Qui siamo a 989.6hPa, ma vedo che molte zone fanno anche meglio!
Si sta stabilendo qualche record in giro per caso?![]()
Per la miseria, hai proprio ragione!!
Non c'avevo fatto caso: 988.2 hpa!!!!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Qui siamo a circa 988 hPa ! (andalo ora indica 988.5)
Stica !![]()
993.0 hPa
record un anno fa a 985.4 hPa
Qui ora 988,2 hpa in crollo verticale!
Per ora però ancora ben lontano dai 982,5 hpa del 19 marzo 2007.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Per ora resistono bene i 983.5hPa del 19/20 Marzo 2007! Curioso.. Quasi un anno esatto di distanza...
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Infatti, come dicevo nel nowcasting regionale sono due inverni di fila che il miglior affondo in termini pressori arriva... in primavera; è anche vero che questo è il periodo delle tempeste equinoziali, però ho notato che è un fatto piuttosto ricorrente al termine di inverni diciamo così così (come per esempio il famigerato 1989-90 e pure il 1991-1992, oltre che appunto gli ultimi due inverni).
Anche qui per ora resistono i 983 hPa che registrai il 20/3/2007; in questo momento ho 986.5 hPa (barometro aneroide), ma sta ancora leggermente scendendo, per cui non è ancora detto che non si possa far meglio.
Ancora lontanissimi comunque i 968 hPa del 26 febbraio 1989, "mio" record dal 1977.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
986.2 hpa![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri