Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 68
  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025

    tra i valori più notevoli (ultime 24h) abbiamo 144.4 mm in bassa valle del Lys a Lillianes, 143.8 mm a Hone in bassa valle, 132.8 mm a Champorcher, 115 mm a Cogne Lillaz 99.6 mm nel vallone del Mont Avic... tutte zone maggiormente esposte allo SE

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025

    qua siamo ormai a 85 mm (ultime 24h), Torgnon Chantorné superati i 100 mm (ultime 24h).
    bassa valle orami siamo a 200 mm (ultime 24h) in bassa valle di Gressoney, 150 mm mm a Hone (vicino al forte di Bard), 150 mm a Champorcher...

    Disposta la chiusura notturna di diverse valli laterali e dell'Autostrada a Quincinetto direzione Torino (circolazione a doppio senso sulla careggiata nord), chiuso il traforo del Gran San Bernardo ai mezzi pesanti per neve sul versante svizzero:

    Relativamente alla frana in località Chiappetti di Quincinetto, il livello di allarme è stato innalzato e la carreggiata sud dell’A5, quella in direzione Torino, è chiusa alla circolazione. Il traffico viene deviato sulla corsia nord, dove si procede quindi nei due sensi.
    In via precauzionale è stata disposta la chiusura di alcune strade delle valli laterali dalle ore 21 alle 7. Si tratta delle strade regionali n.43 e 44 della Valle Lys, n.2 di Champorcher, n.47 di Cogne, n.23 Valsavarenche e n.24 Rhêmes. Sarà possibile il passaggio dei mezzi di soccorso. Con ordinanza comunale è stata chiusa la strada regionale n.30 per Ollomont da Frissonière e Chez Collet.

    Si segnala inoltre che, al traforo del Gran San Bernardo, per l’innevamento della strada sul versante Svizzero, le autorità elvetiche hanno chiuso la galleria ai mezzi pesanti. Sono non più di una decina i tir fermi sul piazzale italiano. Il tunnel è aperto per tutti gli altri mezzi.
    La situazione sul territorio valdostano, in ordine all’ondata di maltempo, è monitorata dal Centro Coordinamento Soccorsi, riunito dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 16 aprile, presieduto dal Capo della Protezione civile Valerio Segor, alla presenza del presidente della Regione, Renzo Testolin.

  3. #33
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,754
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025

    temperatura +0.3
    neve moderata
    al suolo misurati 13 cm.

  4. #34
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,754
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025


  5. #35
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,754
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025

    neve forte ora

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025

    Un pò inaspettatamente la temperatura è scesa a +0.6 gr, mistone intenso ora...altri 40 mm dalla mezzanotte, 130 mm con ieri 145 mm ultime 36h
    Bianco dai 1500mt

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025

    Si è sviluppata un omotermia tra montagna e fondovalle, attualmente +0.4 ai 2000mt del Breuil e +1.4 - a tratti meno -in fondovalle! Probabilmente ad ovest di Aosta q.n scesa a 1000mt se non sotto visto che in media montagna siamo leggermente sotto 0

  8. #38
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,862
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025

    Vedo che nevica a Courma

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025

    Pazzesco ciò che è successo, ora qui quota neve scesa a 700mt con gran mistone qua a Chatillon a 500mt! Al contrario di ogni previsione! Qualche esondazione di rii secondari e allagamenti in parte sulla strada scendendo in bassa Valtournenche in zona covalou. Da me ora 0.3 gr e almeno 5cm quando sono partito

  10. #40
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,200
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2025

    Ormai è neve anche a Chatillon 500mt, viene fortissima... 0.5 gr... probabilmente questa neve ci ha salvato da danni ingenti

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •