Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 47
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,884
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Buonasera, oggi molto stabile con cielo quasi sereno e T in aumento.

    T max 29,6°C
    T min 16,9°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  2. #12
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Minima di 15°C a casa.
    Nel Polesine al mattino poco nuvoloso per cirrus, al pomeriggio soleggiato ed in prima serata poco nuvoloso per altocumulus.
    Massima a Rovigo di 30,5°C con vento debole/moderato da Nord-Ovest tra mattino e primo pomeriggio.
    A casa invece di 30,3°C (ultimamente sono valori allineati).
    Vento debole da Ovest/Sud-Ovest. Estremi UR: 47/96%.
    Dew point massimo a 23°C.
    In quota c'è la +15 con zero termico a 4390 m.

    Ora 19,4°C, 87% UR e pressione pressochè costante a 1011,5 hPa. Aria estremamente pulita:
    Particelle PM10:
    6.9µg/m³
    PM2.5: 3.6 µg/m³
    CO2: 418 ppm

    Temporali su linea di groppo ma dovrebbero rimanere sempre a Nord del Po:



    Si nota già nel medio termine 2 perturbazioni con correnti da Sud-Ovest nel Mediterraneo e la seconda lungo la costa Atlantica con richiamo caldo seguito da aria fredda:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,424
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Caldino, oggi (come poi del resto ieri) supereremo agevolmente i 30 gradi ma lunedi o martedi' potremmo arrivare anche a 33/34 con questo flusso caldo umido:

    render-worker-commands-6d5b78dc44-cw9pm-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-sc_624fu.png

    Poi qualcosa potrebbe muoversi, un rientro in media sembra arrivare quantomeno in un contesto piu' dinamico.


  4. #14
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Minima di 16,7°C a casa.
    Nel Polesine al mattino poco nuvoloso per altocumulus, al primo pomeriggio poco nuvoloso per cumulus mediocris verso Est e al tardo pomeriggio nuvoloso per altocumulus e cumulus mediocris con formazioni di pioviggini/piovaschi.
    Ora poco nuvoloso per nuvolosità per instabilità ad Est.
    A Rovigo massima di 30,5°C.
    A casa invece di 29,7°C. Vento debole da W dalla tarda mattinata al pomeriggio. Estremi UR: 54/97%.

    Situazione radar dell'ultima ora con instabilità nelle zone verso Est:



    Nel medio termine verso il golfo del Leone ci si può aspettare temporali molto forti, organizzati anche in MCS non appena si abbasseranno i geopotenziali:




    PS: @Blizzard80 e @simo89 siete irriconoscibili se doveste scrivere solo voi 2 con le stesse propic ehehehehe
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,884
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Umh? Eh?

    Giornata appena trascorsa interessante, la coda della saccatura atlantica non ci ha coinvolto, ma dal sereno la nuvolosità è aumentata fino a molti cumuli eretti.
    Nel pomeriggio è entrata della ventilazione di outflow delle celle singole che dal basso ferrarese sono traslate verso il Delta.
    Poi in serata è entrata di nuovo della ventilazione fresca e asciutta, ma stavolta di vento sinottico.
    Ultima modifica di Blizzard80; 06/09/2025 alle 00:42
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  6. #16
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Umh? Eh?

    Giornata appena trascorsa interessante, la coda della saccatura atlantica non ci ha coinvolto, ma dal sereno la nuvolosità è aumentata fino a molti cumuli eretti.
    Nel pomeriggio è entrata della ventilazione di outflow delle celle singole che dal basso ferrarese sono traslate verso il Delta.
    Poi in serata è entrata di nuovo della ventilazione fresca e asciutta, ma stavolta di vento sinottico.
    Avete la stessa immagine del profilo



    Ora 17,1°C, 82% UR e pressione in aumento a 1015,5 hPa. Aria pulita da record:

    Particelle PM10:
    3.1µg/m³
    PM2.5: 0.8 µg/m³
    CO2: 408 ppm

    In prima serata temporali con bei lampi nel Delta e coste Ferraresi:



    Nel lungo termine si vedono ancora basse pressioni passare a Sud tra Groenlandia ed Islanda con correnti che potrebbero scendere fin sul Centro Italia con anticiclone delle Azzorre e Russo seppur un'altra depressione può crearsi nel Caucaso:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,884
    Menzionato
    26 Post(s)

    Talking Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Avete la stessa immagine del profilo
    Ah sì, ero rimasto a quella del Vate Mosconi al telefono. Però lui ha tenuto l'artwork dei Rainbow originale, io invece ci ho scritto Blizzard in Old English font e ho tirato via Rising, il nome dell'album. Ne avevo fatte anche con la scritta Snow Metal al suo posto, ma non le ho mai usate.

    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,884
    Menzionato
    26 Post(s)

    Exclamation Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Внимание!

    Domani sera eclissi di Luna rossa:

    19.23 sorge quasi completamente in eclissi
    19.30 inizio eclissi totale
    20.52 inizio uscita dal cono d'ombra
    21.56 fine uscita dal cono d'ombra
    22.55 uscita dalla fase di penombra
    Ultima modifica di Blizzard80; 06/09/2025 alle 23:03
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  9. #19
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Minima di 14,3°C.
    Al mattino parzialmente nuvoloso per cirrostratus, dal pomeriggio aumento della nuvolosità fino a cielo nuvoloso nel tardo pomeriggio.
    Massima di 29,4°C a casa.
    Vento debole da W in media. Estremi UR: 55/99%.
    Dew point massimo di 20,6°C.

    Già da giorni pensavo all'eclissi, così in serata sono stato in costa estremamente Nord Polesana gustando sia tramonto fireblade e solo appena prima delle 20:30 a cielo quasi completamente buio, del rossore e poi sempre più illuminata, la Luna rossastra.

    Un po' di fotine:

    IMG_20250907_194452.jpg

    IMG_20250907_195241.jpg

    IMG_20250907_202802.jpg

    IMG_20250907_204404.jpg



    Poi parlando con anche chi usava ben 2 macchine fotografiche con grande obiettivo (professionali quasi certamente), hanno confermato che più la Luna era luminosa più le foto erano difficili da fare perché sovraesposta.

    Così questo era il risultato:

    IMG_20250907_210955.jpg

    Così questa l'ho fatta con la luminosità estremamente bassa:

    IMG_20250907_211506.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,424
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1-15 settembre 2025 (benvenuto autunno...)

    Mattinata abbastanza fresca, 15.5 gradi la minima ma adesso siamo gia' vicini ai 30 gradi.
    Domani stando ai LAM e' possibile vedere i primi temporali a macchia di leopardo, poi il grosso delle precipitazioni arrivera' tra la nottata e la mattinata di mercoledi':

    pcp12h.z2.5.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •