Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 157
  1. #91
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Comunque non volevo offendere nessuno o litigare con nessuno e se ho dato tale impressione mi scuso.

    I punti salienti del mio pensiero sono questi:

    1) La neve artificiale (ad oggi priva di additivi) deve essere un must ma non bisogna esagerare. Cioè è necessario essere attrezzati per far fronte a mancanza di neve, però dovrebbe riguardare solo una pista o due per zona, non tutte.

    2) Non sempre si disboscano aree per fare piste (da me volevano fare il collegamento Passo Rolle-San Martino lungo un terreno privo di alberi ma non danno l'autorizzazione causa "verdi") e comunque la situazione trentina, per fortuna, è molto migliore rispetto alle zone descritte da alcuni di voi

    3) Il turismo della neve deve continuare altrimenti le popolazioni montane ne risentono causa mancanza di alternative di pari livello

    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  2. #92
    Vento moderato L'avatar di Genevris
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Sauze d'Oulx, Italy
    Età
    60
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    infatti. vedi cervinia, tignes, sestriere, les deux alpes, avoriaz...



    ed è difficile lo sci senza scempio paesaggistico ed ambientale. troppi soldi in ballo.
    Io credo che questo discorso sia troppo intricato e complesso per poterlo affrontare e discutere su un forum.
    Io amo la montagna come te,ci sono nato, ci vivo, ci lavoro e sono il primo ad esigere che essa sia rispettata. Durante il mio impegno a livello politico comunale mi sono sempre battutto per questo, sono stato uno dei primi a porre il quesito se nell'acqua che serviva per l'innevamento non venisse mischiata qualche porcheria.
    La cosa che tengo a sottolineare però è il fatto che vivere in montagna (almeno in Italia) non è facile. Ci si deve confrontare con costi della vita elevatissimi rispetto alle città, spese doppie e triple rispetto alle città per qualunque cosa. Le stagioni di lavoro sono corte, la concorrenza turistica è altissima, ora anche le città ci fanno concorrenza vedi Torino che offre moltissimo ai turisti rispetto ad una volta.
    Io credo che l'inquinamento dell'innevamento artificiale, ammesso che esista, sia niente a confronto dell'inquinamento prodotto dall'autostrada del Frejus che attraversa la nostra valle.
    Milioni di euro che ogni anno entrano nelle casse di enti che non lasciano nemmeno un centesimo sul territorio della nostra valle. Devastazioni ambientali, soprusi nei confronti dei proprietari dei terreni della valle, continui disagi alla circolazione dei residenti, inquinamento atmosferico e tante altre cose, tutto per il rendiconto economico di enti e società a cui della Valle di Susa non frega un bel niente. Queste cose mi fanno veramente arrabbiare ma purtroppo siamo in Italia e non si riesce a concludere un bel niente bisogna stare zitti e subire.
    Quindi spero che tu vorrai scusarmi per questa mia esternazione ma quando mi sento anche dire che noi che viviamo in montagana inquiniamo pèer colpa dell'innevamento artificiale, questo mi fa molto male e mi sento di dire che se siamo costretti a fabbricarci la neve per poter vivere, forse bisogna dire grazie a chi fin'ora ha inquinato il nostro pianeta modificandone la meteorologia, per il proprio rendiconto economico.
    http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
    Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)

  3. #93
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Citazione Originariamente Scritto da Genevris Visualizza Messaggio
    Io credo che questo discorso sia troppo intricato e complesso per poterlo affrontare e discutere su un forum.
    Io amo la montagna come te,ci sono nato, ci vivo, ci lavoro e sono il primo ad esigere che essa sia rispettata. Durante il mio impegno a livello politico comunale mi sono sempre battutto per questo, sono stato uno dei primi a porre il quesito se nell'acqua che serviva per l'innevamento non venisse mischiata qualche porcheria.
    La cosa che tengo a sottolineare però è il fatto che vivere in montagna (almeno in Italia) non è facile. Ci si deve confrontare con costi della vita elevatissimi rispetto alle città, spese doppie e triple rispetto alle città per qualunque cosa. Le stagioni di lavoro sono corte, la concorrenza turistica è altissima, ora anche le città ci fanno concorrenza vedi Torino che offre moltissimo ai turisti rispetto ad una volta.
    Io credo che l'inquinamento dell'innevamento artificiale, ammesso che esista, sia niente a confronto dell'inquinamento prodotto dall'autostrada del Frejus che attraversa la nostra valle.
    Milioni di euro che ogni anno entrano nelle casse di enti che non lasciano nemmeno un centesimo sul territorio della nostra valle. Devastazioni ambientali, soprusi nei confronti dei proprietari dei terreni della valle, continui disagi alla circolazione dei residenti, inquinamento atmosferico e tante altre cose, tutto per il rendiconto economico di enti e società a cui della Valle di Susa non frega un bel niente. Queste cose mi fanno veramente arrabbiare ma purtroppo siamo in Italia e non si riesce a concludere un bel niente bisogna stare zitti e subire.
    Quindi spero che tu vorrai scusarmi per questa mia esternazione ma quando mi sento anche dire che noi che viviamo in montagana inquiniamo pèer colpa dell'innevamento artificiale, questo mi fa molto male e mi sento di dire che se siamo costretti a fabbricarci la neve per poter vivere, forse bisogna dire grazie a chi fin'ora ha inquinato il nostro pianeta modificandone la meteorologia, per il proprio rendiconto economico.
    straquoto
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  4. #94
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,408
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Citazione Originariamente Scritto da Genevris Visualizza Messaggio
    Io credo che questo discorso sia troppo intricato e complesso per poterlo affrontare e discutere su un forum.
    Io amo la montagna come te,ci sono nato, ci vivo, ci lavoro e sono il primo ad esigere che essa sia rispettata. Durante il mio impegno a livello politico comunale mi sono sempre battutto per questo, sono stato uno dei primi a porre il quesito se nell'acqua che serviva per l'innevamento non venisse mischiata qualche porcheria.
    La cosa che tengo a sottolineare però è il fatto che vivere in montagna (almeno in Italia) non è facile. Ci si deve confrontare con costi della vita elevatissimi rispetto alle città, spese doppie e triple rispetto alle città per qualunque cosa. Le stagioni di lavoro sono corte, la concorrenza turistica è altissima, ora anche le città ci fanno concorrenza vedi Torino che offre moltissimo ai turisti rispetto ad una volta.
    Io credo che l'inquinamento dell'innevamento artificiale, ammesso che esista, sia niente a confronto dell'inquinamento prodotto dall'autostrada del Frejus che attraversa la nostra valle.
    Milioni di euro che ogni anno entrano nelle casse di enti che non lasciano nemmeno un centesimo sul territorio della nostra valle. Devastazioni ambientali, soprusi nei confronti dei proprietari dei terreni della valle, continui disagi alla circolazione dei residenti, inquinamento atmosferico e tante altre cose, tutto per il rendiconto economico di enti e società a cui della Valle di Susa non frega un bel niente. Queste cose mi fanno veramente arrabbiare ma purtroppo siamo in Italia e non si riesce a concludere un bel niente bisogna stare zitti e subire.
    Quindi spero che tu vorrai scusarmi per questa mia esternazione ma quando mi sento anche dire che noi che viviamo in montagana inquiniamo pèer colpa dell'innevamento artificiale, questo mi fa molto male e mi sento di dire che se siamo costretti a fabbricarci la neve per poter vivere, forse bisogna dire grazie a chi fin'ora ha inquinato il nostro pianeta modificandone la meteorologia, per il proprio rendiconto economico.
    concordo sul fatto che l'argomento è molto complesso per parlarne qui.

    credo che alla fine tutti noi potremmo raggiungere un punto più o meno comune.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #95
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Nessuno di noi vuole disboscare o inquinare...nessuno....
    Forse abitando in luoghi diversi ragioniamo in modi diversi...E' normale che il montanaro voglia il turismo, ed è normale che altrettanti vogliano le belle montagne...
    Trovare un punto d'incontro è il difficile perché capita che una cosa escluda l'altra....
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  6. #96
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    dovresti sentire un mio amico.... ancora più catastrofico


    si, non amo nè lo sci di pista nè lo sciatore tipo. ma ormai anche tra gli scialpinisti si stanno diffondendo maleducazione e cafoneria.

    ma più che lo sci alpino, detesto un certo tipo di devastazione paesaggistica e ambientale delle stazioni turistiche di montagna.

    non mi si venga a dire che cervinia o tignes o les deux alpes o sestiere siano dei bei posti.

    lo erano. ma cent'anni fa. ora fanno schifo.

    elettrodotti? come, ad esempio il superphenix che devasta fino a 2800 metri le valli di champorcher, soana, cogne?


    o quello del gran san bernardo?

    be dai roby però per salire al breithorn l'hai presa anche tu la funivia..
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  7. #97
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,408
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    be dai roby però per salire al breithorn l'hai presa anche tu la funivia..
    ho già ammesso la colpa, arrivi in ritardo

    ma c'è già, non pretendo ne facciano un'altra che arrivi al colle dei breithorn per risparmiarmi la fatica

    comunque un 4000 salito con le proprie gambe dal fondovalle (ce ne sono ancora tanti) ha tutto un altro sapore.

    il breithorn non mi piace molto x l'affollamento e la vicinanza agli impianti.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #98
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ho già ammesso la colpa, arrivi in ritardo

    ma c'è già, non pretendo ne facciano un'altra che arrivi al colle dei breithorn per risparmiarmi la fatica

    comunque un 4000 salito con le proprie gambe dal fondovalle (ce ne sono ancora tanti) ha tutto un altro sapore.

    il breithorn non mi piace molto x l'affollamento e la vicinanza agli impianti.
    ah ok scusa
    per il resto ti quoto, anche se non bisogna accanirsi troppo contro rifugi e impianti da sci...come sempre la verità sta nel mezzo.
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  9. #99
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,408
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    ah ok scusa
    per il resto ti quoto, anche se non bisogna accanirsi troppo contro rifugi e impianti da sci...come sempre la verità sta nel mezzo.
    infatti non mi accanisco troppo.

    sono contrario a nuovi impianti e nuove piste, in luoghi ancora integri (vedi arp vielle in valgrisanche ) o dove il luogo è già saturo e ampiamente sfruttato.

    e soprattutto sono contrario a come spesso vengono fatti questi impianti e relative piste.

    per il resto, dove già ci sono amen.

    ma non mi si venga a dire che cervinia è un bel posto, paesaggisticamente parlando.

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #100
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    57
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cannoni da neve in azione

    Ecco l'attuale neve dolomitica. Arabba oggi e, a seguire, cielo estivo oggi a Falcade.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •