Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Qualcuno sa la situazione nella valle del lys ad una quota di 1100/1200mt? oltre i 1600mt?
Domani dovrei venire a ciaspolare in zona
GRAZIE
e W la neve
nessuno?
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ottimo domani dovrei andare da Pian Courmarial alla cima Leretta 1997mt.
Partenza da 1300mt... per domani mattina dovrebbero essere ok le strade... cmq ho le gomme da neve e non dovrebbero esserci problemi...
Forse sarà un po faticoso ciaspolare con 70cm di fresca
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Oggi ho girato un pò con la macchina in Val d'Ayas: da Saint-Jacques a Antagnod a Corbet, ma dal mio amato paesino agli altri c'è una differenza di neve abissale: direi 10 - 20 cm!!!!!Non capisco cosa possa essere successo!!!!!!
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Eccomi a casa ragazzi, cosa dire! Una delle più belle nevicate della storia della val D'Ayas. Verrebbe da dire, ma chi ha detto che quà non nevica mai. Quest'anno e soprattutto questo giro nessun complesso di inferiorità rispetto alla valle di Alagna e Gressoney, decismente in Val d'Ayas si è sopra la media nivometrica a questo punto dell'inverno!Impressionante l'intensità e l'accumulo, ma visto nulla di simile con correnti da S pieno. Come spalavo era già tutto bianco, ok i 65 cm di altezza max raggiunta ma non ho idea di quanto sia stato l'accumulo ogni 6 ore, secondo me vicino al metro! Aggiungici poi la già tanta neve presente al suolo..........e la situazione è diventata apocalittica. Turbine in azione per liberare le strade diventate monocorsia.....
Ps: Ha nevicato fin verso i 400-500 mt!Ieri sera tracce di neve fin quasi a Verres
A questa sera o domani sera per un dettagliato reportage fotografico.........![]()
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
ormai a questa stazione non faccio più riferimento, è in pieno versante S a metà versante. Sarà che la neve rimane pochi giorni, sarà che non sarà perfettamente tarata ma come dice Brilof e come ho misurato io al suolo fuori da casa mia 200 mt più in basso abbiamo superato il metro di cui 65 freschi!!!Giù in paese, dove batte meno il sole altro che un metro al suolo. Ieri mentre sciavo in zona Mandria...a questa sera per le foto che dimostrano la quantità impressionante di neve
, ho misurato al suolo oltre 140 cm a 2000 mt!
Non ce semo con questa stazione, non è significatva all'innevamento della valle purtroppo!
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Segnalibri