Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 91
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,559
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Inverno insulso come raramente ricordo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  2. #42
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    52
    Messaggi
    6,643
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    IMG_20250206_101700.jpg

    No Est no West.... We are the Best!!!
    Tanamadana

  3. #43
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    minima a +1,1° ma gelata su auto e in campagna
    Si qui siamo andati sui -1 ormai sono queste le minime invernali a cui si possa ambire

  4. #44
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    42,967
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Buona giornata amici.
    Minima -0,2 e buona gelata.
    Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano, il cielo è soleggiato, qualche velatura ed un pò di foschia, temp. +9,8, ur 68%, bava da w.

    bah

    1.png2.png3.png
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #45
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,243
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Cielo sereno qui a Boncellino (RA), vento debole da W e temperatura minima di -2,2°c.

    Ieri, temperatura massima di +12,4°c.

  6. #46
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,540
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Oggi ricorre l'anniversario del mitico 6 febbraio 91, il giorno in cui mi sono innamorato definitivamente della neve e della meteo. Ricordo come fosse adesso il rientro a piedi all' uscita di scuola con gli amici da Viserba mare a Viserba monte. 3 km sotto una tormenta di neve orizzontale e farinosa , gli accumuli eolici ti facevano affondare fino al ginocchio.

    Nota a margine : Bambini che rientrano a piedi da soli sotto una bufera di neve senza i genitori che li vanno a prendere a scuola devastati dall' ansia. Anche questa cosa è ormai estinta al pari delle nevicate in pianura.

    IMG_20250206_130328.jpg

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  7. #47
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,154
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Oggi ricorre l'anniversario del mitico 6 febbraio 91, il giorno in cui mi sono innamorato definitivamente della neve e della meteo. Ricordo come fosse adesso il rientro a piedi all' uscita di scuola con gli amici da Viserba mare a Viserba monte. 3 km sotto una tormenta di neve orizzontale e farinosa , gli accumuli eolici ti facevano affondare fino al ginocchio.

    Nota a margine : Bambini che rientrano a piedi da soli sotto una bufera di neve senza i genitori che li vanno a prendere a scuola devastati dall' ansia. Anche questa cosa è ormai estinta al pari delle nevicate in pianura.

    IMG_20250206_130328.jpg

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Alle 12 di quel giorno chiamai la scuola edile,anche quella estinta,x avvisarlo che non sarei andato x i 40 cm di neve al suolo e bufera in corso,alla fine nel giardino causa vento c'erano 70-80cm anche sotto le piante che di solito fanno parata.
    Tempi andati a farsi benedire,non riesce a fare + neanche una imbiancata x il verso.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  8. #48
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Visto che siamo nei ricordi.......
    Febbraio1991
    Ultimagrande neve
    Quella neve uccise un mio carissimo amico.
    Quel mattino del 6 febbraio 1991 iniziò a nevicare con -3 e vento NO.
    Nevicava fitto, lui Luigino(un famoso architetto di Rimini che costruì almenouna decina di bellissime Chiese di stile Moderno nel Riminese neglianni 70/80), spalava la neve davanti al suo garage, liberaval'accesso all'auto di sua moglie che sarebbe rincasata da scuola aminuti, il freddo e la fatica stroncarono il suo cuore generoso ma debole.
    La moglie lo ritrovò già ricoperto di neve con il badile ancora inmano.
    Questofatto offuscò per me la bellezza dell'evento meteo.
    Dai miei quaderni ecco un ricordo di quest'ultimo.
    Già dal 29 gennaio una bella Alta con centro sulla Scandinavia iniziava amuovere un buon "fiume" di aria gelida sul suo bordosudorientale.
    Le temperature a Rimini erano già fredde da una quindicina digg(massime a +5 minima -5, medie giornaliera attorno allo zero)iltempo andava avanti stabile ed asciutto(dal 15.1 al 5.2 non unaprecipitazione) per una alta su Europa Centrale che spingeva ilfreddo sul suo bordo inferiore.
    L' asse dell'alta si piega verso Est prendendo uninclinazione tale che prendeva da Bretagna Francese a Penisola diCola.
    Le basse relative si Europa sud/orientale rinvigorivano il fiume gelidoche iniziava la sua corsa dal Nord degli Urali.
    Nei primissimi gg di febbraio un "ricciolino" si affaccia dalleparti di Gibilterra e si infila sotto il naso occidentale dell'altadentro il Mediterraneo.
    L'Africarisponde a dovere: richiamo di aria calda e che si umidifica sulmare....
    Il 4 la bassa è sul Golfo di Sirte, poi si sposta leggermente a Nord suSicilia e con moto leggermente retrogrado risale il Tirreno e siposiziona sul Golfo del Leone.
    Un susseguirsi di fronti Mediterranei che inviano prefrontali tiepidi edfronti umidi a scorrere su aria gelida che nel frattempo affluisce daNE e ENE.
    E' l'apoteosi!
    E' l'unica maniera per veder vera neve dalle mie parti!
    I primi 5 gg di febbraio sereni e nebbiosi con temperature mediegiornaliere attorno ai -1 e -2
    Il 5 sera arriva la "ritornante" del primo "ricciolino"tirrenico, ed inizia la festa
    Dalprimo mattino del 6 alla sera dell' 8 cadono ben 55 cm di neve!
    Il 9 e 10 la bassa a Sud-Est dei Pirenei si approfondisce e scaraventaaria calda sulla Penisola che scalza lo strato freddo fino al suolo.
    Il o 10 il garbino fa schizzare la temperatura a +14 la minima delgiorno a +3.
    Addio neve, penso.
    Ma la coltre nevosa ben fredda e farinosa, tiene bene.
    Il Fronte passa, altra aria gelida travasa dalla porta del Rodano, siaccendono i contrasti ed il giorno 13 febbraio altri 23 cm di nevecadono con temperature ancora ritornate bene sotto lo zero.
    Il giorno 14.2 sereno: min -11 massima zero!
    Questa è l1ultima vera grande ondata di neve e gelo che si è avuta aRimini.
    quella di fine 96 durò solo 4 gg e mi diede "solo"16 cm di neve!
    Ancheil nevosissimo febbraio 2012, a Rimini lo spessore massimo del biancomanto non superò i 25 cm.-
    ela minima dell'inverno 2011/2012 fu un risicato -7,4
    Ciao,
    Giorgio

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    febbraio 1991 avevo 20 anni appena fatti ed ero a Bologna all'università e avevo un esame la mattina del 6 febbraio.

    La notte tra il 5 e il 6 il termometro della Conad vicino casa faceva -9° ed io pensavo che fosse rotto!!!

    La mattina del 6 febbraio nevicava da matti e vado alla Conad e il termometro fa -8° ed infatti pensavo davvero che fosse rotto.

    Vado a dare l'esame e prendo 30/30 con una neve ed un gelo da paura con Bologna ibernata...

    Chiamo casa e mi dicono che nevica da paura.

    Prendo il treno il pomeriggio del 6 ed alla stazione di Bologna gran neve ed il termometro alle 13 a -8° (inizio a pensare che non fosse rotto!!!).
    Viaggio pauroso.....treni fermi ed in ritardo di ore....finestrini ghiacciati da non vedere fuori.....porte che non si aprono....freddo anche nel treno come fosse fuori.

    Per fare Bologna Rimini 4 ore e mezza, poi a Rimini devo prendere l'autobus perchè a Santarcangelo il treno non ferma. Arrivo a Santarcangelo la sera alle 19 ed ero partito alle 13 da Bologna.

    Mi rendo conto che più vai verso la Romagna e più nevica, arrivo in piazza Ganganelli che era stata appena rifatta pedonale e la devo fare a piedi e faccio fatica ad attraversarla da quanta neve c'è, tipo o forse più in alcuni punti di quella del 2012 o del 1985.

    Mi arriva al ginocchio ed io ho le scarpe da tennis....ma di fronte a tale spettacolo non senti nè freddo nè dolore.

    chissà se rivedremo roba simile, ci spero ma non ci credo.

  10. #50
    Brezza tesa L'avatar di Geoh
    Data Registrazione
    28/02/06
    Località
    Viserba (RN) / Trieste
    Età
    42
    Messaggi
    516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Oggi ricorre l'anniversario del mitico 6 febbraio 91, il giorno in cui mi sono innamorato definitivamente della neve e della meteo. Ricordo come fosse adesso il rientro a piedi all' uscita di scuola con gli amici da Viserba mare a Viserba monte. 3 km sotto una tormenta di neve orizzontale e farinosa , gli accumuli eolici ti facevano affondare fino al ginocchio.

    Nota a margine : Bambini che rientrano a piedi da soli sotto una bufera di neve senza i genitori che li vanno a prendere a scuola devastati dall' ansia. Anche questa cosa è ormai estinta al pari delle nevicate in pianura.

    IMG_20250206_130328.jpg

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk

    Io avevo 9 anni, quindi facevo le elementari alla mitica Casadei e confermo tutto.

    Giravo in lungo ed in largo Viserba dal mare a quella che chiamavamo "la collinetta" (il parco dell'A&O, ormai diventato ex-parco dopo gli abusi del Comune di Rimini per la costruzione della nuova piscina), sotto la neve e senza ansie.

    Rimangono i ricordi ed ormai faccio fatica anche con quelli......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •