Ieri nelle mie postazioni le seguenti massime:
Rimini Palas: +19.7° (record assoluto della mia modesta serie 2012-2024)
Rimini via Abete: +19.2°C
Rimini Spadarolo: +19.8°C
Massima assoluta Arpa Centro dal 1961:
19.8 28/01/1979
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - MeteoshieldPRO 3 Barani - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteohelix Barani - zona urbana
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Ho letto nel nazionale che ieri Miramare avrebbe fatto un nuovo record con 20,9 superando il precedente di 20,4.
Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
Ieri però in costa non ho visto stazioni (a norma) andare oltre il 20 gradi nel riminese, quanto possiamo prenderlo come veritiero quel 20,9?
A Gabicce mi sono fermato a 19,6 che al netto di tutto resta un valore folle.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
+16,1
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Bassi strati bollenti, inversioni disintegrate.
Screenshot_2025-01-29-13-19-53-441_com.android.chrome.jpg
Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
*******
copia-incolla di quello da me scritto ieri:
""" Massima +19,7 !!!!!!ora da ostro è girato a libeccio +17,9
un occhiata ai miei quaderni dei gennaio precedenti, senso di scoramento e tristezza.....
qualche lustro fa Gennaio era un bel mese, varie massime assolute mese sui 11/13 gradi, minime sui -5 era normanlità, i -10 normali ogni 2 o tre anni.
il 28.1.1979 mi trovo un +20, ma avevo termometri tradizionali a massima e minima, e il dato è approssimativo.
con termometri affidabili in schermo solare devo risalire al 11.1.2015 con un +19,1
+18,6 11.1.16
+18,5 28.1.20
Fermate il mondo! voglio scendere!!! in questo attuale non mi ci trovo!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Dove sia stato preso non so, io ho trovato questo:
Resumen synop
Vi ringrazio tutti, anche altri che avete messo in dubbio il dato record di Miramare di Rimini.
Possiamo dire di accettare il nuovo record se è classificata come affidabile, anche in base al dubbio di @Jack95 : pensi sia sovrastimato come dato?
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
UR minima: 40% (28/1)
Le stazioni degli enti come ARPA e AM non sono sempre adeguatamente manutenute, e spesso si riscontrano problemi di qualità nelle apparecchiature utilizzate. Ad esempio, ARPA Ausa RN utilizza uno schermo che, in test ufficiali, ha evidenziato limiti significativi in termini di schermatura. Inoltre, questo schermo è "chiuso" all'interno di una palpebra ombreggiante, una scelta piuttosto curiosa e indicativa del fatto che il solo schermo non è in grado di proteggere adeguatamente il sensore.
Anche ARPA Rimini Centro, che ho avuto modo di osservare in passato con un binocolo, presenta problematiche di manutenzione e pulizia. Questo solleva un dubbio legittimo sulla qualità delle misurazioni effettuate da queste stazioni.
La metrologia è una scienza precisa e, purtroppo, in Italia gli enti preposti non sempre garantiscono gli standard necessari.
A tal proposito vi invito a leggere la discussione ed il report del mio amico ed esperto @capriccio, che offre spunti interessanti sulla questione: La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove
Non conosco il sistema di misurazione utilizzato dall'aeroporto di Rimini, ma, visti i precedenti, non posso fare a meno di nutrire alcuni dubbi. Preferisco, tuttavia, sospendere il giudizio fino a ulteriori verifiche.
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - MeteoshieldPRO 3 Barani - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteohelix Barani - zona urbana
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Grazie del tuo parere...purtroppo varie stazioni AM non sono mantenute affatto bene e c'è sempre il problema che da loro si sono ricavate ed ancora oggi si ricavano calcoli sul clima passato e reanalisi...
Anche Ferrara AM ad esempio sembra abbia una lieve sovrastima di qualche decimo, tuttavia sembra che come fatto da qualche appassionato qui dentro, mandando un'email rispondono gentilmente e verificano/sistemano il sensore.
Per la schermatura è più complesso, non sapevo ARPA ER avesse quei problemini, ARPAV invece sembra abbia dei tecnini specializzati che svolgono verifiche e non sovrastimano per il terreno erboso curato (quasi tutte in zone di campagna) ed il sensore posto ad una certa altezza, 2 m dal suolo standard (come dettomi da @a.negrello ).
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
UR minima: 40% (28/1)
Segnalibri