Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 199
  1. #151
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    Queste sono le mie massime della terza decade di Giugno:


    21: 29.0°
    22: 29.8°
    23: 30.7°
    24: 29.8°
    25: 30.5°
    26: 30.9°
    27: 30.3°

    Media: 30.1°, ovvero di circa 3° superiore a quella di Orio al Serio 8tutt'altro pianeta rispetto a qui, ma del resto non ho altri riferimenti) riferita alla terza decade.
    Orio, invece, viaggia quasi a 6° sopra media.


  2. #152
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio

    E cmq: leggi bene anche il link
    E' in inglese.......devo star li a tradurlo tutto dalla prima lettera all'ultima...lo tradurrò domani mattina quando ho più tempo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #153
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    D'accordissimo con te: il problema sta nell'assuefazione dell'intera umanità a certi stili di vita "occidentali" poco sobri e compatibili .

    Poi, certo...starebbe alla "classe dirigente" dare gli input giusti, ma a quanto pare...non sono certo meglio del resto della popolazione....
    Wetter sei di Torino, quindi leggereai anche solo per caso la stampa.
    Uscì l'articolo di fondo di Gramellini ai tempi del nobel a Gore:
    eccolo



    Tutti dovrebbero vedere il documentario ecologista di Al Gore premiato con l’Oscar. Soprattutto il passaggio in cui, con piglio da leader autentico, il mancato presidente degli Stati Uniti invita gli spettatori a contribuire alla salvezza del pianeta risparmiando energia fra le mura domestiche. Non ci viene chiesto molto, dice giustamente Al Gore. Una doccia un po’ più breve e un po’ meno bollente. Chiudere le luci quando si esce. Piccole cose. In fondo limitare i consumi è anche il modo migliore per condurre una vita più sobria.


    Purtroppo per lui, e per noi, non sarà facile rivoluzionare le abitudini di certi inquinatori spericolati. Totalmente privi di senso civico, e anche di quello del limite. Ieri i giornali americani segnalavano uno di questi arnesi a Nashville, dove abita in una casa di venti stanze e diciotto bagni: quando gli scappa la pipì organizzerà un’estrazione a sorte. Il signore in esame sperpera ogni anno lo sproposito di 221.000 kilowatt-ore, una overdose di elettricità che basterebbe a sfamare alcuni isolati. La sua bolletta elettrica ammonta a 1395 dollari al mese e quella del gas sfonda quota 1000.

    Come convertire lo scialacquatore di Nashville a un minimo di ambientalismo? L’unica speranza era che il documentario di Al Gore lo folgorasse con la forza di una rivelazione. Perciò il mio sconforto è aumentato quando ho saputo che quell’uomo il documentario di Al Gore lo aveva già visto. E non una, ma più volte: in sala, in moviola, dal vivo. Perchè quell’uomo è Al Gore.
    La Stampa 28 febbraio 2007


    E sarebbe lui l'americano consapevole?
    Se pensi davvero che la dicotomia sia Bush-Gore, mi spiace ma credo tu sia veramente fuori strada. Fanno parte degli stessi poteri, e se guardiamo a certa gente per cercare le nostre risposte o le nostre verità, beh, direi che siamo messi male.
    Non cadiamo in questo errore. Sul fatto che dovremmo cambiare stile di vita beh, sono perfettamente d'accordo con te.
    ciao

  4. #154
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio

    Per il momento il negazionismo "cieco" fa finta di non vedere le medie climatologiche (di tutto il mondo) di pochi anni or sono.

    Tra non molti anni non sarà più sufficiente negare..
    Ma io mi domando:come fate a essere così sicuri,certi al 100%,che il GW sia frutto solo o in gran parte delle attività antropiche?
    Se il tema del GW è un tema molto dibattuto un motivo ci sarà...e cioè che ancora ci sono poche certezze sulle cause del GW.

    Io nel mio piccolo penso che alla fine la natura sia più influente dell'uomo sul clima ma proprio perchè si tratta di un tema delicato cerco spesso di essere aperto ideologicamente senza dire:"è così,ho ragione io".
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #155
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma io mi domando:come fate a essere così sicuri,certi al 100%,che il GW sia frutto solo o in gran parte delle attività antropiche?
    Se il tema del GW è un tema molto dibattuto un motivo ci sarà...e cioè che ancora ci sono poche certezze sulle cause del GW.
    Comunque è abbastanza ininfluente, perchè qualunque sia la causa è un dato di fatto che il GW sia reale; e quindi cercare di limitarlo e di limitare le emissioni male non farà comunque.


  6. #156
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Se l'intera umanità, sceglierà (come sta avvenendo di fatto) il modello di sviluppo finora utilizzato nei paesi occidentali, sarà facile fare il "catastrofista"....
    Questo purtroppo è vero.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #157
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Comunque è abbastanza ininfluente, perchè qualunque sia la causa è un dato di fatto che il GW sia reale; e quindi cercare di limitarlo e di limitare le emissioni male non farà comunque.
    Assolutamente vero...nessuno infatti ha mai detto il contrario.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #158
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    56
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Wetter sei di Torino, quindi leggereai anche solo per caso la stampa.
    Uscì l'articolo di fondo di Gramellini ai tempi del nobel a Gore:
    eccolo



    Tutti dovrebbero vedere il documentario ecologista di Al Gore premiato con l’Oscar. Soprattutto il passaggio in cui, con piglio da leader autentico, il mancato presidente degli Stati Uniti invita gli spettatori a contribuire alla salvezza del pianeta risparmiando energia fra le mura domestiche. Non ci viene chiesto molto, dice giustamente Al Gore. Una doccia un po’ più breve e un po’ meno bollente. Chiudere le luci quando si esce. Piccole cose. In fondo limitare i consumi è anche il modo migliore per condurre una vita più sobria.


    Purtroppo per lui, e per noi, non sarà facile rivoluzionare le abitudini di certi inquinatori spericolati. Totalmente privi di senso civico, e anche di quello del limite. Ieri i giornali americani segnalavano uno di questi arnesi a Nashville, dove abita in una casa di venti stanze e diciotto bagni: quando gli scappa la pipì organizzerà un’estrazione a sorte. Il signore in esame sperpera ogni anno lo sproposito di 221.000 kilowatt-ore, una overdose di elettricità che basterebbe a sfamare alcuni isolati. La sua bolletta elettrica ammonta a 1395 dollari al mese e quella del gas sfonda quota 1000.

    Come convertire lo scialacquatore di Nashville a un minimo di ambientalismo? L’unica speranza era che il documentario di Al Gore lo folgorasse con la forza di una rivelazione. Perciò il mio sconforto è aumentato quando ho saputo che quell’uomo il documentario di Al Gore lo aveva già visto. E non una, ma più volte: in sala, in moviola, dal vivo. Perchè quell’uomo è Al Gore.
    La Stampa 28 febbraio 2007


    E sarebbe lui l'americano consapevole?
    Se pensi davvero che la dicotomia sia Bush-Gore, mi spiace ma credo tu sia veramente fuori strada. Fanno parte degli stessi poteri, e se guardiamo a certa gente per cercare le nostre risposte o le nostre verità, beh, direi che siamo messi male.
    Non cadiamo in questo errore. Sul fatto che dovremmo cambiare stile di vita beh, sono perfettamente d'accordo con te.
    ciao

    Non ero a conoscenza di questo articolo firmato da Gramellini.

    Se le cose citate sono vere, evidentemente anche l'americano Al Gore non è più consapevole (o quantomeno coerente) della media staunitense...

    Io sono per una netta inversione di marcia nello stile di vita dell'intera umanita, a cominciare da chi (come l'occidente) ha impostato le "regole del gioco".

    Vi sembrerà forse assurdo e paradossale, ma la salvezza dell'umanità non sta nella crescita (peraltro irrealizzabile ad oltranza, oltre che dannosa), ma nel suo esatto contrario, ovverosia la de-crescita.

    Il passaggio ad una società globale organizzata "orizzontalmente" (sinonimo di democraticamente), rispetto all'attuale scenario "verticale" è l'unica via per una possibile convivenza ancora per molto tempo su questo pianeta.

    Dovremo sottrarci al parametro PIL, che risulta essere il più "perverso" degli indicatori di salute del genere umano visto che contabilizza come positivo anche tutto ciò che è palesemente lesivo per la persona (compreso l'incremento della CO2 nell'atmosfera..)



    Il termine sviluppo è evidentemente fuorviante, visto che le risorse sulla terra sono tutto meno che infinite ed oltre al danno dovuto al petrolio (fino al suo completo esaurimento) dovremo attenderci l'esaurimento anche di altre risorse, tra le quali i metalli, l'uranio ecc. ecc.

    L'obiettivo è arrivare nel tempo più breve possibile all'utilizzo su larga scala dell'energia derivante dal sole abbinata all'idrogeno come stoccaggio.

    Finchè sulla terra ci sarà una sola goccia di petrolio, tuttavia, la lobby energetica attuale impedirà che vi sia l'impulso definitivo per il completamento tecnologico per diffondere su larga scala le rinnovabili+idrogeno.

    Per tornare ad Al Gore, non mi sento di citarlo come un eroe dell'ambientalismo (anche se condivido le tesi esposte in "An Inconvenient truth") visto che sono contrario agli eroi in genere..

    Tuttavia nel mio post originario ho citato prima l'IPCC come beneficiario del premio Nobel, trattandosi del più rappresentativo pool di esperti delegati allo studio del fenomeno.

    Citando l'IPCC credo di poter essere sostenuto da dati che di ideologico non hanno nulla, in quanto sono semplicemente numeri....

    Tuttavia l'articolo di Gramellini, mi sembra tendenzoso, perchè immagino che l'impatto sui lettori delle parole del predetto giornalista non abbiano avuto altro esito (e forse anche obiettivo non dichiarato?), se non quello di screditare i contenuti (direi sacrosanti, per citare lo stesso Gramellini) scientifici del film..

    Purtroppo le parole con contenuti ambivalenti, tipiche di un certo giornalismo "cerchiobottista", nell'interpretazione meno "sottile" della maggioranza dei lettori più o meno distratti, possono portare facilmente alla scelta più semplice, rapida, poco meditata, d'impulso, nel formarsi un opinione:

    "ecco, ...se Al Gore predica bene, ma razzola male, allora è tutta una gran bufala questa del GW, e quindi continuo a rimanere indifferente verso il problema"
    Ultima modifica di Wetter; 27/06/2008 alle 22:21
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  9. #159
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Non ero a conoscenza di questo articolo firmato da Gramellini.

    Se le cose citate sono vere, evidentemente anche l'americano Al Gore non è più consapevole (o quantomeno coerente) della media staunitense...

    Io sono per una netta inversione di marcia nello stile di vita dell'intera umanita, a cominciare da chi (come l'occidente) ha impostato le "regole del gioco".

    Vi sembrerà forse assurdo e paradossale, ma la salvezza dell'umanità non sta nella crescita (peraltro irrealizzabile ad oltranza, oltre che dannosa), ma nel suo esatto contrario, ovverosia la de-crescita.

    Il passaggio ad una società globale organizzata "orizzontalmente" (sinonimo di democraticamente), rispetto all'attuale scenario "verticale" è l'unica via per una possibile convivenza ancora per molto tempo su questo pianeta.

    Dovremo sottrarci al parametro PIL, che risulta essere il più "perverso" degli indicatori di salute del genere umano visto che contabilizza come positivo anche tutto ciò che è palesemente lesivo per la persona (compreso l'incremento della CO2 nell'atmosfera..)



    Il termine sviluppo è evidentemente fuorviante, visto che le risorse sulla terra sono tutto meno che infinite ed oltre al danno dovuto al petrolio (fino al suo completo esaurimento) dovremo attenderci l'esaurimento anche di altre risorse, tra le quali i metalli, l'uranio ecc. ecc.

    L'obiettivo è arrivare nel tempo più breve possibile all'utilizzo su larga scala dell'energia derivante dal sole abbinata all'idrogeno come stoccaggio.

    Finchè sulla terra ci sarà una sola goccia di petrolio, tuttavia, la lobby energetica attuale impedirà che vi sia l'impulso definitivo per il completamento tecnologico per diffondere su larga scala le rinnovabili+idrogeno.

    Per tornare ad Al Gore, non mi sento di citarlo come un eroe dell'ambientalismo (anche se condivido le tesi esposte in "An Inconvenient truth") visto che sono contrario agli eroi in genere..

    Tuttavia nel mio post originario ho citato prima l'IPCC come beneficiario del premio Nobel, trattandosi del più rappresentativo pool di esperti delegati allo studio del fenomeno.

    Citando l'IPCC credo di poter essere sostenuto da dati che di ideologico non hanno nulla, in quanto sono semplicemente numeri....

    Tuttavia l'articolo di Gramellini, mi sembra tendenzoso, perchè immagino che l'impatto sui lettori delle parole del predetto giornalista non abbiano avuto altro esito (e forse anche obiettivo non dichiarato?), se non quello di screditare i contenuti (direi sacrosanti, per citare lo stesso Gramellini) scientifici del film..

    Purtroppo le parole con contenuti ambivalenti, tipiche di un certo giornalismo "cerchiobottista", nell'interpretazione meno "sottile" della maggioranza dei lettori più o meno distratti, possono portare facilmente alla scelta più semplice, rapida, poco meditata, d'impulso, nel formarsi un opinione:

    "ecco, ...se Al Gore predica bene, ma razzola male, allora è tutta una gran bufala questa del GW, e quindi continuo a rimanere indifferente verso il problema"
    Concordo al 100% con te, la crescita costante del Pil utilizzata come indicatore di benessere è una follia come il consumo indotto di beni che non ci servono a nulla.
    Il discorso si farebbe davvero troppo ampio.

    Sarà anche tendenzioso l'articolo perchè rischia di mandare a monte il discorso in generale, ma converrai che una cosa del genere fosse vera è vergognosa.

    Piuttosto preferisco un gruppo come i Radiohead che hanno messo in pratica le loro idee:

    Thom Yorke, leader del gruppo musicale, ha aiutato la campagna “Big Ask – SOS Clima” quando è stata lanciata a Bruxelles il 27 febbraio scorso, con eventi, manifestazioni e conferenze stampa in diverse città. Un primo successo è stato raggiunto in Gran Bretagna, dove gli Amici della Terra (Friends of the Earth/UK) hanno ottenuto dal Governo inglese l’introduzione di una legge avanzata e innovativa sulla riduzione delle emissioni. Ora Thom Yorke e i RADIOHEAD appoggeranno la campagna in tutta Europa.

    Poiché l’impegno comincia in casa propria, i RADIOHEAD hanno fatto realizzare uno studio di valutazione dell’impatto dei propri tour in termini di emissioni CO2 ;sulla base dei risultati hanno adottato varie misure di riduzione, come utilizzare impianti di illuminazione ad alta efficienza energetica, trasportare apparecchiature e materiali in treno o nave, piuttosto che in aereo, offrire ai propri fan oggetti promozionali prodotti con materiali riciclati.

    Agli spettatori è consigliato di servirsi dei mezzi pubblici per andare ai concerti oppure di condividere l’auto. I concerti si svolgono in grandi città ove trovare mezzi pubblici è più facile e la band si mette in contatto con gli organizzatori locali per incoraggiare i propri fan a lasciare l’auto a casa.



    Senza la coerenza tutto mi lascia pensare che sia un'operazione di facciata e ci siano secondi fini.


    ciao

  10. #160
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    34
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zitti zitti, stiamo facendo cose eccezionali.....

    oggi minima di +23.8°C
    non so quale sia il record del 2003, ma di certo non oltre i 26 gradi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •