Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    In questo thread i Bollettini di Allerta Meteoidrologica e i Bollettini Meteorologici testuali pubblicati giornalmente da ARPA Piemonte e diffusi agli Uffici Territoriali di Governo (Prefetture) e Uffici Provinciali di Protezione Civile per la diramazione delle allerte in merito, secondo le specifiche procedure di intervento.

    Iniziamo con i documenti di oggi, appena emessi, previste precipitazioni abboandanti e nevicate abbondanti sul VCO a partire da domani sera.

    Lunedì 27 Ottobre 2008 ARPA Piemonte:
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di matteorob; 27/10/2008 alle 13:09

  2. #2
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    Lunedì 27 Ottobre 2008 ARPA Liguria:

    Bollettino Testuale

    http://www.meteoliguria.it/meteo_fr.html

    Bollettino di Vigilanza Meteoidrologica

    http://www.meteoliguria.it/level2/me...e/bolvigi.html

  3. #3
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Lunedì 27 Ottobre 2008 ARPA Liguria:

    Bollettino Testuale

    http://www.meteoliguria.it/meteo_fr.html

    Bollettino di Vigilanza Meteoidrologica

    http://www.meteoliguria.it/level2/me...e/bolvigi.html
    AZZ TEO!!!!!

  4. #4
    kiki_portosole
    Ospite

    Predefinito Re: ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA D’IMPERIA-ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA DI SAVONA
    MESSAGGIO METEOCOST PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO DI GENOVA - ANNO 25°
    PER LA GIORNATA DI LUNEDI’ 27 OTTOBRE 2008


    NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: per oggi e domani, nessuno. Per mercoledì, prevediamo burrasca forza 8 da SW praticamente su tutte le zone con mareggiate sui tratti di costa esposti al Libeccio.
    VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: da domani pomeriggio (martedì) si succederanno sulla Liguria per il resto della settimana, salvo alcune pause ristoratrici, vari episodi piovosi e temporaleschi, di cui sarà bene fare attenzione. Quantità di pioggia più corpose nelle zone interne a opera di uno spiccato effetto Stau e, a questo proposito, invitiamoanon sostare in prossimità dei corsi d'acqua o nelle zone facilmente soggette a frane e smottamenti, soprattutto, ma non solo, fra Savona e Genova. Si aggiungeranno venti forti, mareggiate e calo sensibile delle temperature.

    SITUAZIONE 0RE 8 LOCALI ED EVOLUZIONE
    Pressione in progressiva diminuzione per l’inarrestabile cammino verso il Mediterraneo di un importante fronte freddo dal Nord Atlantico. Esso giungerà sulle nostre zone da domani, martedì e vi resterà parecchi giorni a causa di un blocco anticiclonico sui Balcani. Si scaverà un’immancabile profonda depressione da sottovento alle Alpi (988/990 hPa mercoledì!), baroclina a un vortice ciclonico in quota spostato più a W. Ne conseguirà spiccato maltempo autunnale con piogge localmente abbondanti, vento e calo delle temperature.

    PREVISIONE PER OGGI, LUNEDI’ 27 E LA PROSSIMA NOTTE, (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
    Velature sempre più dense da NW. Dal Genovesato verso il Levante si aggiungeranno già nubi basse e qualche isolata precipitazione pre-frontale potrà manifestarsi fra la serata e la notte. Iniziale quota neve sull’Appennino sui 2500 metri. Visibilità in graduale peggioramento. Temperature che, per l’ultimo giorno, potranno ancora situarsi fra i 19° e i 22° sulla costa; le minime della prossima notte fra 12° e 15°. Disposizione dei venti ai settori meridionali, da SW a SE da ponente verso levante, 10/15 nodi, in rinforzo a 10/20 localmente 22 dal pomeriggio. Mare tendente a mosso, poi molto mosso la prossima notte.

    PREVISIONE PER DOMANI, MARTEDI’ 28 OTTOBRE (perc. possibile d’errore, 15/20%)
    Ultime, più che timide schiarite nella mattinata sul Ponente, poi completamento della copertura del cielo e precipitazioni su tutta la Liguria, in via d’intensificazione dal pomeriggio o sera, assumendo a tratti caratteristiche di rovescio temporalesco localmente di forte intensità. Quota neve in abbassamento a 2200 metri circa. Visibilità scarsa, localmente cattiva. Temperature in iniziale calo, massime non oltre 17°/20° sulla costa. Vento intorno S 10/20 nodi localmente 25, temporaneamente NE 10/20 nodi nella giornata sulla Costa Azzurra e la Riviera dei Fiori. Mare molto mosso con insidiosa onda lunga crescente da fetch piuttosto lungo.

    TENDENZA ULTERIORE (perc. d’errore crescente dal 25% a 72 ore fino al 50% a 144)
    MERCOLEDI’: molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali, sempre localmente intensi, tuttavia saranno possibili pause anche con qualche occhiatina di sole. Visibilità generalmente scarsa, temporaneamente cattiva. Temperature in calo, massime non superiori a 17° sulla costa. Vento intorno SW 15/25 nodi localmente 30, in rinforzo dal pomeriggio a 20/30 localmente 40. Mare in crescita a molto mosso o agitato, onda lunga da S o SW a tratti pericolosa, soprattutto, ma non solo, sul Levante e Versilia.
    GIOVEDI’: si potrà prendere un po’ di fiato fra una perturbazione e l’altra con effimere, corroboranti schiarite nella giornata. Visibilità discreta. Temperature stazionarie, fresche. Vento da SW in indebolimento dal pomeriggio a 10/20 nodi localmente 25. Mare fra molto mosso e agitato, in calo a mosso o molto mosso dal pomeriggio.
    VENERDI’ E SABATO: basta tirare il fiato! Nuovamente molto nuvoloso o coperto durante i due giorni e altre piogge o rovesci temporaleschi, sempre intensi a tratti. Visibilità scarsa o cattiva. Vento da SSW in rotazione a SE/E 10/20 nodi localmente 28/33 e mare molto mosso o ancora una volta agitato con onda lunga da SSE, questa volta più insidiosa dal Levante fino al Savonese. Basta fermiamoci qui, forse ce n’è abbastanza!

    LIBERO PENSIERO METEO: nulla da segnalare, concentriamoci sulle perturbazioni in arrivo.

    achille

  5. #5
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    Bravo kiki

  6. #6
    kiki_portosole
    Ospite

    Predefinito Re: ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    Grazie Matteorob!

  7. #7
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    Citazione Originariamente Scritto da kiki_portosole Visualizza Messaggio
    ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA D’IMPERIA-ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA DI SAVONA



    MESSAGGIO METEOCOST PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO DI GENOVA - ANNO 25°


    PER LA GIORNATA DI LUNEDI’ 27 OTTOBRE 2008



    NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: per oggi e domani, nessuno. Per mercoledì, prevediamo burrasca forza 8 da SW praticamente su tutte le zone con mareggiate sui tratti di costa esposti al Libeccio.
    VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: da domani pomeriggio (martedì) si succederanno sulla Liguria per il resto della settimana, salvo alcune pause ristoratrici, vari episodi piovosi e temporaleschi, di cui sarà bene fare attenzione. Quantità di pioggia più corpose nelle zone interne a opera di uno spiccato effetto Stau e, a questo proposito, invitiamoanon sostare in prossimità dei corsi d'acqua o nelle zone facilmente soggette a frane e smottamenti, soprattutto, ma non solo, fra Savona e Genova. Si aggiungeranno venti forti, mareggiate e calo sensibile delle temperature.



    SITUAZIONE 0RE 8 LOCALI ED EVOLUZIONE

    Pressione in progressiva diminuzione per l’inarrestabile cammino verso il Mediterraneo di un importante fronte freddo dal Nord Atlantico. Esso giungerà sulle nostre zone da domani, martedì e vi resterà parecchi giorni a causa di un blocco anticiclonico sui Balcani. Si scaverà un’immancabile profonda depressione da sottovento alle Alpi (988/990 hPa mercoledì!), baroclina a un vortice ciclonico in quota spostato più a W. Ne conseguirà spiccato maltempo autunnale con piogge localmente abbondanti, vento e calo delle temperature.


    PREVISIONE PER OGGI, LUNEDI’ 27 E LA PROSSIMA NOTTE, (percentuale possibile d’errore, 10/15%)

    Velature sempre più dense da NW. Dal Genovesato verso il Levante si aggiungeranno già nubi basse e qualche isolata precipitazione pre-frontale potrà manifestarsi fra la serata e la notte. Iniziale quota neve sull’Appennino sui 2500 metri. Visibilità in graduale peggioramento. Temperature che, per l’ultimo giorno, potranno ancora situarsi fra i 19° e i 22° sulla costa; le minime della prossima notte fra 12° e 15°. Disposizione dei venti ai settori meridionali, da SW a SE da ponente verso levante, 10/15 nodi, in rinforzo a 10/20 localmente 22 dal pomeriggio. Mare tendente a mosso, poi molto mosso la prossima notte.


    PREVISIONE PER DOMANI, MARTEDI’ 28 OTTOBRE (perc. possibile d’errore, 15/20%)

    Ultime, più che timide schiarite nella mattinata sul Ponente, poi completamento della copertura del cielo e precipitazioni su tutta la Liguria, in via d’intensificazione dal pomeriggio o sera, assumendo a tratti caratteristiche di rovescio temporalesco localmente di forte intensità. Quota neve in abbassamento a 2200 metri circa. Visibilità scarsa, localmente cattiva. Temperature in iniziale calo, massime non oltre 17°/20° sulla costa. Vento intorno S 10/20 nodi localmente 25, temporaneamente NE 10/20 nodi nella giornata sulla Costa Azzurra e la Riviera dei Fiori. Mare molto mosso con insidiosa onda lunga crescente da fetch piuttosto lungo.


    TENDENZA ULTERIORE (perc. d’errore crescente dal 25% a 72 ore fino al 50% a 144)

    MERCOLEDI’: molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali, sempre localmente intensi, tuttavia saranno possibili pause anche con qualche occhiatina di sole. Visibilità generalmente scarsa, temporaneamente cattiva. Temperature in calo, massime non superiori a 17° sulla costa. Vento intorno SW 15/25 nodi localmente 30, in rinforzo dal pomeriggio a 20/30 localmente 40. Mare in crescita a molto mosso o agitato, onda lunga da S o SW a tratti pericolosa, soprattutto, ma non solo, sul Levante e Versilia.
    GIOVEDI’: si potrà prendere un po’ di fiato fra una perturbazione e l’altra con effimere, corroboranti schiarite nella giornata. Visibilità discreta. Temperature stazionarie, fresche. Vento da SW in indebolimento dal pomeriggio a 10/20 nodi localmente 25. Mare fra molto mosso e agitato, in calo a mosso o molto mosso dal pomeriggio.
    VENERDI’ E SABATO: basta tirare il fiato! Nuovamente molto nuvoloso o coperto durante i due giorni e altre piogge o rovesci temporaleschi, sempre intensi a tratti. Visibilità scarsa o cattiva. Vento da SSW in rotazione a SE/E 10/20 nodi localmente 28/33 e mare molto mosso o ancora una volta agitato con onda lunga da SSE, questa volta più insidiosa dal Levante fino al Savonese. Basta fermiamoci qui, forse ce n’è abbastanza!

    LIBERO PENSIERO METEO: nulla da segnalare, concentriamoci sulle perturbazioni in arrivo.

    achille
    ottimo kiki!!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    Citazione Originariamente Scritto da kiki_portosole Visualizza Messaggio
    ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA D’IMPERIA-ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA DI SAVONA



    MESSAGGIO METEOCOST PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO DI GENOVA - ANNO 25°


    PER LA GIORNATA DI LUNEDI’ 27 OTTOBRE 2008



    NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: per oggi e domani, nessuno. Per mercoledì, prevediamo burrasca forza 8 da SW praticamente su tutte le zone con mareggiate sui tratti di costa esposti al Libeccio.
    VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: da domani pomeriggio (martedì) si succederanno sulla Liguria per il resto della settimana, salvo alcune pause ristoratrici, vari episodi piovosi e temporaleschi, di cui sarà bene fare attenzione. Quantità di pioggia più corpose nelle zone interne a opera di uno spiccato effetto Stau e, a questo proposito, invitiamoanon sostare in prossimità dei corsi d'acqua o nelle zone facilmente soggette a frane e smottamenti, soprattutto, ma non solo, fra Savona e Genova. Si aggiungeranno venti forti, mareggiate e calo sensibile delle temperature.



    SITUAZIONE 0RE 8 LOCALI ED EVOLUZIONE

    Pressione in progressiva diminuzione per l’inarrestabile cammino verso il Mediterraneo di un importante fronte freddo dal Nord Atlantico. Esso giungerà sulle nostre zone da domani, martedì e vi resterà parecchi giorni a causa di un blocco anticiclonico sui Balcani. Si scaverà un’immancabile profonda depressione da sottovento alle Alpi (988/990 hPa mercoledì!), baroclina a un vortice ciclonico in quota spostato più a W. Ne conseguirà spiccato maltempo autunnale con piogge localmente abbondanti, vento e calo delle temperature.


    PREVISIONE PER OGGI, LUNEDI’ 27 E LA PROSSIMA NOTTE, (percentuale possibile d’errore, 10/15%)

    Velature sempre più dense da NW. Dal Genovesato verso il Levante si aggiungeranno già nubi basse e qualche isolata precipitazione pre-frontale potrà manifestarsi fra la serata e la notte. Iniziale quota neve sull’Appennino sui 2500 metri. Visibilità in graduale peggioramento. Temperature che, per l’ultimo giorno, potranno ancora situarsi fra i 19° e i 22° sulla costa; le minime della prossima notte fra 12° e 15°. Disposizione dei venti ai settori meridionali, da SW a SE da ponente verso levante, 10/15 nodi, in rinforzo a 10/20 localmente 22 dal pomeriggio. Mare tendente a mosso, poi molto mosso la prossima notte.


    PREVISIONE PER DOMANI, MARTEDI’ 28 OTTOBRE (perc. possibile d’errore, 15/20%)

    Ultime, più che timide schiarite nella mattinata sul Ponente, poi completamento della copertura del cielo e precipitazioni su tutta la Liguria, in via d’intensificazione dal pomeriggio o sera, assumendo a tratti caratteristiche di rovescio temporalesco localmente di forte intensità. Quota neve in abbassamento a 2200 metri circa. Visibilità scarsa, localmente cattiva. Temperature in iniziale calo, massime non oltre 17°/20° sulla costa. Vento intorno S 10/20 nodi localmente 25, temporaneamente NE 10/20 nodi nella giornata sulla Costa Azzurra e la Riviera dei Fiori. Mare molto mosso con insidiosa onda lunga crescente da fetch piuttosto lungo.


    TENDENZA ULTERIORE (perc. d’errore crescente dal 25% a 72 ore fino al 50% a 144)

    MERCOLEDI’: molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali, sempre localmente intensi, tuttavia saranno possibili pause anche con qualche occhiatina di sole. Visibilità generalmente scarsa, temporaneamente cattiva. Temperature in calo, massime non superiori a 17° sulla costa. Vento intorno SW 15/25 nodi localmente 30, in rinforzo dal pomeriggio a 20/30 localmente 40. Mare in crescita a molto mosso o agitato, onda lunga da S o SW a tratti pericolosa, soprattutto, ma non solo, sul Levante e Versilia.
    GIOVEDI’: si potrà prendere un po’ di fiato fra una perturbazione e l’altra con effimere, corroboranti schiarite nella giornata. Visibilità discreta. Temperature stazionarie, fresche. Vento da SW in indebolimento dal pomeriggio a 10/20 nodi localmente 25. Mare fra molto mosso e agitato, in calo a mosso o molto mosso dal pomeriggio.
    VENERDI’ E SABATO: basta tirare il fiato! Nuovamente molto nuvoloso o coperto durante i due giorni e altre piogge o rovesci temporaleschi, sempre intensi a tratti. Visibilità scarsa o cattiva. Vento da SSW in rotazione a SE/E 10/20 nodi localmente 28/33 e mare molto mosso o ancora una volta agitato con onda lunga da SSE, questa volta più insidiosa dal Levante fino al Savonese. Basta fermiamoci qui, forse ce n’è abbastanza!

    LIBERO PENSIERO METEO: nulla da segnalare, concentriamoci sulle perturbazioni in arrivo.

    achille
    Mi hai letto nel pensiero Achille!!
    Stavo giusto per chiederti via mail se avresti potuto inviarci le tue previsioni
    Ma da grande professionista, non hai avuto bisogno di solleciti
    Grazie Achille!!


  9. #9
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Lunedì 27 Ottobre 2008 ARPA Liguria:

    Bollettino Testuale

    http://www.meteoliguria.it/meteo_fr.html

    Bollettino di Vigilanza Meteoidrologica

    http://www.meteoliguria.it/level2/me...e/bolvigi.html


    Sembra un bollettino di guerra per la liguria

  10. #10
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: ARPA Piemonte e ARPA Liguria: qui i bollettini per questa settimana di passione

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    Sembra un bollettino di guerra per la liguria

    si rischia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •