******
dello stesso parere
sul nazionale ho scritto questo;
"""i miei tempi non vi erano carte da consultare,
Elemosinavo i campi barici trascrivando frettolosamente la cartina delle isobare Europee che per pochi secondi il buon Bernacca, e poi Baroni esponevano in TV alle loro previsioni delle 19,50
Quando vi erano carte simili, preparavo il badile alla porta del garage.
Ora con i 2/4 gradi in più che il maledetto GW ci regala, vado a pulire solo le feritoie degli scoli per la pioggia.
"""
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
IMG_20241203_172746.jpg
Quindi piace solo a me
Fosse domaniii
Mi sembra un pò troppo ventilata per la pianura , ottima per i rilievi.
io non sono così pessimista per la possibilità in futuro di avere nevicate serie anche in pianura. Il problema è che è sempre più difficile che si incastrino le condizioni giuste, ma quando si verificano nelle nostre zone nevica con temperature sotto zero, non sono quelle situazioni al limite fra acqua e neve.
Per quanto riguarda le situazioni al limite, erano comuni, almeno a Pesaro, negli inverni della mia infanzia, ma ormai sono anni che non si verificano
A volte i 2012 ritornano abbiate fede, ma mi accontento anche di un dicembre 2009 o 2010
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Con Gfs12 sarebbe una signora nevicata per il nostro Appennino , belle sono belle. Peccato per qualche grado di troppo a 850hpa ma comunque messe così sarebbero parecchio borose . Le firmo seduta stante però , memore di cosa abbiamo subito negli ultimi inverni.
Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
Ecmwf per domenica e lunedì e fa e mat. Mannaggia mannaggia , peccato per il freddo in quota scarso.
ECMOPIT12_120_1.jpgECMOPIT12_120_2.jpgECMOPIT12_144_1.jpg
Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
M… allettante… preparo il badile?? Con quelle arriva ai 3-400. Poi dipende da bora o non bora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A volte mi viene da pensare che per come è diventato il clima negli ultimi anni, nel caso di combinazione degli eventi ( anche se sempre più difficile) possa davvero portare a fenomeni estremi anche a carattere nevoso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le radici profonde non gelano mai
Davis Vp2 Lizzano di Cesena
Aequam memento servare mentem
Segnalibri