Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 83
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    si...irritante questa cosa......pioggia a sud e a nord......la striscia della via emilia è all'asciutto....
    A me preoccupa il po, domani quando transita a piacenza, non oso immaginare quanto sarà alto
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #22
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,875
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Stanotte scirocco impetuoso che faceva sbattere i colmi di metallo, non più ben fissati sulla falda del tetto qui sopra, che mi ha svegliato più volte

    Bel cielo di nembi bassi e blu oggi pomeriggio, sembra marzo.
    Grande ombra pluviometrica, se si escludono gli attacchi di acqua meteorica improvvisi di stanotte, che colpivano le bandelle di metallo sopra le finestre e il tetto con gocce grosse che facevano un discreto rumore in stile monsonico, in concomitanza ai rinforzi dello scirocco.
    Pioggia carica di pulviscolo desertico, ho i vetri tutti sporchi.

    Poco fa grosso funnel segnalato a Cadidavid (VR)

    T min 14,2°C alle 04.20
    V max 46,7 km/h
    Ultima modifica di Blizzard80; 17/04/2025 alle 17:36
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  3. #23
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,875
    Menzionato
    26 Post(s)

    Exclamation Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Il TLC alle 16.55 ha formato l'occhio sul Ligure

    Sat IT 16.55 17-04-2025.JPG
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,875
    Menzionato
    26 Post(s)

    Smile Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Pioviggina col satana giallo e... rainbow!
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #25
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,000
    Menzionato
    12 Post(s)

    Arrow Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Precipitazioni che non riescono a scendere dall'appennino ma neanche una convergenza, in compenso si sono formati temporali in tutta la pianura occidentale e mantovano
    Peggioramento che da me si è concluso con 43,4, non male, ma questo è uno dei pochissimi casi dove un minimo Ligure crea più ombra pluvio che precipitazioni, per queste zone la rarità di questo peggioramento è questo, se non fosse stato così profondo oppure più largo anche noi avremmo raggiunto i 100 e passa mm
    Il minimo è stato piuttosto profondo ma il richiamo Sciroccale è stato veramente estremo!
    Sembrano pochi ma osservando le medie come dici è un buon passaggio per queste zone!



    A casa minima di 14,4°C, altina.
    Nel Polesine al primo mattino piogge, poi parzialmente nuvoloso e nel pomeriggio cielo nuvoloso per cumulus mediocris e stratocumulus, oltre che altocumulus. In serata ora rovesci sparsi.
    A Rovigo massima di 20°C con vento moderato/forte che da Est/Sud-Est della mattinata si è disposto da Sud.
    A casa invece massima di 21,4°C; vento forte/estremamente forte da Est/Nord-Est nella notte fino a ruotare anche qui da Sud nel tardo pomeriggio. Estremi UR: 65/99%.
    Accumulati oggi: 4 mm.

    I congestus visti circa 2 ore fa dal Centro Polesine:

    IMG_20250417_183428.jpg

    Guardate in Emilia verso il primo pomeriggio fin dove ha spinto lo Scirocco, secondo ICON/2I:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Il minimo è stato piuttosto profondo ma il richiamo Sciroccale è stato veramente estremo!
    Sembrano pochi ma osservando le medie come dici è un buon passaggio per queste zone!



    A casa minima di 14,4°C, altina.
    Nel Polesine al primo mattino piogge, poi parzialmente nuvoloso e nel pomeriggio cielo nuvoloso per cumulus mediocris e stratocumulus, oltre che altocumulus. In serata ora rovesci sparsi.
    A Rovigo massima di 20°C con vento moderato/forte che da Est/Sud-Est della mattinata si è disposto da Sud.
    A casa invece massima di 21,4°C; vento forte/estremamente forte da Est/Nord-Est nella notte fino a ruotare anche qui da Sud nel tardo pomeriggio. Estremi UR: 65/99%.
    Accumulati oggi: 4 mm.

    I congestus visti circa 2 ore fa dal Centro Polesine:

    IMG_20250417_183428.jpg

    Guardate in Emilia verso il primo pomeriggio fin dove ha spinto lo Scirocco, secondo ICON/2I:

    Immagine
    Ho letto di danni a pochi km da dove abito io, un torrente è uscito e ha distrutto una strada, inoltre anche i due torrenti che passano nel mio paese erano molto grossi, parlo di stasera alle 19:00 che sono passato lì perché ho dovuto fare un altra strada per andare al lavoro, quindi oggi pomeriggio erano più grossi e forse in qualche punto, nelle parti dei campi più bassi è anche uscito

    Però siamo stati fortunati, perché fino alla settimana scorsa vedevano dai 2 a 4 volte tanto gli accumuli totali, quindi chissà che casini sarebbero accaduti...

    Per adesso, almeno per 2 settimane non si prevedono cicloni organissati
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Ho letto di danni a pochi km da dove abito io, un torrente è uscito e ha distrutto una strada, inoltre anche i due torrenti che passano nel mio paese erano molto grossi, parlo di stasera alle 19:00 che sono passato lì perché ho dovuto fare un altra strada per andare al lavoro, quindi oggi pomeriggio erano più grossi e forse in qualche punto, nelle parti dei campi più bassi è anche uscito

    Però siamo stati fortunati, perché fino alla settimana scorsa vedevano dai 2 a 4 volte tanto gli accumuli totali, quindi chissà che casini sarebbero accaduti...

    Per adesso, almeno per 2 settimane non si prevedono cicloni organissati
    Confermo quello che ho scritto, il torrente Chero è uscito sui campi
    (Questo è a roveleto e questo è il Chero, la foto non è mia anche perché abito dall'altra parte del paese e stamattina non stavo bene)


    In tutta la provincia ci sono stati più danni di quanto credessi, anche se nei monti ne è venuta molta di più non si sono nemmeno avvicinati ai mm del Piemonte
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  8. #28
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,000
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Ho letto di danni a pochi km da dove abito io, un torrente è uscito e ha distrutto una strada, inoltre anche i due torrenti che passano nel mio paese erano molto grossi, parlo di stasera alle 19:00 che sono passato lì perché ho dovuto fare un altra strada per andare al lavoro, quindi oggi pomeriggio erano più grossi e forse in qualche punto, nelle parti dei campi più bassi è anche uscito

    Però siamo stati fortunati, perché fino alla settimana scorsa vedevano dai 2 a 4 volte tanto gli accumuli totali, quindi chissà che casini sarebbero accaduti...

    Per adesso, almeno per 2 settimane non si prevedono cicloni organizzati
    In generale mi sembra che i danni non siano così troppo ingenti rispetto agli accumuli e vento.
    Ora ho sentito che per il Po si stanno evacuando le strade più basse come per le principali piene degli ultimi anni per ora.
    Eccola:

    pienapo18425.jpg

    Inoltre già a Polesella aumento di +1,4 m a Polesella (RO), +1,65 m a Pontelagoscuro (FE), quasi +2 m a Ficarolo (RO):

    Stazione Po a Ficarolo.png

    Ieri inoltre raggiunta la soglia rossa in varie zone del Vicentino e verso la pianura.




    Intanto minima di 9,1°C.
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,875
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Però, T min 7,7°C

    Stanotte gli 8°C in città si sentivano.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,875
    Menzionato
    26 Post(s)

    Exclamation Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Livello del Fiume Po a Pontelagoscuro che raggiunge +0,52 m e supera la prima soglia gialla alle 18.45 di oggi.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •