Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 105
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,648
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    E all'improvviso la nebbia fitta

    T 2,4°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,426
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Anche da me nebbia. Ora -0,5°C.
    Facendo qualche calcolo dei primi 4 giorni di febbraio la media delle minime è di 3,5°C (+3,1°C dalla media), quella delle massime di 12,6°C (+2,6°C di anomalia) con anomalia totale di +1,9°C; si deve però tener presente che siamo ad appena metà di inizio della prima decade, normalmente la più fredda!
    Ora -0,6°C, 99% UR, raffiche a 5,5 km/h da Sud-Ovest e pressione in lievissimo aumento a 1031,5 hPa. Aria inquinata:
    PM 1 50,1 μg/m³
    PM 2.5 74,6 μg/m³
    PM 10 88,0 μg/m³

    Nel lungo si è in NAO negativa ma dopo la metà del mese sembra voler salire; queste le velocità dei venti in stratosfera:



    Massime domani sui 10°C, secondo GFS:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  3. #23
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,648
    Menzionato
    21 Post(s)

    Exclamation Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Nebbia congelantesi!

    T -0,1°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #24
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    30
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Grazie all'inversione termica, bell'episodio di galaverna stamane, poi purtroppo alle 10 già usciva il sole.
    10 anni fa l'ultimo, indimenticabile, nevone emiliano, Ferrara esclusa as usual.

  5. #25
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025



    Buongiorno. A me questa carta piace ben poco, perchè l'anticiclone invece di piegare sulla Scandinavia si piega indietro verso la Groenlandia. Una dinamica non dissimile l'abbiamo vista già a inizio gennaio, quando una prevista ondata di freddo è andata in fumo, riservandoci il successivo periodo mite e autunnale. Speriamo che la MJO lavori bene, e soprattutto speriamo che l'aggiornamento serale di stratobserve sia un po' migliore.

    Alla fine, per la nostra regione, è quasi più conveniente guardare al periodo 12-15 febbraio, quando sembra profilarsi un rapido passaggio di una goccia fredda da est, che finisce in buca padana.

    ECM:



    GFS:



    Entrambi vedono il passaggio del 13, e annoverano un discreto numero di spaghi under -10 per il prosieguo. Speriamo, anche perchè vista la MJO è prevista rimanere in fase 7 anche per tutta la seconda decade, quindi mi aspetto un impianto più occidentale di quello previsto, specie se la NAO dovesse rientrare in territorio neutro invece di rimanere attorno a +1
    Fioca = pulenta e gnoca

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Anche qua accenno di galaverna con minima negativa prima dell'arrivo delle correnti umide che rovineranno l'effetto dell'aria fredda.
    Oggi sono esattamente 10 anni dall'ultimo vero evento nevoso emiliano

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,648
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Di notte nebbia congelantesi, di giorno deserto secco...
    ma almeno con l'inversione rimane un po' di freddo diurno, nonostante il satana giallo a manetta.

    T max 10,3°C
    T min -2,1°C
    DP min -2,8°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  8. #28
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Anche qua accenno di galaverna con minima negativa prima dell'arrivo delle correnti umide che rovineranno l'effetto dell'aria fredda.
    Oggi sono esattamente 10 anni dall'ultimo vero evento nevoso emiliano
    Oramai la frequenza delle nevicate è quella. Qua 2015, 2018 e 2020 over 15 cm, ma poco cambia.

    Ti propongo il grafico delle anomalie mensili di temperatura da quando ho la stazione, novembre 2020. Se prima già la situazione non era favorevole, con il gradino del 2022 ci si è spinti un grado sopra ai livelli precedenti, il che significa giocarsi l'80% delle nevicate che un decennio fa sarebbero state possibili. Ti faccio un po' di esempi:
    - 8 dicembre 2021: 30 mm equivalenti a 8 cm di neve fradicia e media giornaliera di +0.9°C, con un grado in meno sarebbero stat comodamente 30 cm di neve.
    - 15 febbraio 2022: 15 mm equivalenti a 4 cm di neve bagnata, furono 15 cm di neve dai 300 metri
    - 17 dicembre 2022: omotermia fino a 1000 metri con +1°C, con un grado in meno avremmo avuto una colonna ottima per la classica nevicata da raddolcimento fino in pianura
    - 19 gennaio 2023: 35 mm equivalenti a 10 cm fradici, dai 300 metri furono circa 35/40 cm sulle prime colline della Val Tidone e dell'Oltrepò.

    Aggiungici a questo il fatto che anche a scala globale c'è stato un aumento con il Nino del 2023, al quale ovviamente non è corrisposto alcun calo alla fine dell'anomalia pacifica, pertanto si è ulteriormente esacerbata la situazione circolatoria che ci vede sfavoriti. Quante volte negli ultimi anni l'anticiclone in atlantico viene abbattuto da trasferimenti di vorticità sul nord America? Quante volte vediamo retrogressioni passare alte sulla Scandinavia lasciandoci esposti al richiamo mite subtropicale?
    A proposito, anche a fine febbraio rischia di finire così, stando alla modellistica odierna. Rendiamoci conto....

    Ecco l'evidente scalino termico dal maggio 2022:

    anomalie.jpg
    Fioca = pulenta e gnoca

  9. #29
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,426
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Minima di -2,6°C a casa.
    Nel Polesine nebbia al primo mattino con visibilità sui 250 m ma con occhio del Sole visibile e brinate ovunque, specialmente su erba e campagna ma pure verso Rovigo temperature molto uniformi. Dalla tarda mattinata soleggiato.
    Notte serena.
    A Rovigo massima di 12,5°C.
    A casa invece di 11,5°C. Vento debole da Ovest/Sud-Ovest fino alla mattina, poi da Est. Estremi UR: 48/99%.
    Accumulati 0,4 mm dalla brinata.

    Forse l'anticiclone Polare potrà smantellare l'anticiclone Scandinavo nel medio termine:



    Minima sui 2°C, secondo ALADIN:

    aladin7225.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,648
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    T 2°C

    Stasera niente nebbia.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •