-
Burrasca forte
Nowcasting VALLE D'AOSTA/ Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - AUTUNNO 2025
Apriamo il nowcasting Autunnale con il resoconto dell'ultimo mese estivo
Ecco alcuni dati del mese di Agosto 2025
Agosto 2025
temp media min +12.6°
temp media max +23.9°
temp media + 17.8°
(Agosto 2024
temp media min +14.3°
temp media max +25.4°
temp media + 19.3°
Agosto 2023
temp media min +12.9°
temp media max +24.3°
temp media + 18.2
Agosto 2022
temp media min +13°
temp media max +24.2°
temp media + 18.2
Agosto 2021
temp media min +11.2°
temp media max +22.6°
temp media + 16.5°
Agosto 2020
temp media min +12.7°
temp media max +24.2°
temp media + 17.6°
(Agosto 2021
temp media min +11.2°
temp media max +22.6°
temp media + 16.5°
Agosto 2019
temp media min +12.6°
temp media max +22.4°
temp media + 17.1
Agosto 2018
temp media min +12.8°
temp media max +23.8°
temp media + 17.8°
Agosto 2017
temp media min +12.6°
temp media max +23.0°
temp media + 17.6°
Agosto 2016
temp media min +12.0°
temp media max +23.0°
temp media +17.0°
Agosto 2015
temp media min +11.9°
temp media max +21.8°
temp media +16.5°
Agosto 2014
temp media min +10.3°
temp media max +20.1°
temp media +14.7°)
Media Agosto 2014-2025
temp media min +12.4°
temp media max +23.3°
temp media + 17.3°
minima più bassa= +8.2° (30)
minima più alta = +17.1° (11)
massima più alta= +31.1° (10)
massima più bassa = +15.3° (28)
piovosità: 45.6 mm(agosto 2024: 14.2 mm - agosto 2023: 64.4 mm - agosto 2022: 41.6 mm - agosto 2021: 15.8 mm - agosto 2020: 50.2 mm - agosto 2019: 51.2 mm - agosto 2018: 34.4 mm - agosto 2017: 72.2 mm - agosto 2016: 19 mm - agosto 2015: 171.6 mm – agosto 2014: 60.6 mm)
Agosto 2025, rispetto agli ultimi anni è stato un po' più "vivibile" risultando il 4° più caldo dal 2014 (praticamente a parimerito con il 2018) dopo i mesi di agosto record degli ultimi anni (2022, 2023 ma soprattutto il più caldo quello dell'anno scorso).
Abbiamo avuto una fase molto calda dal giorno 8 al giorno 17 (durata 9 giorni) in cui abbiamo registrato anche una temperatura quasi record di massima di +31.1° (il giorno 10) ma per il resto nella prima settimana del mese abbiamo avuto temperature praticamente in media mentre si sono di nuovo abbassate dopo il 17 per portarsi a tratti sottomedia dal 25 a fine mese.
il periodo caldo è stato un po compensato dai periodi media (o leggermente sottomedia) che sono stati maggioritari e quindi abbiamo avuto temperature medie mensili non eccessivamente elevate (siamo a circa +0.2 min e + 0.6° rispetto alla media degli ultimi 11 anni).
L'anno scorso invece fu un agosto molto caldo dall'inizio fino a fine mese.
Agosto è risultato simile a luglio come temperature medie seppur leggermente più caldo (Luglio 12.2°/23.5° agosto 12.6°/23.9°), giugno invece ha fatto la parte del leone con una media molto alta (13.1°/24.5°).
Per quanto riguarda la piovosità è stato un mese decisamente secco nel complesso con 0 mm fino al giorno 19, solo dal 19 e nella terza decade ha fatto qualche pioggia soprattutto a fine mese (22.4 mm il giorno 28).
Da notare che i temporali sono stati rarissimi sia quelli di calore (anche in montagna e verso la dorsale) sia quelli frontali (non solo ad Agosto ma in tutta l'estate non abbiamo mai visto così pochi temporali).
Se poi guardiamo i mesi di agosto degli ultimi anni notiamo che la piovosità è comunque relativamente scarsa in questo mese (sicuramente è parecchio diminuita rispetto a 20/30 anni fa), l'unica annata fuori dai canoni è stata il 2015 mentre sono stati discretamente piovosi anche il 2017, 2014 e 2023 (seppur ben lontani dal 2015).
E' andata comunque decisamente meglio di luglio e giugno che anno registrato piovosità ancora più basse.
Ultima modifica di meteo_vda_82; 02/09/2025 alle 09:03
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri