Fioca = pulenta e gnoca
Fatto bene eehhehe, anche se so che ora ti può interessare anche il risveglio vegetativo delle piante!!!
Minima di 2,8°C a casa.
Nel Polesine al primo mattino nuvoloso per altocumulus castellanus e cirrostratus, ora per cirrostratus.
A Rovigo ora 11°C.
Da metà decade si potrebbe iniziare ad avere delle temperature caldine:
Piovaschi in serata, secondo ICON/D2:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Eccoci giunti all'ultimo giorno dell'ultimo nowcasting invernale purtroppo
Dal pomeriggio il cielo si è coperto, con qualche debole piovasco dalle 16.20 che scorre sulla bassa pianura adiacente al Po da W ad E. Molto similmente a quanto avevano indicato i LAM fino a ieri pomeriggio.
T max 13,3°C
T min 4,4°C
DP min 3,3°C
Sto avendo difficoltà ad accedere al nowcasting e alla finestra degli smiles mentre scrivo il post, perchè ogni tanto il forum mi dice: Il server al momento è sovraccarico. Riprova più tardi
Strano però, mica sta nevicando in pianura
grrr.gif
Confermo pure io, si vede che oltre a WhatsApp down oggi c'è pure Meteonetwork down
Nel Polesine nel primo pomeriggio ancora nuvoloso per cirrostratus mentre nel pomeriggio coperto.
Massima a Rovigo di 13°C.
A casa invece di 14,8°C. Vento debole da Nord/Nord-Est fino al primo mattino, da Est/Nord-Est fino al primo pomeriggio e poi da Est. Estremi UR: 58/99%.
Il mare Polesano ha una temperatura tra 8,8/11,5°C.
Niente split, il Vortice Polare Stratosferico non concede null'altro del clima invernale:
Domani coperto con piovaschi specialmente in tarda nottata, secondo GFS:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Segnalibri