Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 174
  1. #111
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da Brilof Visualizza Messaggio
    Ma hai sentito il tg3 regionale? Che scandalo!!!!!!

    si ho sentito.
    stendiamo un velo pietoso sul tg3 regionale...

  2. #112
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Qualcuno sa la situazione nella valle del lys ad una quota di 1100/1200mt? oltre i 1600mt?
    Domani dovrei venire a ciaspolare in zona

    GRAZIE
    e W la neve

  3. #113
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    nessuno?

  4. #114
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    nessuno?
    ciao, non c'è nessun forumista della Valle del Lys.
    ma molto probabilmente a Gressoney siamo sui 70-80cm di neve fresca al di sopra dei 1000mt considerando che ne sono caduti altrettanto sulle restanti valli orientali.

  5. #115
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Ottimo domani dovrei andare da Pian Courmarial alla cima Leretta 1997mt.

    Partenza da 1300mt... per domani mattina dovrebbero essere ok le strade... cmq ho le gomme da neve e non dovrebbero esserci problemi...

    Forse sarà un po faticoso ciaspolare con 70cm di fresca

  6. #116
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da balaDEnef Visualizza Messaggio
    lioz: ragazzi qualcuno sa l'accumulo di gressoney?
    ho cercato di contattare mio fratello ma non riponde mi sa che è disperso
    Ho passato adesso tutti i dati della valle di gressoney: caduto mediamente mezzo metro alle quote comprese tra i 1500 e i 2400mt, ora non nevica più.

  7. #117
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Oggi ho girato un pò con la macchina in Val d'Ayas: da Saint-Jacques a Antagnod a Corbet, ma dal mio amato paesino agli altri c'è una differenza di neve abissale: direi 10 - 20 cm!!!!! Non capisco cosa possa essere successo!!!!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  8. #118
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da Brilof Visualizza Messaggio
    fino ad adesso 69 cm di neve fresca e 108 cm altezza massima neve al suolo

    Ed ora a chi dirà ancora che in Val d'Ayas non nevica mai.......

    Eccomi a casa ragazzi, cosa dire! Una delle più belle nevicate della storia della val D'Ayas. Verrebbe da dire, ma chi ha detto che quà non nevica mai. Quest'anno e soprattutto questo giro nessun complesso di inferiorità rispetto alla valle di Alagna e Gressoney, decismente in Val d'Ayas si è sopra la media nivometrica a questo punto dell'inverno!Impressionante l'intensità e l'accumulo, ma visto nulla di simile con correnti da S pieno. Come spalavo era già tutto bianco, ok i 65 cm di altezza max raggiunta ma non ho idea di quanto sia stato l'accumulo ogni 6 ore, secondo me vicino al metro! Aggiungici poi la già tanta neve presente al suolo..........e la situazione è diventata apocalittica. Turbine in azione per liberare le strade diventate monocorsia.....

    Ps: Ha nevicato fin verso i 400-500 mt!Ieri sera tracce di neve fin quasi a Verres

    A questa sera o domani sera per un dettagliato reportage fotografico.........
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  9. #119
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    Eccomi a casa ragazzi, cosa dire! Una delle più belle nevicate della storia della val D'Ayas. Verrebbe da dire, ma chi ha detto che quà non nevica mai. Quest'anno e soprattutto questo giro nessun complesso di inferiorità rispetto alla valle di Alagna e Gressoney, decismente in Val d'Ayas si è sopra la media nivometrica a questo punto dell'inverno!Impressionante l'intensità e l'accumulo, ma visto nulla di simile con correnti da S pieno. Come spalavo era già tutto bianco, ok i 65 cm di altezza max raggiunta ma non ho idea di quanto sia stato l'accumulo ogni 6 ore, secondo me vicino al metro! Aggiungici poi la già tanta neve presente al suolo..........e la situazione è diventata apocalittica. Turbine in azione per liberare le strade diventate monocorsia.....

    Ps: Ha nevicato fin verso i 400-500 mt!Ieri sera tracce di neve fin quasi a Verres

    A questa sera o domani sera per un dettagliato reportage fotografico.........
    Bella li Ste, queste sono belle notizie!
    In quota forse ha fatto un pò meno, ma per la valle sicuramente una nevicata fantastica per intensità e altezza di precipitazione


  10. #120
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta Nowcasting perturbazioni atlantiche

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Bella li Ste, queste sono belle notizie!
    In quota forse ha fatto un pò meno, ma per la valle sicuramente una nevicata fantastica per intensità e altezza di precipitazione


    ormai a questa stazione non faccio più riferimento, è in pieno versante S a metà versante. Sarà che la neve rimane pochi giorni, sarà che non sarà perfettamente tarata ma come dice Brilof e come ho misurato io al suolo fuori da casa mia 200 mt più in basso abbiamo superato il metro di cui 65 freschi!!! Giù in paese, dove batte meno il sole altro che un metro al suolo. Ieri mentre sciavo in zona Mandria...a questa sera per le foto che dimostrano la quantità impressionante di neve, ho misurato al suolo oltre 140 cm a 2000 mt!Non ce semo con questa stazione, non è significatva all'innevamento della valle purtroppo!
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •