Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 54 di 54
  1. #51
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-28 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, dove sei stato in questo tempo?Eheheheheh


    Minima di 8,5°C a casa con 10,8 mm odierni fino alle 8:00.
    Nel Polesine pioggia moderata con nebbia e visibilità sui 400 m nel primo mattino, ora coperto per nimbostratus con pioggia debole.
    Ora a Rovigo 9,5°C con 18,2 mm di pioggia accumulati.

    Intanto nevica oltre 1450 m, seppur inizialmente si sono avuti fiocchi anche attorno i 1300 m nell'interno delle Prealpi Venete:

    Immagine


    Massime sui 10°C, secondo GFS:

    Immagine

    Ciao, in realtà ho approfittato del tempo insulso per portarmi avanti con lo studio. Nel long AIFS vede stabilità. Meglio, se proprio non deve fare un briciolo di inverno, che lo faccia per bene.
    Fioca = pulenta e gnoca

  2. #52
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,908
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-28 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Ciao, in realtà ho approfittato del tempo insulso per portarmi avanti con lo studio. Nel long AIFS vede stabilità. Meglio, se proprio non deve fare un briciolo di inverno, che lo faccia per bene.
    Fatto bene eehhehe, anche se so che ora ti può interessare anche il risveglio vegetativo delle piante!!!


    Minima di 2,8°C a casa.
    Nel Polesine al primo mattino nuvoloso per altocumulus castellanus e cirrostratus, ora per cirrostratus.
    A Rovigo ora 11°C.

    Da metà decade si potrebbe iniziare ad avere delle temperature caldine:



    Piovaschi in serata, secondo ICON/D2:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  3. #53
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,735
    Menzionato
    23 Post(s)

    Unhappy Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-28 febbraio 2025

    Eccoci giunti all'ultimo giorno dell'ultimo nowcasting invernale purtroppo

    Dal pomeriggio il cielo si è coperto, con qualche debole piovasco dalle 16.20 che scorre sulla bassa pianura adiacente al Po da W ad E. Molto similmente a quanto avevano indicato i LAM fino a ieri pomeriggio.

    T max 13,3°C
    T min 4,4°C
    DP min 3,3°C

    Sto avendo difficoltà ad accedere al nowcasting e alla finestra degli smiles mentre scrivo il post, perchè ogni tanto il forum mi dice: Il server al momento è sovraccarico. Riprova più tardi
    Strano però, mica sta nevicando in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Da metà decade si potrebbe iniziare ad avere delle temperature caldine:
    grrr.gif
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #54
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,908
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-28 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Eccoci giunti all'ultimo giorno dell'ultimo nowcasting invernale purtroppo

    Dal pomeriggio il cielo si è coperto, con qualche debole piovasco dalle 16.20 che scorre sulla bassa pianura adiacente al Po da W ad E. Molto similmente a quanto avevano indicato i LAM fino a ieri pomeriggio.

    T max 13,3°C
    T min 4,4°C
    DP min 3,3°C

    Sto avendo difficoltà ad accedere al nowcasting e alla finestra degli smiles mentre scrivo il post, perchè ogni tanto il forum mi dice: Il server al momento è sovraccarico. Riprova più tardi
    Strano però, mica sta nevicando in pianura



    grrr.gif
    Confermo pure io, si vede che oltre a WhatsApp down oggi c'è pure Meteonetwork down


    Nel Polesine nel primo pomeriggio ancora nuvoloso per cirrostratus mentre nel pomeriggio coperto.
    Massima a Rovigo di 13°C.
    A casa invece di 14,8°C. Vento debole da Nord/Nord-Est fino al primo mattino, da Est/Nord-Est fino al primo pomeriggio e poi da Est. Estremi UR: 58/99%.
    Il mare Polesano ha una temperatura tra 8,8/11,5°C.

    Niente split, il Vortice Polare Stratosferico non concede null'altro del clima invernale:



    Domani coperto con piovaschi specialmente in tarda nottata, secondo GFS:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •