Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 126
  1. #61
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,887
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    estremi odierni ¬1.2/7.2.
    Tutto sommato febbraio anche quest'anno ci ha regalato una parentesi invernale, ovviamente neppure paragonabile a episodi del "recente" passato, tipo 2013,2012,2005 eccetera. Non so quanti di voi ricordano il febbraio 1999, fece una settimana super fra a il 10 ed il 17: prima una nevicata da 10 cm il 10 pomeriggio, poi persistenza di freddo e variabilità, con ciliegina sulla torta la notte fra il 13 ed il 14, quando una ritornante regalò (almeno qui in zona) una nevicata con temperature negative ;era un sabato notte, si muse a nevicare verso le 2 , noi si era in una discoteca qua in zona, all'uscita alle 4 strade ricoperte da 5 cm di farina e nevicava fitto.... via a fare qualche sgarfata con la R5... che ricordi...
    Alla fine altra stagione da dimenticare, i tanto odiati inverno fine anno 80/inizi 90 (88-89.89-90) stanno diventando la routine, anzi forse quella volta almeno una o due irruzione fredde decenti le fece....

  2. #62
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/24
    Località
    Moruzzo
    Età
    36
    Messaggi
    65
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Estremi -1/5,4
    Attualmente ci sono -1 con una debole ventilazione orientale.
    Altra giornata da febbraio.
    Vedendo gli spaghi possiamo congedare questa orribile stagione con un nulla di fatto. Tanto per cambiare.
    Ultima "nevicata" con accumulo in zona 19 gennaio 2023, con 6 cm... Anni tristi per gli amanti della neve..

  3. #63
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,021
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Considerato anche il wind chill,una delle giornate più fredde dell'anno. Provata rara sensazione che siamo davvero in Inverno.

    Intanto da mia zia a Dallas da domani irruzione fredda con previsti -9C. No comment
    Ultima modifica di Albert0; 17/02/2025 alle 22:15

  4. #64
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,871
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Minima della scorsa notte di -1.1°C, massima di circa sette gradi ed ora -0.5°C; giornata prettamente invernale.
    Questi giorni di febbraio stanno facendo segnare i record negativi in quota per questo inverno: sabato scorso siamo arrivati a -4.9°C e lo zero termico oggi è arrivato a 567 metri (alle 12).
    Vediamo se mercoledì riesce a migliorare, se ciò non dovesse accadere allora questo inverno sarebbe il peggiore di tutti (il 2019/20 aveva avuto picchi minimi di -5.1°C e 546 metri); mi riferisco solamente ai picchi minimi, come medie questo inverno è piuttosto lontano dai primissimi (come l'anno scorso).
    Cmq è davvero una tristezza vedere come si è ridotto l'inverno, in particolare dicembre e febbraio; una volta quest'ultimo portava gran begli episodi come avete ricordato, dall'inverno 2013/14 (analogamente a dicembre) è irriconoscibile a parte qualche lampo isolato. @dino77: mi ricordo del febbraio 1999, fu un bel periodo iniziato a fine gennaio.
    Dopo un lungo periodo nebbioso (più che altro in pianura), breve ma forte irruzione fredda a fine gennaio con tanto vento e massime di poco sopra lo zero.
    Poi la neve del dieci (almeno 5 cm), che purtroppo divenne pioggia verso sera per poi ridiventare neve debole la mattina successiva, ma ormai il danno era fatto.
    Poi alcuni giorni variabili e freddi con la poca neve rimasta che resisteva all'ombra, sempre con temperature ben negative in quota e poi la nevicata inattesa del 14 (a metà mattinata schiarì velocemente, ma portò 5 cm farinosi); davvero un bel periodo freddo e movimentato, poi il freddo se ne andò ma il tempo rimase dinamico (con un'ultima nevicata l'otto marzo, seppur mista a pioggia a più riprese).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #65
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,827
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Minima intorno a -4
    Stamattina é arrivato da ovest il tappeto di stratocumuli e la temperatura massima dovrebbe rimanere piuttosto bassa

  6. #66
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,728
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Giorni fa Stefanutto dell'osmer al tg3fvg diceva che sono sparite le minime di -8/-10 in pianura che in passato erano frequenti in aperta campagna.

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

  7. #67
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,827
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    assolutamente vero, ultima minima in doppia cifra gennaio 2017...

    negli ultimi anni facciamo pena. a fatica si segnano -6/-7...


    oggi colonna da neve: alle 11 Monte Grande -1,9 Teolo 0,4 Roncade 2,5 con dp -3

    stratocumuli non compatti, vanno e vengono. negli ultimi scatti radar sembra voler prevalere il NE che porta il sereno dal Friuli. speriamo di portare a casa una massima decente, pienamente invernale
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #68
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    -2.6 sia ieri che oggi
    Oggi freddo ancora 4.3 alle 14


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  9. #69
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,153
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da dino77 Visualizza Messaggio
    estremi odierni ¬1.2/7.2.
    Tutto sommato febbraio anche quest'anno ci ha regalato una parentesi invernale, ovviamente neppure paragonabile a episodi del "recente" passato, tipo 2013,2012,2005 eccetera. Non so quanti di voi ricordano il febbraio 1999, fece una settimana super fra a il 10 ed il 17: prima una nevicata da 10 cm il 10 pomeriggio, poi persistenza di freddo e variabilità, con ciliegina sulla torta la notte fra il 13 ed il 14, quando una ritornante regalò (almeno qui in zona) una nevicata con temperature negative ;era un sabato notte, si muse a nevicare verso le 2 , noi si era in una discoteca qua in zona, all'uscita alle 4 strade ricoperte da 5 cm di farina e nevicava fitto.... via a fare qualche sgarfata con la R5... che ricordi...
    Alla fine altra stagione da dimenticare, i tanto odiati inverno fine anno 80/inizi 90 (88-89.89-90) stanno diventando la routine, anzi forse quella volta almeno una o due irruzione fredde decenti le fece....
    come no?
    domenica 14 febbraio 1999, primo San Valentino con la mia fidanzata e futura moglie.
    la mattina nevicava bene, polverosa, ma fece qualche ditino, poca roba da me.
    entro mezzogiorno arrivò il sole e fuse buona parte.
    giretto fino al Lago di Cavazzo, alfa 33 1.5 2 carburatori doppio corpo, pneumatici invernali Michelin, oramai da bandire in pianura anche in inverno....
    oggi finalmente minima a -5,2° e più bassa dell'inverno.

  10. #70
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,153
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale FEBBRAIO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    Giorni fa Stefanutto dell'osmer al tg3fvg diceva che sono sparite le minime di -8/-10 in pianura che in passato erano frequenti in aperta campagna.

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
    mia climatologia 2000-24
    minime < -5° : 8,5 in media all'anno
    ma.....dal 2020 media 5 in un anno
    lontani sono gli anni 2005 e 2006 con 27 e 22 minime < -5°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •