Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 68
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Incomincio ad avere un brutto presentimento....

    per le mie zone ovviamente: Troppi modelli, dall'ostro pieno di ieri/stamattina, incominciano a virare a una nuova sciroccata, seguita da rialzo del minimo con libecciata mondiale per il friuli. Allego le NMM ad esempio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg‎ (175.3 KB, 44 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg‎ (174.9 KB, 35 Visualizzazioni)
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Incomincio ad avere un brutto presentimento....

    NMM MR 4 km è meno sciroccosa, ma la tendenza è ancora quella......





    L'importante è che cada comunque tanto e a maggior scala possibile.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Incomincio ad avere un brutto presentimento....




  4. #4
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incomincio ad avere un brutto presentimento....

    mi hai anticipato di un nn nulla.. stavo x scriverlo anch'io, x varesotto comasco prevedo un altra mezza beffa

  5. #5
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Incomincio ad avere un brutto presentimento....

    Citazione Originariamente Scritto da sgama Visualizza Messaggio


    urca questa per le mie zone é eccellente a dir poco........
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Incomincio ad avere un brutto presentimento....

    Io non mi aspetto nulla di che, area alpina Lombarda tagliata fuori, pace ormai ci stiamo atrezzando al nuovo clima, impianto di irrigazione goccia a goccia e risparmio costante dell'acqua!.
    Tanto con Domenica arriva pure il favonio e se tanto mi da tanto Maggio e Giugno saranno la schifosa fotocopia degli ultimi anni!.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Incomincio ad avere un brutto presentimento....

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    mi hai anticipato di un nn nulla.. stavo x scriverlo anch'io, x varesotto comasco prevedo un altra mezza beffa
    Non tutto il varesotto ,per il Verbano sono ancora discrete
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  8. #8
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incomincio ad avere un brutto presentimento....

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Non tutto il varesotto ,per il Verbano sono ancora discrete
    Scheva leggi...
    credo che nn solo tutto il varesotto-comasco rischia ma anche il piemonte orientale...

    sono quasi al limite della mia pazienza tra poco partono p***** a destra e a manca




    AGGIORNAMENTO SUL AVVISO PRECAUZIONALE DI PERICOLO METEOROLOGICO EMESSO GIOVEDÌ 3 MAGGIO 2007 ORE 18.25

    PREVISORI DI TURNO: LAVANCHY, RIPA

    DETTAGLI: l'ultima elaborazione ci mostra qualche parziale cambiamento nella distribuzione delle precipitazioni.
    Al momento i maggiori quantitativi sarebbero attesi fra il Piemonte centro-meridionale verso Oltrepo Pavese e resto della Lombardia centrale. Le regioni piu a settentrione come anche quindi il Ticino, Varesotto, Comasci, alto Piemonte avrebbero ora quantitativi inferiori. La discrepanza che non ci convince molto deriva dal fatto che la configurazione teoricamente permetterebbe alle precipitazioni di spingersi maggiormente a Nord.
    Di fatto il servizio meteorologico francese ha dovuto revocare anzitempo gli avvisi emessi per il sud della Francia visto che le precipitazioni erano chiaramente inferiori alle loro aspettative già ad evento in corso.
    Considerati altri aspetti presumiamo quindi che fra la notte prossima e la serata di domani dovrebbero cadere 30-70 mm fra il Piemonte centro-meridionale e la Lombardia centrale ( soprattutto Oltrepo pavese). Sono attesi fenomeni quindi localmente intensi e in parte temporaleschi, più a Nord precipitazioni più irregolari ma localmente pure di una certà intensità con temporali locali. Su queste ultime regioni i quantitativi dovrebbero essere compresi fra 10 e 40 mm con qualche punta isolata superiore.

    Sulla Pianura padana centrale sono inoltre possibili rinforzi e raffiche di vento in prevalenza fra est e sudest, in montagna vento sostenuto.

    Nonostante i quantitativi citati ribadiamo che permane sicuramente un certo margine d'incertezza, per questo sarà emesso un bollettino straordinario alle ore 24.00.

  9. #9
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Incomincio ad avere un brutto presentimento....

    Che confusione! Mi pare che i modelli la vedano un pò tutti diversamente tra di loro.

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Incomincio ad avere un brutto presentimento....

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    Scheva leggi...
    credo che nn solo tutto il varesotto-comasco rischia ma anche il piemonte orientale...

    sono quasi al limite della mia pazienza tra poco partono p***** a destra e a manca




    AGGIORNAMENTO SUL AVVISO PRECAUZIONALE DI PERICOLO METEOROLOGICO EMESSO GIOVEDÌ 3 MAGGIO 2007 ORE 18.25

    PREVISORI DI TURNO: LAVANCHY, RIPA

    DETTAGLI: l'ultima elaborazione ci mostra qualche parziale cambiamento nella distribuzione delle precipitazioni.
    Al momento i maggiori quantitativi sarebbero attesi fra il Piemonte centro-meridionale verso Oltrepo Pavese e resto della Lombardia centrale. Le regioni piu a settentrione come anche quindi il Ticino, Varesotto, Comasci, alto Piemonte avrebbero ora quantitativi inferiori. La discrepanza che non ci convince molto deriva dal fatto che la configurazione teoricamente permetterebbe alle precipitazioni di spingersi maggiormente a Nord.
    Di fatto il servizio meteorologico francese ha dovuto revocare anzitempo gli avvisi emessi per il sud della Francia visto che le precipitazioni erano chiaramente inferiori alle loro aspettative già ad evento in corso.
    Considerati altri aspetti presumiamo quindi che fra la notte prossima e la serata di domani dovrebbero cadere 30-70 mm fra il Piemonte centro-meridionale e la Lombardia centrale ( soprattutto Oltrepo pavese). Sono attesi fenomeni quindi localmente intensi e in parte temporaleschi, più a Nord precipitazioni più irregolari ma localmente pure di una certà intensità con temporali locali. Su queste ultime regioni i quantitativi dovrebbero essere compresi fra 10 e 40 mm con qualche punta isolata superiore.

    Sulla Pianura padana centrale sono inoltre possibili rinforzi e raffiche di vento in prevalenza fra est e sudest, in montagna vento sostenuto.

    Nonostante i quantitativi citati ribadiamo che permane sicuramente un certo margine d'incertezza, per questo sarà emesso un bollettino straordinario alle ore 24.00.
    Onestamente, è uno strazio. Peggioramenti uno ogni due mesi, e quelli che accadono privilegiano regolarmente le zone a pluviometria media inferiore. Mah, vediamo domani dove si va a parare.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •