Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 105
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Arrivano nubi da sud, ventilazione da nordest e ci sono 3,6°C col DP a 0,6°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  2. #42
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    3.5°C con dp 2. Nevicata al piano impossibile
    Fioca = pulenta e gnoca

  3. #43
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Piove!

    T max 7,9°C
    T min 3,4°C
    DP min -0,6°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #44
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Piove una ceppa, prp tutte a W per quasi tutto il pomeriggio come previsto.

    E' iniziato a nevicare sulla Raticosa, a terra c'è un velo di accumulo.
    Secondo voi vale la pena di andare, o il riscaldamento in quota previsto da SE durante la serata farà girare subito in pioggia?

    Edit: La rilevazione della T sulla web-cam non va e a terra mi sembra già spuscia.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Macchè, niente da fare.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    2,899
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Nella giornata di ieri a Roveleto di Cadeo PC tra le 19:05 e le 19:20 in mezzo alla pioggia c'era qualche fiocco mezzo fuso, roveleto è al 64 m sul livello del mare, mentre a cortina di Alseno sempre PC tra le 00:00 e le 00:20 era pioggia mista a neve
    "Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia."
    Otto Von Bismarck

  7. #47
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Nebbia!

    Eh sì, oggi pomeriggio nebbia soffusa, non fitta.
    Stanotte bel pioggiatour in città e dintorni, le strade si snodavano ubriache di pioggia.

    T max 6,6°C
    T min 4,2°C
    DP min 3,3°C

    Prp episodio 14,2 mm
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  8. #48
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,460
    Menzionato
    9 Post(s)

    pioggia Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Nella giornata di ieri a Roveleto di Cadeo PC tra le 19:05 e le 19:20 in mezzo alla pioggia c'era qualche fiocco mezzo fuso, Roveleto è a 64 m sul livello del mare, mentre a Cortina di Alseno sempre PC tra le 00:00 e le 00:20 era pioggia mista a neve
    Interessante che pure in bassa pianura Piacentina si siano visti pure dei fiocchi, sapendo che più ad Ovest c'è stata tantissima fatica pure in media collina a vedere gli accumuli.


    Dal Pisano, varcando gli Appennini non si vedevano le cime, tutte coperte dalla nebbia.
    Così nella pianura Bolognese nebbia con visibilità su 900 m e coperto per stratus, tra Ferrarese e Polesine nebbia con visibilità sugli 800 m e pioviggine; se nel Nord-Ovest Ferrarese ho trovato 6°C con 99% UR, nel Centro Polesine 8°C e 99% UR.
    A casa minima di 5,4°C in tarda mattinata e massima di 7,7°C in prima mattina. Vento debole/moderato da Nord-Est alla notte, poi più debole tendente da Sud-Ovest. Estremi UR: 91/99%.
    Accumulati oggi 16,6 mm.
    Ora a casa 6,8°C, 99% UR, raffiche a 7,2 km/h da Ovest/Sud-Ovest e pressione in aumento a 1025,8 hPa. Aria inquinata:
    Particelle PM10:
    76.5µg/m³
    PM2.5: 23.0 µg/m³
    CO2: 424 ppm

    Nel lungo termine si nota il regime BLocking positivo, piuttosto sorprendente:



    Minime della notte sui 6°C, secondo AROME:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    8,318
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Qua ieri 5.2mm mentre dalla mezzanotte caduti 8.4mm.

    Pure io mi aspettavo valori termici decisamente più elevati, invece stamattina alle 9 c'erano circa 4 gradi... Valore sorprendente, dato che attorno a mezzogiorno mi aspettavo una bella sciroccata stando ai LAM dei giorni scorsi.

    E invece qualcosa è andato molto diversamente, ma bene così, quantomeno la quota neve è stata decisamente più bassa. Dal tardo pomeriggio, poi, le precipitazioni sono definitivamente cessate.

    Inviato dal mio moto g35 5G utilizzando Tapatalk

  10. #50
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,460
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 febbraio 2025

    Nel Vicentino ha nevicato molto umido oltre i 1000 m, poi fondendo sotto i 1100 m dalla tarda mattinata:



    Nel Parmense pure quota neve in medio/alta collina:



    Ora nel Veneto 0°C attorno i 1650/1730 m.
    L'ultimo radiosondaggio disponibile risale alle 12 di ieri con la +1 e zero termico a 1685 m.

    Fasi 6/7 della MJO inibite a 200 hPa ed 850 hPa ma le forzanti non dipendono solo dalla fascia Equatoriale:



    Periodo un po' umido, incertezze evidenti dal lungo termine:

    ensemble9225.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •