Visto il paventato possibile peggioramente previsto per il 7-8 dicembre chi di voi ad oggi azzarderebbe la quota neve???
Gli spaghi dalle mie parti mettono una +2° circa a 850HPA (sempre se non ho preso un abbaglio) indi per cui ora azzarderei il limite neve prossimo ai 1000mt qualcosina piu' in basso in caso di forti rovesci!!!
Questo riferito al piemonte
Ciaooo
1000 metri
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
Per l'estremo NW forse si, ma x il resto del Nord potrebbe anche esserci un veloce e produttivo sfondamento da W-NW:
QN pero', viste le isoterme previste, inizalmente solo sopra i 1300-1500 m.: poi, pero' ormai ad esaurimento delle prp, QN in deciso calo almeno lungo i rilivi alpini (e VAlle' in primis), dove potrebbe persistere ancora qualche fenomeno:
![]()
Ciao zione!! Con queste carte come la vedi per la zona di Megeve/Sallanches?? In questi giorni lì ha fatto una discreta nevicata, si va dai 15 cm del paese ai 40/50 nella parte alta!!
Grazie per le risposte
Paolo
Mmmm...con le correnti da W-NW ci saranno buoni apporti per le valli torinesi e generalmente per il Piemonte settentrionale...per il Cuneese forse qualche debole nevicata nelle alte valli Po,Varaita e Maira penso...come quota neve penso sui 1100 metri! Più alta (1300-1400 metri) sul Cuneese,perchè i fenomeni saranno un pò più deboli..
Lou soulei nais per tuchi
ma io dico neve in pianura su tutto il nord con accumuli superiori ai 70 cm
scherzo, diciamo che prevedo neve sui 1200-1300 mt
Con un SW-shift di 500 Km nevica su tutto il nord!
Preghiamo!
Ciao![]()
Segnalibri