Io dovrei stare sui intorno ai 1000mm zone però tipo Coazze saran già sui 1150mm...alcune zone del Canavese forse anche sui 1300mm...
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Ti devo poi passare il cd della regione Piemonte, li c'è tutto..però se vuoi fare una cosa fatta bene con piccoli giornaletti, articoli interessanti, e altri cd informati al CSI di Corso Unione Sovietica di fianco alla Facoltà di Economia, danno tutto gratuitamente
Qui pluviometri di 1011mm annui...
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Et voilà...
tav7-1.jpg
tav8-1.jpg
tav8-2.jpg
tav8-3.jpg
tav8-4.jpg
![]()
Ai vart semp ant l'aria
Segnalibri