Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 83
  1. #51
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,735
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Pomeriggio troppo stabile e caldo.

    Che ci crediate o no, adesso dalla finestra vedo le fulminazioni del ts sull'alto vicentino, sopra Conco a 108 km di distanza
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  2. #52
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,908
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Nel Polesine al tardo pomeriggio nuvoloso per altostratus ed incus dei temporali in dissipazione in arrivo da Ovest/Sud-Ovest che hanno prodotto dei piovaschi nel Centro Polesine.
    In prima serata nuvoloso per altostratus e incus verso Sud-Ovest mentre alcuni cumulus congestus si scorgevano verso Nord-Ovest. Visibili pure i cumulonimbus Trevigiani.
    Ora invece poco nuvoloso per altostratus.
    Massima a Rovigo di 23°C.
    A casa invece di 23,6°C. Vento debole variabile, da Sud-Est dal tardo pomeriggio. Estremi UR: 61/92%.

    Domani temporali nelle vicinanze in tarda nottata, piogge deboli al primo mattino sempre nelle vicinanze, piovaschi nelle vicinanze nel tardo pomeriggio e temporali possibili nelle vicinanze in tarda serata, secondo GFS:



    Tuttavia CAPE index è quasi nullo, molto basso appena nelle pianure tra Centro Polesine e Centro Trevigiano e un po' di Ferrarese:

    wrf_muCAPE_nord.000010.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  3. #53
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    2,996
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Pomeriggio troppo stabile e caldo.

    Che ci crediate o no, adesso dalla finestra vedo le fulminazioni del ts sull'alto vicentino, sopra Conco a 108 km di distanza
    Io stavo tornando dal lavoro verso le 23:30 e nonostante la linea di precipitazioni ad ovest vedevo delle fulmini a nord est, erano le fulminazioni del temporale che si trova a bassano del grappa
    Io abito in provincia di piacenza, quindi sono un po' più di 108 km ma non è la prima volta che vedo lampi di temporali che si trovano anche a Trento
    "Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia."
    Otto Von Bismarck

  4. #54
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    2,996
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Oggi giornata a dir poco PER-FET-TA
    "Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia."
    Otto Von Bismarck

  5. #55
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,908
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Io stavo tornando dal lavoro verso le 23:30 e nonostante la linea di precipitazioni ad ovest vedevo delle fulmini a nord est, erano le fulminazioni del temporale che si trova a bassano del grappa
    Io abito in provincia di piacenza, quindi sono un po' più di 108 km ma non è la prima volta che vedo lampi di temporali che si trovano anche a Trento
    Trovo così incantevole questi fenomeni appena nella nostra Pianura Padana!
    Ovviamente e specialmente quando non c'è così troppa afa da diminuire moltissimo la visibilità.
    A volte pure qui dall'Ovest Polesine riesco a vedere qualche cella nel Piacentino, seppur la tua postazione probabilmente un po' più alta in medio/alta pianura (forse) è più agevolante.
    Attualmente sta avanzando il fronte appunto da Ovest seppur i temporali sembrano più attivi verso i rilievi Alpini:



    Domani mattina CAPE index moderato, secondo AROME:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  6. #56
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Oggi giornata a dir poco PER-FET-TA
    pontenure due gocce...forse tre...

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    2,996
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    pontenure due gocce...forse tre...
    Anche da me non ha fatto chissà chi ma va bene così per me
    "Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia."
    Otto Von Bismarck

  8. #58
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,908
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Minima di 13,6°C a casa.
    Nel Polesine nuvoloso al primo mattino per altocumulus castellanus, cumulus congestus e cirrus, in tarda mattinata per stratus e cumulus mediocris fino ad ora.
    A Rovigo 21°C.

    Ora rovesci verso le zone montuose in Veneto e temporali in formazione specialmente nel Veronese, in estensione verso Sud-Est :



    Intanto solo nel tardo pomeriggio sembrano confermati piovaschi nelle vicinanze.

    Dal Sud-Est Veronese verso Nord-Ovest:

    roverchiara.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  9. #59
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,735
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Instabilità pomeridiana che ha accuratamente evitato l'Emilia orientale, coi ts che hanno interessato il Veneto e il Delta. Caldazza e cielo molto nuvoloso, per bei cumuli e cumulonembi.
    Solo verso il tramonto c'era un ts a W e stasera vedo le fulminazioni di quello che sta passando più a N.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  10. #60
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,908
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-30 aprile 2025

    Al tardo pomeriggio infatti sviluppo temporalesco nel Polesine, dapprima Centrale e zone del Sud Padovano con tuoni ben distinti da Rovigo e poi visibile l'estensione come avete ben detto verso il Delta. In prima serata visibili cumulunimbus anche verso il Ferrarese con congestus nel Veronese ma pure nell'Ovest Polesine che si sono trasformati in cumulonimbus; accumulati 8,7 mm (a casa). Potrebbe aver grandinato localmente verso l'Ovest e Sud Polesine.
    Proprio ora i temporali si notano prettamente verso il Sud Padovano con qualche tuono ma soprattutto bei flash.
    Massima a Rovigo di 23,5°C con vento moderato/forte specialmente nel tardo pomeriggio per l'outflow dei temporali vicini mediamente da Ovest/Nord-Ovest.
    A casa invece massima di 22,7°C. Vento debole mediamente da Nord-Ovest fino al primo pomeriggio, poi spesso da Nord. Estremi UR: 55/99%.
    Attualmente l'instabilità nel Sud-Est Lombardia sembra muoversi verso Est lentamente:



    Domani rovesci in tarda notte e pure in prima mattinata nelle vicinanze, secondo ECMWF:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •