Cioè ma è costante così da quante ore????
Siete sicuri????
No perchè è eccezionale tutta quell'acqua.
Se vi fa piacere qui abbiamo fatto 6.4mm....
Ed ora non piove.
Dateci un po' d'acqua.![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
minchia!Ve state a divertì eh? (mmmmh, chi sta li sotto non credo
proprio... speriamo non faccia troppi disastri !)
mi ritorna in mente l'anno 2002, quando queste cose sono successe per ben * DUE *
volte nel Romano, in zone diverse... (da allora se nn erro non ve ne sono stati
più! )
a Luglio (mi pare il 14... ) un temporale così , per giunta termoconvettivo (!!!)
pomeridiano, scaricò qualcosa come 250 mm in manco 3 ore subito sotto
Tivoli (se non sbaglio dovettero sbrigarsi a scappare da diverse case!!) ;
il 1 Novembre, in tutt'altra Zona ("Ponte Galeria"), un temporale lasciò
qualcosa come 230 mm in 6 ore...
io, a oltre 10 km da tutte e 2 le zone, ebbi 14 mm a quello di Luglio e
quasi 90 a quello di Novembre...
il temporale di luglio fece 0 mm sul posto di quello di Novembre,
mentre quello di Novembre fece appena 7 mm sul posto di quello di Luglio!
Ah beh, possiamo segnalare , a casa mia, 72 mm in 45 minuti il 22-9-05
(a 2 km da casa mia praticamente CENTO mm, sempre in TRE QUARTI
D'ORA) ... ma qui mi riferivo solo a lunghi "autorigeneranti" di oltre 2 ore...
auguri... spero che smetta...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Madonna che fondoscala
[
e va bene che noi tutti amiamo i fenomeni i temporali ecc... ma li sotto c'è
poco da divertirsi... diventa brutta, la cosa... uno che conosco (non ricordo
esattamente dove abita) mi ha raccontato che col megatemporale di Roma
Ponte Galeria (1/11/02) , alla quinta ora di pioggia torrenziale le fogne non
ce la facevano più ad assorbire l'acqua, che è risalita.... dando in quel
palazzo letteralmente FONTANE DI MERDA CHE USCIVANO DAI WATER
fin su al TERZO PIANO!
NON E' DIVERTENTE, per chi ci abita... direi proprio di no...
poi, per chi ha una casa nella pianura bassa... i cazzi possono essere
dolorosi, detto papale papale.
Speriamo bene.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Il problema è che non posso assolutamente rendermene conto.
Non ho mai vissuto simili eventi, e penso che queste zone, orograficamente e geograficamente parlando, chiaramente non potranno mai assistere a tanta potenza così lunga e perdurante.
Ergo, non potendo appieno comprendere che accade, sto a guardare ed anzi seguo il tuo consiglio...rettificando ciò che ho detto.
In questo momento sono così:a vedere le foto....
Ultima modifica di Heinrich; 13/09/2008 alle 18:13
Io nel novembre 2002 con la diga di Forte Buso che rischiava di venirmi giù me la sono fatta nei pantaloni.
Va bene la pioggia, va bene la neve, va bene il freddo, vanno bene i temporali, ma quando è troppo è troppo.
Si rischia che qualcuno ci lasci la pellaccia.
E non credo che sia il caso .![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Autorigenerazione perpetua......
![]()
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Segnalibri