
Originariamente Scritto da
MaRcO92
Che strano pero che vede quel buco... Speriamo sia come dici te ma meteosvizzera non prevede grandi precipitazioni:
Previsione elaborata dal meteorologo per tutta la Svizzera.
Situazione generale:
Aggiornamento 11.09.2008, 10.50
La debole fascia di alta pressione sull'Europa s'indebolisce. Una vasta depressione centrata al largo della Scozia convoglia nei prossimi giorni aria umida e da sabato più fresca verso il versante sudalpino.
Previsione fino a venerdì sera:
Aggiornamento 11.09.2008, 10.50
Sud delle Alpi ed Engadina:
Oggi addensamento della nuvolosità. Verso sera qualche rovescio o temporale, prima lungo le Alpi, in seguito anche sul Ticino centrale e meridionale. 25 gradi.
Domani molto nuvoloso con precipitazioni intermittenti.
Temperatura minima 17 gradi, massima vicina a 21.
Isoterma di zero gradi a 3800 metri.
In montagna vento da moderato a forte da sudovest.
Nord delle Alpi, Vallese, nord e centro dei Grigioni:
Oggi addensamento della nuvolosità e in seguito alcuni rovesci o temporali, principalmente in montagna.
Stanotte e domani coperto con precipitazioni, domani mattina accompagnate da raffiche di vento da ovest.
Temperatura minima sui 12, massima vicina a 18 gradi.
Evoluzione da sabato a martedì::
Aggiornamento 11.09.2008, 10.50
Al sud:
Sabato e domenica perlopiù coperto con precipitazioni intermittenti, più frequenti sabato. Domenica nell'alto Ticino vieppiù asciutto con tendenza a vento da nord. Netto calo della temperatura e limite delle nevicate in abbassamento fin verso 2400 metri. Temperatura attorno a 18 gradi.
Lunedì e martedì passaggio a tempo abbastanza soleggiato, 21-23 gradi.
Al nord:
Sabato e domenica coperto, piovoso e fresco con limite della neve domenica in parte al disotto dei 2000 metri. 12 gradi. Nella Svizzera romanda domenica cessazione delle precipitazioni.
Lunedì all'ovest miglioramento, all'est ancora nuvoloso, ma generalmente asciutto.
Martedì abbastanza soleggiato.

Segnalibri