Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 91
  1. #51
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    42,967
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Gigio Docet

    Ecco il gelo in arrivo la prossima settimana in Italia, ampiamente strombazzato e smandolinato da giorni presso alcuni portali di balordologia (meteorologia balorda), come ben si evince dalla previsione delle anomalie medie settimanali di temperatura a 2 m (fonte: EPS ECMWF).
    Quindi coprit..... Ah no, sono previste deboli anomalie termiche positive, mannaggia. Vabbè, pazienza.
    Ma in fondo chissene, e potremmo liquidare la faccenda in fretta e furia senza perdere tempo prezioso.
    La cosa più irritante, tuttavia, è che spesso mi ritrovo dei feed tra i piedi (tipo quello in allegato), con tanto di notifica, su queste panzane. Sia chiaro, la colpa è da far risalire alla fonte; meno a chi riporta, specie se non addetto ai lavori.
    Che poi, non solo non arriverà alcun gelo e alcuna neve (in pianura) entro 7 giorni, ma il buran (è già andata di lusso che non abbiano scritto "burian", in fondo poteva andare peggio), da noi non arriva proprio mai.
    A dispetto di quanto scrivono, spesso e inopinatamente, molti portali web e/o testate giornalistiche il “Buran” (da non confondersi con “buriana”, che è un termine diciamo così colloquiale tutto nazionale e di ben altro significato) in Italia non è mai arrivato, e mai arriverà.
    Infatti, il Buran è un vento impetuoso e davvero gelido originario delle steppe siberiane, ma che si limita a sferzare solo l’Asia, mentre in Europa non arriva proprio.
    In Italia il vento da Nord-Est si chiama "Grecale", come chiaramente indicato dalla rosa dei venti, oppure assume il termine locale/regionale di "Bora" quando irrompe sull’Adriatico dalla cosiddetta “porta della bora” e/o attraverso le vallate delle Alpi Dinariche.
    Ma non è Buran quello, altrimenti dovremmo pensare che il "Garbino" (fohn appenninico) possa arrivare in Kazakistan.
    Quindi, mi sbilancio in una previsione a lunghissimo termine: nei prossimi 1000 anni il Buran non arriverà in Emilia-Romagna.
    Ma neppure dopo.



    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #52
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,540
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Geoh Visualizza Messaggio
    Io avevo 9 anni, quindi facevo le elementari alla mitica Casadei e confermo tutto.

    Giravo in lungo ed in largo Viserba dal mare a quella che chiamavamo "la collinetta" (il parco dell'A&O, ormai diventato ex-parco dopo gli abusi del Comune di Rimini per la costruzione della nuova piscina), sotto la neve e senza ansie.

    Rimangono i ricordi ed ormai faccio fatica anche con quelli......
    Ai tempi abitavo a Viserba in via Beltramini sopra la collinetta , e andavo alle mitiche medie in piazzetta d'ossi. Quel 6 febbraio il parco dove ora c'è la piscina era una steppa russa .

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  3. #53
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/07/17
    Località
    prov.ravenna
    Età
    41
    Messaggi
    53
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Oggi ricorre l'anniversario del mitico 6 febbraio 91, il giorno in cui mi sono innamorato definitivamente della neve e della meteo. Ricordo come fosse adesso il rientro a piedi all' uscita di scuola con gli amici da Viserba mare a Viserba monte. 3 km sotto una tormenta di neve orizzontale e farinosa , gli accumuli eolici ti facevano affondare fino al ginocchio.

    Nota a margine : Bambini che rientrano a piedi da soli sotto una bufera di neve senza i genitori che li vanno a prendere a scuola devastati dall' ansia. Anche questa cosa è ormai estinta al pari delle nevicate in pianura.

    Allegato 638811

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Quel giorno me lo ricordo,avevo 7 anni ed ero in giro per il paese con un paio di miei compagni di scuola(mia figlia a 11 anni adesso non esce da sola tanto per dire).
    Comunque mi ricordo che era già molto freddo e i secchi d acqua erano gelati già da qualche giorno,noi con i bastoni spaccavamo sempre lo strato di ghiaccio,quel pomeriggio inizio' con dei fiocchi belli grossi e via via ne fece tantissima tanto che nei giorni successivi fecero una montagna di neve in piazza che divento' un fortino per noi bambini per un po' di tempo.Quell anno nevico' pure ad aprile tanto per dire...

  4. #54
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,820
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    a fine corsa 60 cm a savignano e temp scesa a -14. Nevicò persino di scirocco l'ultimo giorno e fino a santarcangelo, in riviera no. Il 13 del mese, invece, dopo due giorni di garbino, tornò a bufare con il nw , altri 25 cm
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #55
    Brezza tesa L'avatar di Marco_bz
    Data Registrazione
    05/03/17
    Località
    Misano Adriatico (RN)
    Età
    57
    Messaggi
    923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Gigio Docet

    Ecco il gelo in arrivo la prossima settimana in Italia, ampiamente strombazzato e smandolinato da giorni presso alcuni portali di balordologia (meteorologia balorda),
    Balordologia
    Straordinario questo post, compresa la facile previsione a 1000 anni

  6. #56
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,226
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da mirco Visualizza Messaggio
    Alle 12 di quel giorno chiamai la scuola edile,anche quella estinta,x avvisarlo che non sarei andato x i 40 cm di neve al suolo e bufera in corso,alla fine nel giardino causa vento c'erano 70-80cm anche sotto le piante che di solito fanno parata.
    Tempi andati a farsi benedire,non riesce a fare + neanche una imbiancata x il verso.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
    Sull'ultima nota a margine concordo in pieno, in effetti una ventina di giorni fa ho avuto modo di rivedere il video su gennaio 85 a Rimini e nel racconto del giornalista Riminese di Rimini sparita, è emerso che lui che allora frequentava la terza media il giorno 9 gennaio 85 era andato a scuola sotto la neve poi durante la mattinata La nevicata diventò davvero intensa e il sindaco decise la chiusura immediata di tutte le scuole.
    Il preside della scuola media Panzini annunciò a tutti gli studenti la chiusura della scuola e li rimandò a casa da soli IMMEDIATAMENTE, senza avvertire in alcun modo i familiari.
    Se la fai oggi una cosa del genere rischi come minimo 58.746 denunce.
    Eppure quanto si saranno divertiti quei ragazzini tornando a casa?
    Alcune forme di spensieratezza e leggerezza non torneranno mai più.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #57
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,226
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Scusate volevo quotare il messaggio di Paolino 79 e per errore ho quotato invece quello di Mirco, comunque il senso e il contenuto del post rimane intatto.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #58
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,324
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #59
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    54
    Messaggi
    12,155
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Buonasera...

    Giornata identica a quella di ieri con una leggera gelata.Poi soltanto sole...

    Massima + 11.2°C...

    Minima + 4.9°C...

    Temperatura attuale + 5.9°C...

    Pressione 1029.8 hpa...

    Vento da nnw 4.8 km/h...

    Umidità 82%...

  10. #60
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,460
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 Febbraio al 09 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Complimenti vivissime, così all'improvviso sei famoso!!!
    Il tutto grazie anche alla passione ma quanta motivazione che ti rende così audace, bravo bravo!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •