Bellissima! Complimenti! Io guardo molto spesso quella pagine con le webcam perche hanno una definizione molto buona e i panorami son sempre splendidi!
[
[B]Osservatorio Meteorologico di Piateda (SO)[/B]
[SIZE=2][B][URL]http://www.meteopiateda.it[/URL][/B][/SIZE]
Velature piuttosto spesse stanno rapidamente invadendo il cielo da W-NW !
![]()
Accumuli inferiori alle aspettative: 12,3 mm ieri, 2,7 mm la scorsa notte, totale peggioramento (da domenica sera) 16,5 mm su a Montagna Alta.
Solo ieri, superati i 100 mm a Ganna! )O/O()O/O()O/O(
T stamane di +3,0°, +13,6° alle 14.25. Neve stamane a 900 metri.
Ancora una volta, da qualche parte i fiocchi hanno fatto la loro comparsa fino a 500 metri.
In gennaio abbiamo cumulato il doppio del normale, peccato non sia stato un'inverno propizio alle nevicate sino a bassa quota pure da noi. Davvero peccato...
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Radar che s'accende a Ovest e precipitazione che tornano su Val d'Aosta e Verbano.
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Rapidissima copertura del cielo, nevicate che iniziano ad interessare i crinali retici piu' a N come l'alta Valmalenco:
Vista da Piateda verso W:
Neve che ormai ha raggiunto Livigno:
![]()
A Morbegno si è alzata qualche raffica, nevischia sui monti del lago e sulla Costiera dei Cech...
![]()
Intense precipitazioni stanno interessando il versante francese delle Alpi e il Nord della Svizzera.
http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Atteso debole sfondamento sull'Alta Valle la prossima notte. Accumuli nevosi più consistenti lungo la Valle di Livigno.
Attualmente segnalo -9° allo Stelvio, +5° a Bormio con vento da Ovest.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Segnalibri