Passati alcuni temporali anche se non sono mai stato preso in pieno.
Adesso si sta concludendo l'ultimo
In mattinata cielo coperto e solo una breve pioggia di primo mattino; peggioramento a partire dal primo pomeriggio con un primo temporale arrivato alle 13:30, durato circa mezz'ora.
Poi cielo coperto e seconda pasaaata alle 16; in entrami i casi pioggia abbondante ed alcuni tuoni (con breve interruzione di corrente alle 13:45), fortunatamente senza grandine o vento forte.
Dopo le 17 miglioramento da ovest con schiarite ed anche sole, ora variabile per nubi alte; estremi 16.6°C/21.1°C, caduti circa 36 mm a Gemona Osmer.
Giornata decisamente fresca e gradevole; da lunedì si cambia registro, vediamo quanto caldo farà e per quanto tempo.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Dopo settimane messo calzini. Massima 23C. *Oggi nevicata secca sullo Stelvio* Riagganciandomi ai post di prima niente di strano, ma che meraviglia! Vedremo per la onda calda, uno sbuffo ci sarà ma potrebbe essere limitato
Dato che la media sta cambiando ( tecnicamente è una catena di Markov), va usato un periodo il più recente possibile. Rimanendo salvo che deve essere abbastanza lunga.
Per me la migliore è 2000-2025.
Per comodità uso Osmer 1991-2025, ma si nota anche a occhio che prima del 2000 era più fresco.
Resoconto sagra di Socchieve.. ci avevo preso. Cenato fuori con 16/17 gradi.
Tagli di nero e via...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Nella prima parte della mattinata ancora nuvoloso e breve pioggia dopo le 9; poi graduale miglioramento, pomeriggio soleggiato con cumuli sparsi innocui ed ora sereno.
Massima di 25.9°C, giornata secca e gradevole più settembrina che da inizio agosto; a partire da domani l'estate salirà gradualmente in cattedra, come è normale che sia.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Minima stamattina attorno ai 14°C con nuvolosità variabile e anche qualche goccia di pioggia per circa 30 secondi. Poi miglioramento, temperatura gradevole, max sotto i 27, e sono anche andato a Jesolo nel pomeriggio e la cosa che più mi ha colpito è la temperatura dell'acqua, piuttosto fresca.
Adesso circa 16°C.
Anche io ho 23°C in casa.
Per i prossimi giorni spero che le giornate via via più corte, l'umidità e la temperatura del mare smorzino il più possibile il caldo in arrivo così che sia sopportabile
Segnalibri