Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 72
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Sabato pomeriggio bel giro intorno al Carpegna.
    Come spesso accade tra il Villaggio del Lago e Villagrande, che appena dopo il tramonto era una bomboniera, ho trovato gli accumuli più elevati.




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  2. #12
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,043
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Sabato pomeriggio bel giro intorno al Carpegna.
    Come spesso accade tra il Villaggio del Lago e Villagrande, che appena dopo il tramonto era una bomboniera, ho trovato gli accumuli più elevati.

    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    In tantissimi andate sul Carpegna, è la cima più importante, mozzafiato e vicina direi per tutti voi
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #13
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,018
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Io ci rinuncio
    È una battaglia persa
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  4. #14
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    In tantissimi andate sul Carpegna, è la cima più importante, mozzafiato e vicina direi per tutti voi
    per il riminese, pesarese, e bassa e costa cesenate.. è raggiungibile nel giro di molto poco si....
    ovvio il Fumaiolo ha anch'esso il suo fascino ed è ben ricercato da tanti romagnoli ben raggiungibile con E45 o tramite Via Marecchiese e Valle Senatello (più distante dal mare a km).. il non plusultra è ovviamente il comparto Falco Falterona... distante anche per la bassa Forlivese e Ravennate.. ma lassù ci sono prestazioni nevose che talora hanno dato la paga a note località alpine alla stessa quota in condizioni sinottiche assurde
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #15
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Cielo nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di -1,0°c.

    Ieri, temperatura massima di +6,5°c.

  6. #16
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Buon martedì Leoni.
    Minima +0,6 e cenno di brina.
    Risveglio con cielo quasi sereno..
    Attulalmente, a Cerasolo Ausa di Coriano, il cielo è coperto, temp. +5,7, ur 72%, maestralino.

    1.png2.png3.png
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    In tantissimi andate sul Carpegna, è la cima più importante, mozzafiato e vicina direi per tutti voi
    Si raggiungibile nel giro di molto poco dalla costa riminese/pesarese grazie alla sua posizione avanzata rispetto al crinale appenninico.
    Gruppo montuoso a mio parere decisamente meno "spettacolare" paesaggisticamente dei vicini Nerone e Catria, ma molto spesso l'area intorno al Carpegna, in particolar modo le zone esposte a nord/nord-ovest (es. Villagrande, Pennabilli) risentono di un effetto stau più accentuato che permette maggiori accumuli e a quote più basse rispetto a questi primi.
    Poi come scriveva Vigna più ti sposti verso nord-ovest (Fumaiolo e al top Falco/Falterona) meglio è in termini di prestazioni nevose.
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  8. #18
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/12/10
    Località
    Ravenna - ESP
    Età
    54
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    0 Post(s)

  9. #19
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Ma non si può denunciare questa gente? Non sono previste pene per i giornalisti che scrivono notizie false?

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  10. #20
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,254
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Minime farlocche che non mi spiego anche nei fondovalle mentre in nord Dakota toccati i -39.4 e centro sud Canada nello stato impronunciabile che non ricordo come si scrive -46.1.Stamattina anche un po' qua e la di effetto lago.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •