Rientrando dal lavoro alle 03.30 circa del mattino, ho attraversato la città avvolta nella nebbia con una temperatura (termometro macchina) di +18°C circa.
In alcuni quartieri come il mio ad esempio, la visibilità era ridotta a 30/40 metri!
Bella sensazione....
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Ma si è formata per l'aria calda che affluisce dall'africa? o solo per il raffreddamento dell'aria?
Anche qui rugiada e poi nevbbia comunque
[
La nebbia d'estate è un fenomeno che mi manca... non l'ho mai vissuto, chissà com'è entrare in una nebbia di 18°C... di solito associo nebbia a freddo, ma in questo caso sarebbe una specie di sauna![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Che bella la nebbia ..qui dalle mie parti il mese della nebbia è novembre con regimi sciroccali
A me fa impazzire,crea un'atmosfera di calma e riflessione poi nel mese di novembre l'atmosfera è ancora più malinconica per via della stagione in corso,mi piacciono in particolar modo i viali autunnali con la nebbia nei pomeriggi di novembre ....sinceramente non vedo l'ora di rivere quelle emozioni che solo l'autunno sa regalare![]()
qui non c'è stata perchè quando l'umidità lo permetteva, i cieli erano sempre coperti..
qui d'estate generalmente 4-5 episodi li fa quasi sempre(per ora sono a 4, 3 a giugno e 1 ad agosto)
Beh cmq è molto figo. La temperatura è scesa dai 25° delle 19 ai 19° delle 22° e l'umidità al contempo e salita al 75% già a quell'ora.
Dopo poco ha raggiunto il 92% e c'era la rugiada a terra. Probabilmente nei campi vicini anche una nebbiolina. Poi si sa, Mantova è famosa per le nebbie!
[
Qui c'era una discreta foschia, ma non nebbia.
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
discreto nebbione anche qui a ravenna stamattina,verso le 5:30 la visibilità era ridotta anche in città,e in campagna bisognava procedere con prudenza,si è dissolta verso le 8-8:30,per lasciar posto ad una nuvolosità stratificata.Tipica nebbia da irraggiamento,i 15 mm di pioggia di ieri pomeriggio e il successivo rasserenamento hanno creato le condizioni giuste,anche se la temp era alto sui 16-18 gradi.Un fenomeno comunque abbastanza insolito a ravenna nel mese di agosto,più frequente nella zona nord della provincia,al confine con il ferrarese.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Quando mi sono alzato ormai era alta
Non ricordo di aver visto la nebbia ad Agosto, anzi qualuno ha una foto?![]()
« La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)
Luca
Segnalibri