Pagina 23 di 63 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 625
  1. #221
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Quella del 2 dicembre 2017 cos'era?
    Me la ricordo bene. Era fredda a debole coesione anche qui da me


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #222
    Brezza tesa L'avatar di Raffaele hiver96
    Data Registrazione
    12/03/13
    Località
    Fossano (CN)
    Età
    28
    Messaggi
    915
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Arpege troppo ottimista.

  3. #223
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Sulle marittime Liguri abbiamo accumuli di 163 cm, nel Nord Piemonte si arriva a stento a 20 cm.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #224
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,808
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Sembra che i modelli pian piano stiano trovando la quadra, poca roba per l'alto Piemonte, maggiormente interessati i settori centro-meridionali; ma aggiustamenti saranno ancora da mettere in conto con questo tipo di dinamiche

  5. #225
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sulle marittime Liguri abbiamo accumuli di 163 cm, nel Nord Piemonte si arriva a stento a 20 cm.
    inizia a delinearsi il futuro meteo del week end nel ns comparto regionale. la nascente LP sembra che scendendo si sganci dalla saccatura principale, sprofondando verso S, con conseguente maggior interessamento del Piemonte meridionale stando alla rotazione delle correnti da NE, e penalizzazione di quelle settentrionali. Non vi è ancora perfetta uniformità di veduta ma sembra la soluzione più battuta dai GM stamane. Vi è poi un secondo impulso da NE, un'altra goccia fredda che seguirebbe a ruota la prima, che va ad influenzare anche la traiettoria della precedente. In ogni caso stiamo assistendo a un tentativo piuttosto deciso dellle correnti fredde di guadagnare terreno verso W, verso il territorio europeo centrale, il che potrebbe voler dire che dopo questi primi "refoli" a suon di gocce fredde, potrebbe entrare poi qualcosa di più corposo
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #226
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Anche ECMWF conferma il coinvolgimento del sud della regione.
    Sul Nord Piemonte invece vengono fortemente ridimensionati gli apporti precipitativi, che a questo punto non dovrebbero superare i 10-20 mm. Insomma, un evento davvero poco significativo per il Nord della regione. Per l’inizio della prossima settimana ECMWF cambia rispetto a ieri e propone un ritorno molto “ingombrante” dell’anticiclone scandinavo, già a partire da lunedì.

  7. #227
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Purtroppo la goccia fredda in retrogressione prende la peggior direzione per il medio-alto piemonte. Non mi stupirei anche di aver borino sostenuto con 0 precipitazioni o comunque roba debole intermittente fino alle prime ore di Domenica.

    Ste sinottiche sono croce e delizia ahimè, vediamo ma penso che i balletti siano finiti…
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  8. #228
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,555
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Io sarò esattamente a metà
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #229
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Si è messa davvero male, molto bene per il sud Piemonte.
    Vediamo gli aggiornamenti serali, sennò ci portiamo a casa 4/5 cm e andare

  10. #230
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    inizia a delinearsi il futuro meteo del week end nel ns comparto regionale. la nascente LP sembra che scendendo si sganci dalla saccatura principale, sprofondando verso S, con conseguente maggior interessamento del Piemonte meridionale stando alla rotazione delle correnti da NE, e penalizzazione di quelle settentrionali. Non vi è ancora perfetta uniformità di veduta ma sembra la soluzione più battuta dai GM stamane. Vi è poi un secondo impulso da NE, un'altra goccia fredda che seguirebbe a ruota la prima, che va ad influenzare anche la traiettoria della precedente. In ogni caso stiamo assistendo a un tentativo piuttosto deciso dellle correnti fredde di guadagnare terreno verso W, verso il territorio europeo centrale, il che potrebbe voler dire che dopo questi primi "refoli" a suon di gocce fredde, potrebbe entrare poi qualcosa di più corposo
    Bhè ero sicuro che andavamo verso l'ennesima fregatura.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •