Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 79 di 79
  1. #71
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: io non capisco chi si lamenta di questo tempo

    Per carità!Io mi riferivo esclusivamente a questo peggioramento. Chiaramente se mi si pone innanzi un trend del genere è ovvio che sta cambiando qualcosa.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: io non capisco chi si lamenta di questo tempo

    Comunque sia, per tornare al titolo della discussione, secondo me chi si lamenta del tempo in generale è uno sfigato... il bello della meteo e che è varia, a volte da a volte toglie. Il clima sta cambiando a un passo a cui non eravamo abituati e non fa altro che affrettare i processi di riscaldamento globale, in pochi anni la situazione è cambiata, (Biella "tanto per restare in casa" era considerata il pisciatoio d'Italia, ora non lo è più ) ma questo non significa che uno è autorizzato a lagnarsi riempiendo i post di faccine incazzate.
    A mio avviso ci sta il momento di delusione, ma poi basta finisce li. Caso personale ( qui inverno fin ora con 7 cm di accumulo totale di neve al suolo, vabbè ... piglio la macchina , 6 km e 50 cm belli freschi di ieri. Pala ,tavola, sci e giù a fare qualche drop nella neve).
    Morale : meglio 10 minuti in macchina verso la QN che 3 ore di post deprimenti.

  3. #73
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: io non capisco chi si lamenta di questo tempo

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    QUI nord piemonte QN dai 600 m all'inizio, poi risalita fino a 1200-1300 m fino a fine evento.
    In Valsesia non mi sembra che si sia alzata cosi' tanto la QN a fine evento...


  4. #74
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Merlara(PD)
    Età
    39
    Messaggi
    2,793
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: io non capisco chi si lamenta di questo tempo

    Continua il tempo atlantico (che dovrebbe portare fresco, o al piu' temperature leggermente sopra media) e continua l'anomalia..
    Gli ultimi 3 giorni hanno registrato estremi di +6/+12 dopo che per 8 giorni gli estremi erano stati di +3/+7..
    Nei prossimi giorni la storia non cambiera' e le temperature saranno ancora di +6/+12..forse qualcosa di piu'..
    da notare che in questi ultimi 11 giorni il cielo e' sempre stato nuvoloso..non oso immaginare cosa sarebbe successo con il sole..

    Gli alberi sono in fiore cosi' come molte piantine piu' piccole..siamo praticamente in primavera sulle mie zone..Non penso che l'atlantico vero sia questo..
    Io non mi lamento di questo tempo, anche se in gennaio avrei preferito di certo un clima da gennaio e non da ottobre/aprile, vado contro chi definisce normale queste cose!
    L'atlantico vero in gennaio avrebbe portato sicuramente neve abbondante in PIANURA al NW e non a quote di 400-1000 metri a seconda delle zone..mentre nelle mie zone a 600/800 m sulle prealpi e a fondovalle sulle alpi..e da me pioggia con +4 e non con +11..l'atlantico vero me lo ricordo anch'io..e questo non e' di sicuro!

  5. #75
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: io non capisco chi si lamenta di questo tempo

    sante parole...

    ma il mondo dei forum meteo è fatto cosi, c'è sempre qualcosa di meglio... nell'orto del vicino

  6. #76
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: io non capisco chi si lamenta di questo tempo

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    In Valsesia non mi sembra che si sia alzata cosi' tanto la QN a fine evento...

    non prenderla propio alla lettera... qui sabato pomeriggio ai 1180m di oropa era più acqua che nevaccia marcia. Tutto li... se hai i dati della Val Sesia postali. Così vediamo il divario.

  7. #77
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: io non capisco chi si lamenta di questo tempo

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    non prenderla propio alla lettera... qui sabato pomeriggio ai 1180m di oropa era più acqua che nevaccia marcia. Tutto li... se hai i dati della Val Sesia postali. Così vediamo il divario.
    Io ero in Valsesia fino a Sabato pomeriggio (16:00) e a 600-700 metri era ancora neve (pesante ma neve). poi dopo che sono partito non lo so ma penso che non sia girata in acqua...


  8. #78
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: io non capisco chi si lamenta di questo tempo

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Io ero in Valsesia fino a Sabato pomeriggio (16:00) e a 600-700 metri era ancora neve (pesante ma neve). poi dopo che sono partito non lo so ma penso che non sia girata in acqua...

    Comunque non mi stupisce. La Val Sesia è fresca e tiene bene laT. Il nostro versante è troppo esposto alle correti sciroccose.

  9. #79
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: io non capisco chi si lamenta di questo tempo

    Citazione Originariamente Scritto da steva Visualizza Messaggio
    Continua il tempo atlantico (che dovrebbe portare fresco, o al piu' temperature leggermente sopra media) e continua l'anomalia..
    Gli ultimi 3 giorni hanno registrato estremi di +6/+12 dopo che per 8 giorni gli estremi erano stati di +3/+7..
    Nei prossimi giorni la storia non cambiera' e le temperature saranno ancora di +6/+12..forse qualcosa di piu'..
    da notare che in questi ultimi 11 giorni il cielo e' sempre stato nuvoloso..non oso immaginare cosa sarebbe successo con il sole..

    Gli alberi sono in fiore cosi' come molte piantine piu' piccole..siamo praticamente in primavera sulle mie zone..Non penso che l'atlantico vero sia questo..
    Io non mi lamento di questo tempo, anche se in gennaio avrei preferito di certo un clima da gennaio e non da ottobre/aprile, vado contro chi definisce normale queste cose!
    L'atlantico vero in gennaio avrebbe portato sicuramente neve abbondante in PIANURA al NW e non a quote di 400-1000 metri a seconda delle zone..mentre nelle mie zone a 600/800 m sulle prealpi e a fondovalle sulle alpi..e da me pioggia con +4 e non con +11..l'atlantico vero me lo ricordo anch'io..e questo non e' di sicuro!
    ...concordo, l'atlantico freddo vero a gennaio porterebbe la neve in pianura, non sempre ovvio, ma spesso sì....me lo ricordo anch'io da piccolo perturbazioni atlantiche che anche senza cuscino portavano neve a milano solo per il semplice passaggio del fronte freddo.... se non nevica adesso che siamo in inverno quando dovrebbe nevicare??? questo tempo piovoso umido e mite è più autunnale, in inverno è giusto che nevichi!!! oggi c'erano +8 gradi con il cielo nuvoloso, non oso pensare se c'era il sole.... speriamo che il gelo arrivi veramente per la fine del mese.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •