Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 172
  1. #111
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,201
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma a quale periodo ti riferisci?
    Al giorno d'oggi non ha più senso usare le medie del periodo 61-90, o antecedenti...
    Già fare una media a partire dall'anno 2000 potrebbe essere anacronistico.
    Allora non sono l'unico a pensarla così


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  2. #112
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,347
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    Stamattina minima 0,2

    Oggi sono stato a fare scialpinismo a Pragelato, non è che ci sia tutta sta neve, anzi...

    Sotto i 2000 ce n'è ben poca. Oltre invece non è male.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #113
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,201
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Stamattina minima 0,2

    Oggi sono stato a fare scialpinismo a Pragelato, non è che ci sia tutta sta neve, anzi...

    Sotto i 2000 ce n'è ben poca. Oltre invece non è male.
    Oggi sono andati 2 miei amici nella zona del Sempione e hanno detto che le condizioni erano spaziali
    Anche qui sopra i 2000m altra storia, parecchia neve

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  4. #114
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,347
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Oggi sono andati 2 miei amici nella zona del Sempione e hanno detto che le condizioni erano spaziali
    Anche qui sopra i 2000m altra storia, parecchia neve

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Io ho trovato tanta crosta a nord e ovest. Il sole di lunedì e poi la gelata di martedì hanno rovinato la neve
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #115
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma a quale periodo ti riferisci?
    Al giorno d'oggi non ha più senso usare le medie del periodo 61-90, o antecedenti...
    Già fare una media a partire dall'anno 2000 potrebbe essere anacronistico.
    allora cancelliamo le medie fino al 2010-2020? Che poi se uno guarda come vengono misurati gli accumuli nivo di Argentera da ARPA quest'anno mezze nevicate non vengono convalidate e matteorob lo sa bene

    La media pluvio di riferimento è la 2000-2020 la buttiamo via, devo scriverlo ad ARPA?
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  6. #116
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    Cielo nuvoloso +5,6°C ur 72%

    mi aspetto questo nelle prossime 72h: 15mm stasera con termiche al limite, 20mm domani sera con termiche al limite, 10mm domenica con termiche andate…. fa mistone e via. QN ottima 1100m as usual
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #117
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    allora cancelliamo le medie fino al 2010-2020? Che poi se uno guarda come vengono misurati gli accumuli nivo di Argentera da ARPA quest'anno mezze nevicate non vengono convalidate e matteorob lo sa bene

    La media pluvio di riferimento è la 2000-2020 la buttiamo via, devo scriverlo ad ARPA?
    Le medie nivo restano quelle, il discorso è che ha poco senso usarle come riferimento. E' come se la quota fosse calata di qualche centinaio di metri.
    Come i tempi di ritorno delle alluvioni: ormai è come si fossero stati decimati. Eventi con tempi di ritorno plurisecolari si ripetono più volte in una generazione.
    Discorso diverse per le medie pluvio, quelle restano un riferimento.
    Ultima modifica di camber; 21/03/2025 alle 08:46

  8. #118
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,347
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    Sono piuttosto dubbioso sull'entità del peggioramento imminente, soprattutto in vallata.

    Vedremo, intanto cielo via via più nuvoloso.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #119
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,201
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    Le medie nivo restano quelle, il discorso è che ha poco senso usarle come riferimento. E' come se la quota fosse calata di qualche centinaio di metri.
    Come i tempi di ritorno delle alluvioni: ormai è come si fossero stati decimati. Eventi con tempi di ritorno plurisecolari si ripetono più volte in una generazione.
    Discorso diverse per le medie pluvio, quelle restano un riferimento.
    Appunto, le medie pluvio rimangono quelle
    Ma le medie nivo, almeno sotto i 1500/1600m, assolutamente no

    Sui 1000m la nevosita' è cambiata enormemente, ma già ormai da parecchi anni

    Prendiamo come riferimento 3 inverni molto nevosi sulle Alpi negli ultimi 15/20 anni:

    2008/09 ( metrate di neve sotto i 1000m)
    2013/14 ( metrate di neve sopra i 1000m)
    2023/2024 ( metrate di neve sopra i 1500m)

    Si vede chiaramente come ormai anche solo una media nivo 2000/2020 per le località sotto i 1500m abbia poco senso

    Quest'anno uguale, non sono di certo mancate le precipitazioni, ma sotto i 1200m praticamente non si è visto nulla, ed al momento buoni quantitativi li troviamo solo sopra i 1600m

    Di certo il Cuneese non fa eccezione, anzi se guardiamo ormai c'è una tendenza soprattutto nella prima parte dell'inverno ad avere precipitazioni concentrate tra VDA e alta Ossola, con quasi tutto il Piemonte costantemente sottovento
    Cosi come i caso sempre più frequenti di libeccio bollente che ti fa schizzare la quota neve over 2000m dal Monviso in giù
    Quindi casomai le medie nivo sarebbero da rivedere al ribasso a tutte le quote anche se con una maggior differenza sotto i 1500, tranne per la medio/alta VDA e alta Ossola che per ora stanno subendo meno la mancanza di neve essendo in posizioni più privilegiate ( anche se ovviamente con perdite di massa glaciali ogni anno per colpa delle estati ormai troppo calde)


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Samuele96; 21/03/2025 alle 15:09

  10. #120
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Marzo 2025

    sembra diminuita l'entità del primo peggioramento (stanotte) e aumentata la seconda passata (domani notte)...

    -53mm ai 200mm mensili
    non parlo della QN perchè ormai siam bassi per poter dire: "toh la spalo...."
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •