche a 12 km/h da Ovest/Nord-Ovest e pressione in aumento a 1030,7 hPa.

    maxveneto1512.jpg

    Aria estremamente inquinata:
    Particelle PM10:
    311.6µg/m³
    PM2.5: 60.3 µg/m³
    CO2: 540 ppm
    2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/8,1°C (2/1)
    vento massimo: 11,2 km/h (1/1)
    UR minima: 88% (2/1)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •