Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 105
  1. #31
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Qui ora 1,2°C, 93% UR, raffiche a 5,5 km/h da Nord/Nord-Est e pressione in lento calo a 1028,4 hPa. Aria un po' inquinata:
    M 1 23,7 μg/m³
    PM 2.5 37,3 μg/m³
    PM 10 51,1 μg/m³

    ICON/D2 uno dei modelli che vede più neve tra i locali:



    Venti deboli/moderati di Bora specialmente in nottata, secondo ECMWF:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  2. #32
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Qui ora 1,2°C, 93% UR, raffiche a 5,5 km/h da Nord/Nord-Est e pressione in lento calo a 1028,4 hPa. Aria un po' inquinata:
    M 1 23,7 μg/m³
    PM 2.5 37,3 μg/m³
    PM 10 51,1 μg/m³

    ICON/D2 uno dei modelli che vede più neve tra i locali:

    Immagine


    Venti deboli/moderati di Bora specialmente in nottata, secondo ECMWF:

    Immagine
    qn altina. Mi sarei aspettato non oltre i 400 metri in Appennino. Oggi comunque fa un po' più freddo del previsto, vediamo come evolve
    Fioca = pulenta e gnoca

  3. #33
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    QN altina. Mi sarei aspettato non oltre i 400 metri in Appennino. Oggi comunque fa un po' più freddo del previsto, vediamo come evolve
    Bergfex un po' più ottimista dalle colline Piacentine verso Ovest ma comunque sta togliendo lievemente sempre più precipitazioni:

    bergfex8225.jpg

    Nell'Appennino Settentrionale accumuli almeno di 20 cm.

    Intanto minima di 2,2°C a casa.
    Nel Polesine nuvoloso per stratotocumulus, altocumulus e cirrostratus in prima mattinata, ora coperto altostratus e stratus.
    A Rovigo ora 6,5°C con vento debole/moderato da Nord-Est.

    Massime sui 9°C, secondo ECMWF:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  4. #34
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    8,318
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Minima notturna a -0.8 gradi, poi e' arrivata un po' di copertura nuvolosa a rovinare il calo.

    Comunque c'era lo stesso un bello strato di bina stamattina, vedremo domani cosa accadra' ma potrebbe arrivare una decina di millimetri di pioggia.
    render-worker-commands-7688cd49c7-ccfgn-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-q3fa43ra.png

  5. #35
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Bergfex un po' più ottimista dalle colline Piacentine verso Ovest ma comunque sta togliendo lievemente sempre più precipitazioni:

    bergfex8225.jpg

    Nell'Appennino Settentrionale accumuli almeno di 20 cm.

    Intanto minima di 2,2°C a casa.
    Nel Polesine nuvoloso per stratotocumulus, altocumulus e cirrostratus in prima mattinata, ora coperto altostratus e stratus.
    A Rovigo ora 6,5°C con vento debole/moderato da Nord-Est.

    Massime sui 9°C, secondo ECMWF:

    Immagine
    Speriamo in bene, vorrei proprio evitare di chiudere il secondo inverno a fila senza neve
    Fioca = pulenta e gnoca

  6. #36
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,788
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Speriamo in bene, vorrei proprio evitare di chiudere il secondo inverno a fila senza neve
    ...fossero solo due...si rischia di averne diversi di fila senza neve...

  7. #37
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Speriamo in bene, vorrei proprio evitare di chiudere il secondo inverno a fila senza neve
    Guardate cosa vedeva uno dei modelli migliori sulla previsione della neve appena 4 giorni fa:

    bergfex3feb2025.jpeg

    Al Nord-Ovest in certe zone gli accumuli nevosi sono dimezzati in 1 giorno e ridotti di circa 3/4...

    Intanto a Rovigo ora 8°C e cielo coperto per stratocumulus.

    Minime sui 3°C, secondo AROME:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  8. #38
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Bella copertura stratificata sulla bassa pianura oggi!
    La scorsa notte ventilazione un po' allegra orientale che ha inibito la nebbia.

    T max 9,1°C
    T min 0,2°C
    DP min -1,1°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  9. #39
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Guardate cosa vedeva uno dei modelli migliori sulla previsione della neve appena 4 giorni fa:

    bergfex3feb2025.jpeg

    Al Nord-Ovest in certe zone gli accumuli nevosi sono dimezzati in 1 giorno e ridotti di circa 3/4...

    Intanto a Rovigo ora 8°C e cielo coperto per stratocumulus.

    Minime sui 3°C, secondo AROME:

    Immagine
    Fa caldo, troppo. Anche oggi passati comodamente i 6°C e sfiorati i 7 nonostante la copertura e le isoterme fredde in quota. Credo che gli accumuli si fermeranno a quote collinari-montane anche in appennino
    Fioca = pulenta e gnoca

  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Fa caldo, troppo. Anche oggi passati comodamente i 6°C e sfiorati i 7 nonostante la copertura e le isoterme fredde in quota. Credo che gli accumuli si fermeranno a quote collinari-montane anche in appennino
    I modelli sembrano aver incrementato un po' le precipitazioni e quindi sembra si possa avere una colonna migliore.
    Ad esempio, questo è ICON/D2:

    animjms6.gif

    Così si potrebbero avere fioccate oltre i 450 m anche sui Colli Euganei!

    Nel tardo pomeriggio nuvoloso per stratocumulus.
    Nell'Ovest Bolognese in prima serata temperatura di 6°C e 80% UR a 100 m con cielo nuvoloso.

    Intanto inizia a nevicare nel Piacentino (qui oltre i 1300 m):

    IMG_20250208_004527_230.jpg
    Ultima modifica di Matteo97; 08/02/2025 alle 00:46
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •