Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 60 di 60
  1. #51
    Vento forte L'avatar di Stefaninos
    Data Registrazione
    12/07/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    3,119
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    +34 in città. temo che i +35 verranno raggiunti e superati di sto passo. meno male che al momento l'ur è su livelli accettabili sotto il 50%. il risultato però è più o meno sempre quello.. si scoppia.
    guardando un po di carte alla fine mi sembra di vedere il solito copione.. possibili break che seppur vivi vengono spostati sempre un po più in la', e passaggi instabili(come tra lunedi e martedi)che viaggiano sempre a nord del Po.
    staremo a vedere, ma intanto inizia ad essere dura sopportare sto clima. buon week end a tutti
    Ultima modifica di Stefaninos; 28/06/2025 alle 12:49
    ​Aequam memento servare mentem

  2. #52
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Temperatura media estiva 28 gradi
    Fonte attendibile. CredeteciImmagine
    letto anche io,
    sobbalzato dalla sedia sui +28 media estiva.
    poi mi sono accorto che si tratta dell'astate 2068
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #53
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,014
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    letto anche io,
    sobbalzato dalla sedia sui +28 media estiva.
    poi mi sono accorto che si tratta dell'astate 2068
    Caro Giorgio cosa ci tocca ascoltare, leggere oggi giorno. Sul meteo poi...
    Teniamo duro.
    Almeno tra noi ci capiamo e come dice il vangelo di Luca, esultaremo per un solo peccatore che si converte più che per 99 giusti
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  4. #54
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Temperatura media estiva 28 gradi
    Fonte attendibile. CredeteciImmagine
    Anche la combo torrido afoso.. chapeu

    Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #55
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,440
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    Cielo sereno qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +18,4°c.


    Ieri, temperatura massima di +33,1°c.

  6. #56
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    Fantameteo ecmwf godereccio . Perlomeno un barlume di speranza c'è.

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  7. #57
    Vento forte L'avatar di Stefaninos
    Data Registrazione
    12/07/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    3,119
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    Oggi lo zero termico lo troviamo quasi nello spazio. e non è neanche umano che ci debbano essere 32 gradi alle 10 del mattino. buona domenica a tutti
    ​Aequam memento servare mentem

  8. #58
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,003
    Menzionato
    12 Post(s)

    Exclamation Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Stefaninos Visualizza Messaggio
    Oggi lo zero termico lo troviamo quasi nello spazio. e non è neanche umano che ci debbano essere 32 gradi alle 10 del mattino. buona domenica a tutti
    Record di sempre anche come estensione con l'intera Italia coinvolta dopo che la cupola di calore in alta quota è passata per Spagna, Francia, Svizzera, Austria (Liechtenstein) e Paesi Jugoslavo/Balcanici
    Valori da fuori scala in Meteociel (il massimo della scala è a 3600 m...) ma pure per le mappe Meteonetwork con limite a 5000 m. Almeno Moloch IFS usa i livelli numerici direttamente sulle mappe!
    Posto i dati odierni ma ieri era peggio nel Nord, in lenta fuoriuscita dell'isoterma 0°C a quote record.
    Sia Adriatico Centrale che Nord Tirreno con valori da 5400 m minimo!

    wrf_italia_ztheight29625.png

    frzlm.z29625.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #59
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    Inctedibile il calore che c'e'oggi in spiaggia anche di pomeriggio,la brezza non si e' attivata.

  10. #60
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 giugno 2025

    Mentre invece nell'interno, tra la mattinate ed il primo pomeriggio, c'è stata ventilazione sostenuta da est che ha contribuito a rallentare l'aumento termico. Il vento è poi caduto nel pomeriggio e si è avuta una massima di 34,1 resa più sopportabile da ur abbastanza contenuta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •