da domani perdiamo ancora qualche cosa in termini di temperatura al suolo, forse la sgarbinata di mercoledì-giovedì può rappresentare l'ultimo picco di caldo molto fastidioso per quest'anno. ma mai dire mai.
AIFS oltre 300 ore vede una rimonta dal nord africa ma dovrebbe essere veloce e comunque ancora molto lontana.
aa.png
Cielo poco nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +20,6°c.
Ieri, temperatura massima di +32,9°c.
Ultima modifica di geloneve - RA; 18/08/2025 alle 06:04
lieve calo termico in corso. una leggera ventilazione da est ha mantenuto la temperatura in città sui 30 gradi(rispetto ai giorni scorsi è già qualcosa)anche se piuttosto umidi. per i prossimi giorni vediamo, di sicuro il break ci sarà e se avremo fortuna anche qualche bel temporale. come ingresso non è il massimo per noi, si rischiano zone in ombra almeno nella prima parte. si andrà di nowcasting. buon inizio di settimana a tutti![]()
Aequam memento servare mentem
Cielo sereno qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +16,3°c.
Ieri, temperatura minima ritoccata a +19,3°c e temperatura massima di +30,6°c.
Screenshot (5).pngScreenshot (6).pngScreenshot (8).pngScreenshot (10).pngun po di lam per domani e la notte su giovedi. ho messo 3 step di icon ch1 e arome. guardando un po anche gli altri ci sono differenze abbastanza nette tra loro, quindi vanno presi ancora con le pinze. è chiaro che c'è incertezza sul tipo di struttura che si andrà a creare, bisognerà aspettare le prossime uscite per capire meglio in che modo anche la romagna verrà coinvolta![]()
Aequam memento servare mentem
oggi umido e velato, 30 gradi ventilati e bagnati.
voi lassù prendete su parecchio probabilmente, mentre da Rimini in giù facile che ci dovremo accontentare di qualche sguazzata veloce. vedremo. una volta si diceva "colpa del mt Carpegna che rompe la nuvola"probabilmente bisogna aspettare il weekend per due gocce vere.
andando off topic non so voi ma io aspetto questa rinfrescata di fine agosto come una volta aspettavo le vacanze di natale, e il ragionamento inquietante che ne consegue è:
la tradizione che noi chiamiamo natale affonda nel mondo antico e pre cristiano, tantissime culture, per ovvi motivi astronomici, fissavano intorno al solstizio d'inverno il periodo della nascita delle rispettive divinità, il freddo è intenso ma le giornate smettono di accorciarsi, promessa del ritorno alla stagione successiva, un significato strettamente legato alla sopravvivenza: il grano cresce, le mucche pascolano e la selvaggina abbonda. il Sole fu il primo dio dell'umanità, a prescindere da tempo e luogo.
con il global warming che se va tutto bene continuerà a bollirci lentamente ma sempre di più, estate dopo estate, chi sa che col tempo non venga adottata una nuova specie di festività per quando il caldo micidiale offre una tregua e si può tornare a vivere? almeno alle nostre latitudini gli ultimi inverni sono stati tiepidi e aridi, a me quando le giornate tornano ad allungarsi prende l'angoscia perché in un attimo è maggio, forse sono vecchio, forse scrivo troppo, buona Fine Caldazza a tutti
..e secondo AIFS noi alla pioggia gli facciamo schifo
ecmwfit-2-42.png
condivido assolutamente il tuo pensiero, che è poi quello di tanti qui dentro.. e pensa come ci siamo ridotti a doverci accontentare di festeggiare una rinfrescata come il natale in arrivo, ma è la verità.
per le piogge ho qualche dubbio che qui se ne vedrà parecchia.. discorso diverso per ferrarese e delta del po dove li non sbagliano mai con questi ingressi. comunque vedremo domani, anche i lam non sono tutti sulla stessa linea, anzi. icon nell'ultima corsa vede coinvolto bene anche il riminese domani verso sera, ma si capirà meglio domattina![]()
Aequam memento servare mentem
Cielo quasi nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento debole da WSW e temperatura minima di +19,7°c.
Ieri, temperatura massima di +30,6°c.
Intanto aggiornate allerte pc grado di attenzione per piene di fiumi e temporali.
Segnalibri