ma non era tutto al nw?.....è cambiato tutto in un amen?...
Ciao, in realtà ci sarebbe ancora domani, ad esempio ECMWF 12Z di ieri, vedeva questo:
Minima di 2,9°C a casa.
Nel Polesine al mattino nebbia con visibilità anche sui 130 m, poi foschia e coperto per stratus nel primo pomeriggio e inizio di piogge deboli dal tardo pomeriggio.
A Rovigo massima di 6,5°C.
A casa invece di 7°C. Vento debole da Ovest/Sud-Ovest fino alla prima mattinata, poi da Est.
Estremi UR: 97/99%.
Domani piogge fino al primo pomeriggio ed in tarda serata, secondo ICON/D2:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/22,9°C (4/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Radar abbastanza carico, peccato per le (solite) temperature elevate... In quota mi pare che abbiamo 0 gradi attorno ai 1500/1600mt, al Lago Scaffaiolo che è più o meno a quella quota ci sono 0.1 °C.
Almeno la cosa positiva è che nevicherà in montagna, per il resto solo acqua e delusione.
Qua accumulo di 9.2mm, più o meno in linea con le aspettative e temperatura attuale a 6.1°C![]()
Piove! Pioggia da metà giornata come ben previsto dai LAM, debole per gran parte del pomeriggio e più intensa in serata.
T max 8,5°C
T min 3,3°C
Prp 8.6 mm
Possiamo dire abbastanza a mani basse che ECMWF è quello che si è avvicinato ben di più (con passaggio appena ad Est di Bologna, con accumuli modesti solo nel Sud Delta in Polesine), in base agli accumuli delle ultime 24 ore:
radar.protezionecivile.it.jpeg
Qui caduti oggi 3,6 mm.
In tarda serata massima di 7,4°C.
Intanto nel medio termine, sembra arrivare un'ondata di freddo nel Medio Oriente come Siria e Giordania:
Domani si prospettano venti forti da Nord-Est secondo ICON/D2:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/22,9°C (4/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Segnalibri