Benvenuto inverno!
Diamo il via al primo nowcasting del periodo più sentito dell'anno... Ultimamente, purtroppo, è stato anche uno dei meno interessanti ma speriamo che quest'anno lo possa diventare.
Spaghi discreti, già il fatto che non si veda una +8/+10 a spasso per la bassa centro orientale lo prendo come un buon segno... Bisogna volare bassi, tipo il martin pescatore quando va a pesca sul pelo dell'acqua :
render-worker-commands-5c7bc9b8bc-vzw5s-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-9ohvpv24.png
Bravo Gio83 che hai aperto, ti aspettavo al varco
Durante la notte la nebbia ha lasciato il posto ad una ventilazione di Bora sostenuta che ha spazzolato via tutto.
Quindi oggi sereno con colori vividi da aria asciutta al tramonto e sensazione di freddooo.
T max 9,8°C
T min 2,7°C alle 00.34
DP min 1,7°C
V max 24,1 km/h
Grandi ragazzi!
Minima di oggi di 0,9°C con le brinate di stanotte.
Foschia dalla nottata al primo mattino in Polesine in quest'ultimo periodo pure con cielo coperto per stratus (visibilità sui 2 km), poi in diradamento e nuvoloso in tarda mattinata con tempo soleggiato nel resto del Veneto al pomeriggio.
Massima a casa di 8,1°C toccata più volte.
Ora sereno in Veneto. A casa 2,3°C, 99% UR, raffiche da Ovest a 19 km/h e pressione in calo a 1021,1 hPa.
Minime sui 2°C, secondo ICON/D2:
2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
UR minima: 54% (14/1)
Oggi abbiamo montato l'Yggdrasill e tutti i festoni
T a mezzanotte 3,0°C
Generalmente si continua a vedere il periodo sottomedia, vedremo le conferme nei prossimi giorni. Intanto gli spaghi:
spaghi 1 dic.png
Ora a casa 0,8°C, 99% UR, raffiche a 5 km/h da Ovest e pressione in lieve calo a 1021,1 hPa. Aria abbastanza inquinata:
Particelle PM10:
45.5µg/m³
PM2.5: 26.0 µg/m³
CO2: 554 ppm
2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
UR minima: 54% (14/1)
Nebbia con 1,9°C
Qui 0,5°C ora con raffiche a 5 km/h da Ovest. Non vorrei uscire e verificare ma mi aspetto qualche brinata in maniera simile alla scorsa notte. Ora foschia nel Sud-Ovest Padovano (webcam più vicina qui direi):
merlar.jpg
2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
UR minima: 54% (14/1)
Stamattina bella brinata con -1.3. Modelli interessanti!
2025 -> estremi: -2,3°C (1/1)/10°C (10/1)
vento massimo: 47,5 km/h ENE (13/1)
UR minima: 54% (14/1)
Anche qua stamattina minima a 0 gradi spaccati, l'umidita' collegata alla nebbia di ieri sera questa mattina si e' trasformata in ghiaccio sulla macchina.
Adesso sole con temperatura in salita a 6.9 gradi, come avete detto spaghi e modelli interessanti anche se sul peggioramento di inizio settimana prossima bisognerebbe lavorarci un attimo per avere precipitazioni degne di nota:il minimo e' un po' basso ma, come detto, c'e' tempo per qualche aggiustamento.
Ad ogni modo, l'ufficiale di ECMWF ha ridotto la scaldata di venerdi' e sabato con una +3 a 850hpa... Sarebbe bellissimo limare ancora altri 3 gradi per mantenere termiche negative sino all'arrivo del peggioramento
Segnalibri