
Originariamente Scritto da
KRI
Scheva leggi...
credo che nn solo tutto il varesotto-comasco rischia ma anche il piemonte orientale...
sono quasi al limite della mia pazienza tra poco partono p***** a destra e a manca
AGGIORNAMENTO SUL AVVISO PRECAUZIONALE DI PERICOLO METEOROLOGICO EMESSO GIOVEDÌ 3 MAGGIO 2007 ORE 18.25
PREVISORI DI TURNO: LAVANCHY, RIPA
DETTAGLI: l'ultima elaborazione ci mostra qualche parziale cambiamento nella distribuzione delle precipitazioni.
Al momento i maggiori quantitativi sarebbero attesi fra il Piemonte centro-meridionale verso Oltrepo Pavese e resto della Lombardia centrale. Le regioni piu a settentrione come anche quindi il Ticino, Varesotto, Comasci, alto Piemonte avrebbero ora quantitativi inferiori. La discrepanza che non ci convince molto deriva dal fatto che la configurazione teoricamente permetterebbe alle precipitazioni di spingersi maggiormente a Nord.
Di fatto il servizio meteorologico francese ha dovuto revocare anzitempo gli avvisi emessi per il sud della Francia visto che le precipitazioni erano chiaramente inferiori alle loro aspettative già ad evento in corso.
Considerati altri aspetti presumiamo quindi che fra la notte prossima e la serata di domani dovrebbero cadere 30-70 mm fra il Piemonte centro-meridionale e la Lombardia centrale ( soprattutto Oltrepo pavese). Sono attesi fenomeni quindi localmente intensi e in parte temporaleschi, più a Nord precipitazioni più irregolari ma localmente pure di una certà intensità con temporali locali. Su queste ultime regioni i quantitativi dovrebbero essere compresi fra 10 e 40 mm con qualche punta isolata superiore.
Sulla Pianura padana centrale sono inoltre possibili rinforzi e raffiche di vento in prevalenza fra est e sudest, in montagna vento sostenuto.
Nonostante i quantitativi citati ribadiamo che permane sicuramente un certo margine d'incertezza, per questo sarà emesso un bollettino straordinario alle ore 24.00.
Segnalibri